IN DAGO WE TRUST - OK, I GIORNALI MORIRANNO NEL 2043 MA LA VITA DELLE NUOVE TESTATE ONLINE (LINKIESTA, IL POST E LETTERA43) È DURA - A METTERLO NERO SU BIANCO È UNA RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI OXFORD - “APPARE INIMITABILE IL MODELLO DI SUCCESSO DAGOSPIA CHE, DA OLTRE 10 ANNI, HA COSTI RISTRETTI E PUNTA SUL TAGLIO CON CUI VENGONO PRESENTATI GLI ARTICOLI DELLA STAMPA ITALIANA E SUI SAPIDI COMMENTI DEL SUO DOMINUS ROBERTO D’AGOSTINO”…

Federico Mello per il "Fatto quotidiano"

I giornali cartacei moriranno pure nel 2043 - questa la funerea previsione del New York Times - ma la vita delle testate giornalistiche online è comunque dura. A metterlo nero su bianco è ora una ricerca dell'Università di Oxford e in particolare del suo Riji, Reuteurs Institute for the Study of Journalism. La ricerca ha analizzato i casi europei di start-up giornalistiche che vivono solo sul web e che quindi non godono dei vantaggi - in termini di ricavi, logo, struttura - dei siti web delle testate cartacee.

Anche in Italia sono sempre più numerose queste realtà - solo ieri è nato "ilRetroscena.it ", che si definisce " il primo sito di informazione in Italia, dedicato esclusivamente al retroscena politico di qualità". La ricerca si è però concentrata, oltre che su numerose realtà europee, sulle tre testate italiane più dinamiche: Linkiesta; il Post e Lettera43 (che proprio alla profezia del New York Times si ispira anche nel nome). Ebbene, la valutazione dei ricercatori è che il successo di queste testate, per ora, è rappresentato dalla stessa sopravvivenza: il loro futuro è incerto.

Linkiesta, si occupa appunto di inchieste, ma conta ancora pochi lettori. Più letti invece, sia Il Post, che ha come modello - non solo nel nome - ii blog, conta pochi giornalisti ma una copertura ampia degli argomenti trattati (anche grazie a numerose firme che proprio in rete si sono fatte conoscere); mentre Lettera43, diretta dall'ex giornalista del Sole 24 Ore Paolo Madron, ha forti capitali a sua disposizione, cerca di offrire una selezione semi-generalistica di notizie e sta lavorando sull'offerta di nuovi canali. Ma per tutti non è detto che, alla lunga, il gioco valga la candela.

Certo, la pubblicità online è in aumento, così come il numero di lettori di quotidiani su Internet (in tutto sono 6 milioni secondo gli ultimi dati Fieg). Ma i costi dell'informazione rimangono onerosi: difficilmente i conti stanno in piedi senza una robusta distribuzione in edicola. Appare inoltre inimitabile il modello di successo di Dagospia che, sulla piazza da oltre dieci anni, ha costi ristretti e punta da sempre sul taglio con cui vengono presentati gli articoli della stampa italiana e sui sapidi commenti del suo dominus Roberto D'Agostino.

Come modello vengono citati anche i casi made in Usa dell'Huffington Post (che sbarcherà presto in Italia, in collaborazione con l'Espresso e diretto da Lilli Gruber), e di Politico.com , ambedue freschi vincitori del premio Pulitzer. Il problema, però, come al solito è linguistico: l'utenza a cui si possono rivolgere media italiani non è confrontabile con quella in lingua inglese. L'informazione online, come tutto sul web, è insomma per ora soprattutto esperimento. E chissà se nel 2044 non esisterà ancora qualcosa di molto simile agli attuali giornali di carta.

 

madron paolo01risj logoRoberto DAgostino Luca SofriLILLI GRUBER

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...