dago sestini

DAGO GOES TO OXFORD - SIETE PRONTI? OGGI POMERIGGIO DAGO INCONTRA LA ITALIAN SOCIETY OF OXFORD, SUL SITO E SULLA PAGINA FACEBOOK CI SARÀ UNA DIRETTA STREAMING (STAY TUNED) - L’INTERVISTA AL ‘MESSAGGERO’: ‘IN QUELLA CATTEDRALE DEL SAPERE DIRÒ UNA COSA SEMPLICISSIMA: SIGNORI, L' UMANITÀ È CAMBIATA NON PERCHÉ KARL MARX ABBIA SCRITTO IL MANIFESTO MA PERCHÉ THOMAS EDISON HA INVENTATO LA LAMPADINA. LE RIVOLUZIONI NON LE FANNO LE IDEE MA LE COSE, GLI STRUMENTI IN GRADO DI TRASFORMARE LA REALTÀ. PROPRIO COME…’

 

Gloria Satta per ‘Il Messaggero

 

 

L' INCONTRO

Dago goes to Oxford

Marshall McLuhan e Pamela Prati, la nascita del web e la politica al tempo dei social, l' utopia libertaria degli Anni Settanta e il futuro prossimo dominato sempre più dagli algoritmi. In una parola, la rivoluzione digitale: è il tema di Dago goes to Oxford, la dottissima lezione a cavallo tra storia, filosofia e tecnologia che Roberto D' Agostino, fondatore e direttore d' orchestra del sito Dagospia, terrà oggi pomeriggio nella mitica università britannica in streaming sul sito stesso e su Facebook.

 

Dago by Sestini

Romano, 70 anni, D' Agostino (che ha scosso anche la sonnolenta tv con l' innovativo programma Dago in the Sky trasmesso da Sky Arte) è stato invitato in qualità di pioniere dell' informazione online: Dagospia, attivo dal 2000, vanta oggi tre milioni di pagine viste al giorno spaziando tra politica e costume, alta finanza e gossip, cronaca e mondanità, il famoso cafonal. Ultimo scoop: la scoperta che l' annunciato, strombazzatissimo matrimonio di Pamela Prati (con un inesistente imprenditore) era una bufala.

 

L' INVITO

L' invito a Oxford, racconta Dago, è arrivato inaspettato. «Ho sempre giocato in casa e in quell' ateneo non conoscevo nessuno», spiega. «Mi ha invitato la Italian Society of Oxford che prima di me aveva voluto Beppe Grillo. Cosa mi aspetto? So soltanto che stasera, dopo la mia esposizione, risponderò alle domande del pubblico». Andare a parlare in una sede così prestigiosa gli fa un grande effetto.

 

universita di oxford 3

«Oxford è il San Pietro della cultura umanistica. E in quella cattedrale del sapere dirò una cosa semplicissima: signori, l' umanità è cambiata non perché Karl Marx abbia scritto il Manifesto ma perché Thomas Edison ha inventato la lampadina. Le rivoluzioni non le fanno le idee ma le cose, gli strumenti in grado di trasformare la realtà». Ha ancora un ruolo un' università di antica tradizione nell' era della cultura orizzontale di internet?

 

«Certo», risponde Dago. «Per inventare gli strumenti serve il pensiero. La rivoluzione digitale è nata dalla cultura degli hyppie californiani che oltre 40 anni fa spazzarono via il Novecento con le sue ideologie, le sue guerre e inventarono il computer, un mezzo di comunicazione che doveva utopisticamente garantire la pace e democratizzare l' accesso ai contenuti: non a caso free in inglese signifca sia libero sia gratis».

 

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

E perché decise di fondare Dagospia? «Avevo rinunciato al posto in banca per fare il giornalista. Ma ero stufo di sprecare energie e tempo per convincere i caporedattori a pubblicare le mie cose. Così, quando L' Espresso censurò la mia stroncatura di un disco di Francesco De Gregori rimpiazzandola con la sviolinata di un altro critico, capii che dovevo mettermi in proprio. Per essere libero di fare quello che mi piaceva.

 

All' inizio Dagospia arrancava, ero solo e pubblicavo tre articoli al giorno. Oggi il sito ha una redazione e tantissimi lettori». In tempi in cui il gossip impazza, è lecito chiedersi se l' informazione sia anche pettegolezzo. «È pettegolezzo che, con il tempo, diventa mito. Tacito è stato l' Alfonso Signorini del primo secolo dopo Cristo», afferma D' Agostino. «Non esiste oggettività, la Storia è il risultato di tanti punti di vista. Il web ha cambiato tutto propagando le notizie in tempo reale e smontando le fake news».

 

A proposito, come ha fatto a smascherare la bufala delle nozze di Pamela Prati? «Mi è bastato incrociare i social per scoprire che i protagonisti della storia erano inesistenti. E ascoltare le testimonianze di altre celebrità abbindolate da spasimanti virtuali. Le manager di Pamela hanno inventato tutto per guadagnare sulle ospitate della loro cliente ma hanno colto una verità: non c' è più distinzione tra realtà e finzione e, specie in tv, il pubblico vuole favole appassionanti, vere o false che siano».

Dago in redazione - ph Massimo Sestini

 

LARGO ALLE MACCHINE

Un informatore occulto di Dagospia è stato l' ex presidente Francesco Cossiga. La politica è davvero cambiata con i social? «Attraversa una fase di passaggio in cui si confrontano l' immediatezza di internet, che abbatte gli intermediari tra i leader e la gente, e i tempi analogici della democrazia costretta a rispettare rituali lentissimi. Questo spiega la crisi dei 5Stelle che, nati proprio sul web, si sono poi innestati nel vecchio sistema. È stato come mettere benzina in un' auto diesel».

 

Che ci riserva il futuro? «Il trionfo dell' intelligenza artificiale. Comunicheremo tutti i dati alle macchine che risolveranno molti problemi, anche in campo medico. L' uomo e la macchina saranno un tutt' uno». Scenario terrificante.

«Ma già siamo su quella strada», esclama Dago, «la nostra paura più grande non è forse quella di perdere il cellulare?».

studenti laureati a oxford

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”