dago pastorale americana

“CIELO’’, C’È DAGO! - DOMANI SUL CANALE DIGITALE DI SKY, DAGO PRESENTA “PASTORALE AMERICANA”, CICLO DI 10 FILM TRA PUBBLICO E PRIVATO, TRA CAMERA DA LETTO E POLITICA, DA "THE HOURS" A "SOCIAL NETWORK", PER CAPIRE COSA E' RIMASTO IN PIEDI DEL PICCOLO MONDO ANTICO

Massimo Galanto per “www.tvblog.it”

 

DAGO PASTORALE AMERICANADAGO PASTORALE AMERICANA

Lunedì 24 ottobre su Cielo (DTT 26, Sky 126 e TivùSat 19) inizia il nuovo ciclo di film Pastorale Americana, per ripercorrere le tappe fondamentali della storia americana dal ‘900 ad oggi (l'elenco dei film lo trovate in fondo al post). Ad introdurre le serate sarà Roberto D'Agostino, che con il suo stile originale e inconfondibile trasporterà lo spettatore nella atmosfere delle diverse epoche culturali e storiche a stelle e strisce. Ma questo non è l'unico progetto televisivo del creatore di Dagospia, che da novembre tornerà protagonista di una nuova stagione di Dago in the Sky.

 

Che tipo di introduzioni dobbiamo aspettarci su Cielo?

 

Non sono un critico cinematografico, non farò recensioni, non dirò se un film ha la sceneggiatura debole. Proverò in tre, quattro minuti, a dare un senso di costume, storia e politica dei film. Spesso vediamo film non solo perché sono ben fatti, ma perché raccontano una realtà o qualcosa che sappiamo sta per arrivare e che condiziona la nostra vita. Al di là della qualità, in questi film ci si può rispecchiare. Non siamo noi che vediamo il film, ma è il film che vede noi.

 

I film sono frutto di una scelta condivisa con la rete e la produzione?

Sì. Ci sono film che riguardano la politica americana in vista del voto dell'8 novembre, film sulla crisi della democrazia americana nel duello del 2000 tra Gore e Bush. All'epoca il Paese dominante nel mondo, la più grande potenza mondiale, si trovò per 36 giorni senza un Presidente. Bush da abusivo divenne presidente quando ci fu l'attentato delle Torri Gemelle. Ci furono imbrogli nel conteggio dei voti in Florida.

DAGO PASTORALE AMERICANADAGO PASTORALE AMERICANA

 

Questo fa capire come la democrazia sia opinabile. Il conteggio o meno delle schede da parte di uno scrutatore può causare qualcosa che rende la democrazia sbagliata. In democrazia ogni vota conta? A volte non è vero. Anche la democrazia è una opinione. Poi c'è Game Change, un film che racconta la madre di tutti i Trump, cioè Sarah Palin. Ossia la nuova destra americana, berlusconiana, buffonesca. Quella di Trump, di Palin, di Berlusconi dell'epoca, dei grillini è post-politica. Non è né di destra, né di sinistra, è dopo.

 

Quali altri temi suggeriscono i film?

Per esempio quello di sentirsi inadeguati rispetto al mondo che ci circonda. Siamo bombardati di sms, chiamate, siamo costantemente sotto esame, dobbiamo essere pronti a rispondere, a scrivere la battuta. Alla fine tanta gente non ce la fa. Una volta il mondo era meno cattivo e severo nei nostri confronti, potevamo avere una vita più rilassata. Oggi siamo multitasking, è un cappio al collo.

 

TRUMPTRUMP

La vita ci rende depressi. The Hours è il racconto della depressione, della paranoia, di gente che aspettava dal mondo qualcosa e che si sente abusiva della società. The Hours colpisce: chi di noi una volta al giorno non si è sentito fuori posto? Taking chance, che racconta di un marine che scorta una bara con dentro un cadavere di un ragazzo di 19 anni dall'Iraq agli Stati Uniti, fa capire come è differente l'idea di patriottismo tra gli Stati Uniti e l'Europa. In Italia la bandiera la prendiamo in mano solo quando gioca la Nazionale di calcio, in America invece non si vergognano, la bandiera la sanno agitare. Non hanno paura di finire nel sentimentalismo.

 

Tra questi dieci titoli qual è quello meglio descrive quanto sta accadendo in America tra Trump e Clinton?

Game Change, cioè cambio di strategia: all'epoca il candidato repubblicano John McCain viene costretto a scegliersi un vice come Sarah Palin che rappresenta una destra mai vista prima. Una destra contro gli intellettuali, gli ecologisti, l'establishment, Silicon Valley, alternativa, una destra che oggi è incarnata da Trump. L'8 novembre vincerà Hillary Clinton, ma Trump lascerà una traccia.

 

TAKING CHANCETAKING CHANCE

C'è mezzo Paese che vota Trump, nonostante sia uno che dice battute volgare, uno con un taglio di capelli buffo, con modi di fare maleducati. Trump non è la causa, ma l'effetto di un Paese che sta soffrendo una rivoluzione tecnologica che sta portando alla disoccupazione. Un gruppo di oligarchi californiani stan cambiando la nostra vita: oggi il potere non è di Merkel, Renzi o Hollande, ma di Google e Zuckerberg.

 

Esteri e politica americani sono temi che attraggono il pubblico televisivo italiano?

Pochissimo. Perché sono raccontati male. Parlano di Trump come fosse un personaggio che vive su Marte. E invece è un politico che riflette la nostra vita. Anche la politica nazionale viene raccontata in maniera completamente sballata. Pensa a quello che dissero di Berlusconi nel 1993.

99 nicole kidman 01199 nicole kidman 011

 

Non è stato Berlusconi a modellare il nostro cervello, ma è l'Italia degli anni '80 ad aver prodotto Berlusconi. E allo stesso modo c'è un'America che produce Trump, non è che Trump è una metastasi americana. Spesso chi va in tv a parlare di politica estera lo fa in maniera maldestra, dimenticando forse che la realtà americana è anche la nostra realtà.

 

sarah palinsarah palin

Roberto D'Agostino esperto di politica americana è una novità per il pubblico televisivo?

Negli anni Ottanta io facevo questo tipo di racconti sui film per il mensile Moda, di Vittorio Corona.

 

In televisione no, però.

No. Ma la politica americana la conosco, l'ho studiata.

 

Dunque, se il giorno dopo le elezioni americane troviamo D'Agostino ospite in un talk per commentare il voto non dobbiamo sorprenderci?

Su questo puoi stare tranquillo: non accadrà.

Perché?

Non mi chiameranno mai. Chiameranno i soliti tromboni. Pensa alla Brexit: tutti i grandi intellettuali e politologi dicevano e scrivevano che avrebbe vinto Cameron. E invece alla fine è andata diversamente.

GAME CHANGEGAME CHANGE

 

 

La tv generalista la ospita nei talk show, ma ad affidarle un programma tutto suo sono Sky (Dago in The Sky) o Agon Channel (Brutti di notte). Come mai?

Non mi chiamano, semplice. Hanno conduttori molto più capaci.... Insinna, Semprini... Ognuno si sceglie chi vuole. Capita. Poi io non è che sia lì ad aspettare qualcosa. Ho il mio sito e tante cose da fare. Tesoro, io ho fatto la televisione per la prima volta nel 1978, presentai su Rai1 un concerto di Elton John. Ho già dato, su, dai.

 

Pastorale Americana su Cielo | I film

renzi semprinirenzi semprini

• 24 ottobre 2016

ore 21.15 - The Hours

ore 23.30 - La scandalosa vita di Bettie Page

• 31 ottobre 2016

ore 21.15 – Game Change

• 7 novembre 2016

ore 21.15 – Recount

• 14 novembre 2016

ore 21.15 – Taking chance – il ritorno di un eroe

• 21 novembre 2016

ore 21.15 – The social Network

 

• 28 novembre 2016

ore 21.15 – Too big to fail – il crollo dei giganti

• 5 dicembre 2016

ore 21.15 - Bernard & Doris – complici amici

• 12 dicembre 2016

ore 21.15 – Grey Gardens – Dive per sempre

DAGO PASTORALE AMERICANADAGO PASTORALE AMERICANA

• 19 dicembre

ore 21.15 – L’ultimo Pellerossa.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...