ROMA, LA CITTÀ CHE TROMBA TUTTI - DAGO: ‘’NON SI CONFODE LA CRONACA CON LA STORIA: ’’LA GRANDE BELLEZZA’’ È UNA PIPPA INTELLETTUALOIDE: LE GIRAFFE, LA DEPRESSIONE, PURE LA SPOGLIARELLISTA DI 50 ANNI”

Andrea Scanzi per Il Fatto

La crisi, la decadenza. I maiali che grufolano nell'immondizia. Roma è davvero una città in disfacimento, come si evince tanto da La grande bellezza quanto dalla cronaca più spicciola? Roberto D'Agostino sta caricando il nuovo articolo su Dagospia. "Britney Spears, foto su foto. Sesso in libertà. La generazione è proprio cambiata. Britney Spears è cicciona, ha due cosce come Gattuso, ma non si vergogna di nulla".

Come la Roma tratteggiata da Sorrentino.
La grande bellezza racconta la vita di una persona, i sogni e gli incubi del regista. Niente a che fare con la Roma vera. Una città molto più complicata.

Complicata come?
Roma è una città a gambe sempre aperte. Sorrentino, un forestiero, credeva di poterla trombare, ma è stata Roma a trombare lui. Succede sempre così. Quanti politici sono entrati a Palazzo Chigi convinti di cambiarla? Quanti sindaci, da Veltroni a Marino, hanno promesso di migliorarla? Ci provano e ne escono con il cetriolo tra le gambe.

Anche Sorrentino?
Aveva visto il mio libro sul Cafonal. Venne a trovarmi, disse che da quelle foto scattate da Pizzi poteva trarci un film. L'ho portato a tante feste, per fargli capire il clima. Non ci ha capito niente. ‘'La grande bellezza'' è una pippa intellettualoide: le giraffe, la depressione, pure la spogliarellista di 50 anni. Ma de che? A 50 anni non la farebbe spogliare nessuno.

Una stroncatura in piena regola.
Sono felice del successo che ha il film. Magari vince anche l'Oscar. Però è più La grande monnezza che La grande bellezza. Sorrentino si è convinto di capire Roma dopo due anni di frequentazione assidua, ma non è così facile. È una città unica: ti abitui così tanto a essere circondato d'arte e storia che capisci subito una differenza fondamentale.

Quale?
Quella tra cronaca e Storia. Assorbi l'arte e comprendi che al primo posto c'è solo Gesù Cristo. Il resto è nulla. Da Mao a Stalin: passano tutti. Anche Obama è stato scelto solo per dare un po' di colore a un'amministrazione iperconservatrice. Bush era più di sinistra di lui. Sa qual è l'intercalare più comune dei romani?

Sticazzi.
Appunto: "Sticazzi". Oppure "Non me ne può frega' de meno". Perché? Perché siamo cinici. E diventiamo cinici perché conosciamo la differenza tra ciò che conta e ciò che non conta. Cosa vuoi che ce ne freghi di Letta o Renzi? Chi è Renzi? Nessuno. Che ce ne fotte.

E Sorrentino non l'ha capito.
Roma non è brutta come l'ha descritta lui: è peggio, molto peggio. Ci piace apposta. Come la New York degli anni Ottanta: di giorno si facevano di coca e di sera lavoravano. Pensa che stronzi. Invece i bassifondi erano affascinanti. Come quelli di Roma. La sua natura la capisci dalle piccole cose.

Tipo?
Il marziano di Flaiano: per tre giorni fa notizia, poi i romani si annoiano. Qualche anno fa, alcuni romani riconoscono Benigni: "Roberto, Roberto!". E lui nulla. Dopo un po' lui si gira e li guarda. E loro, neanche si fossero messi d'accordo, rispondono con una pernacchia.

L'insegnamento qual è?
Che Roma ti vuole bene, ma sa chi sei e se gli giri le spalle te lo ricorda.

Ne La Grande bellezza, il personaggio interpretato da Verdone la abbandona perché non la riconosce più.

Verdone è stato uno dei pochi a mostrare la vera Roma. Nei primi film. Ma era già allora come è adesso. Non è peggiorata. Sorrentino ha fatto come Fellini.

Nel senso che il suo film è la versione contemporanea de La dolce vita?
Anche quello era un film sulla crisi di un uomo. Fellini, casomai, raccontò la città in ‘'Roma''. Lì c'è Anna Magnani che fa un cameo. Fellini la chiama e lei risponde: "A Federi', a me nun me freghi". Lì c'è tutta Roma. Fellini, e più ancora Sorrentino, devono mangiarne di pagnotte per raccontare Roma. Molto meglio Rossellini, che infatti era romano.

 

sorrentino e servillo COVERdagola grande bellezza sulla croisette - servillo-ferilli-sorrentino-verdonela grande bellezza sorrentino SORRENTINOTONI SERVILLO NEL FILM DI SORRENTINO "LA GRANDE BELLEZZA" FOTO GIANNI FIORITO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO