totti ilary dago

DAGO: "TOTTI HA DETTO A TUTTI CHE È UN CORNUTO. CI VUOLE UN GRANDE CORAGGIO PER DIRLO" – “ABITUATI A LEGGERE L'AUTOGOSSIP DI ATTORI, POLITICI, SPORTIVI DOVE RACCONTANO TRAGEDIE DI OGNI SORTA PER ACCHIAPPARE COVER, CLIK O LIKE, MI HA COLPITO IL DOLORE CHE TRASPARE DA SUE PAROLE. L'EMOTIVITÀ L'HO TROVATA FORTISSIMA. UNA DELLE POCHE INTERVISTE IN CUI SI SENTE L'ANIMA CHE SANGUINA" - "HA FATTO BENE A PARLARE PERCHÉ SEMBRAVA LUI IL TRADITORE. GLI SARÀ COSTATO MOLTO GIOCARE QUESTA PARTITA, LA PARTITA PIÙ DURA DELLA SUA VITA…"

Da adnkronos.com

 

TOTTI MEME

"Quando a febbraio diedi la notizia che il matrimonio di Francesco Totti e Ilary Blasi era al capolinea, mi si scatenò contro un'intera città. Pubblicare quella notizia voleva dire mettersi contro tutta Roma, che ha nei confronti di Totti un fervore che supera quello per il Papa: piuttosto che dire che Totti era cornuto, sarebbe stato meglio che gli avessi toccato la madre.

 

Ho ancora una sfilza di mail e di insulti, Ilary stessa, ospite dalla sua amica Toffanin disse che erano 'secchiate di merda'. Ma sono abituato, quando vai in alto è chiaro che i venti sono contrari". A dirlo all'Adnkronos è Roberto D’Agostino, che fu il primo, nel suo sito 'Dagospia', a rivelare al pubblico la notizia della fine del matrimonio della coppia più amata del calcio italiano.

 

Nel giorno della clamorosa intervista di Francesco Totti al Corriere della Sera, 'Dago' ripercorre i momenti dello scoop. "La miccia fu un evento successo a Castel Gandolfo e ripreso dalla stampa locale, in cui Totti e Ilary erano andati coi figli a un parco giochi e c'era stata una grande litigata tra di loro - ricorda D'Agostino -. Io partii da quel punto dello scazzo e dissi che ormai erano arrivati al capolinea. Era la goccia che aveva fatto traboccare il fatidico vaso, ma i segnali di una rottura erano partiti molto tempo prima". Infatti "da febbraio, sono passati appena sei mesi quando ho pubblicato l'annuncio che avrebbero fatto un comunicato che sanciva il divorzio".

ILARY BLASI totti

 

La notizia però, rivela il giornalista, nell'ambiente era nota. "Era come togliere un velo, che molti giornali sportivi conoscevano benissimo, ma chi si mette contro una persona che rappresenta una città?". La soddisfazione "di aver fatto bene il mio lavoro è accompagnata anche da una grande tristezza", ammette Dago.

 

Tristezza "che trasuda da ogni riga in quell'intervista". L'impressione, leggendo il colloquio del 'pupone' con Aldo Cazzullo, è che "sono abituato a leggere interviste di attori, politici, sportivi dove raccontano tragedie di ogni sorta, poi leggi quest'intervista e senti che è un'intervista diversa, emotiva, non è cerebrale, non è un tentativo di acchiappare cover, clik o like, l'autogossip che ormai fanno tutti i personaggi noti. Nel caso di Totti mi ha colpito molto il dolore che traspare dalle sue parole. L'emotività l'ho trovata fortissima. Una delle poche interviste in cui si sente l'anima che sanguina".

 

MEME SULLA ROTTURA TRA ILARY E TOTTI

Per l'esperto di gossip più noto del Paese "si può immaginare la depressione che colpisce una persona che ha superato i 40 anni, ha attaccato gli scarpini al chiodo, ha fatto solo questa vita, e ora si ritrova che ad un certo punto il sipario si chiude e ha lo spettro devastante di finire nel cono d'ombra. Si dirà, coi guadagni che hai fatto quale depressione... ma la depressione è lì e non c'è nessuna aspirina che possa salvarti".

 

Totti ha fatto bene a parlare? "Sinceramente sì, ha fatto bene - dice D’Agostino -. Perché in qualche modo sinora era lui visto come il traditore. E ha avuto anche molto coraggio. In sostanza ha detto che Totti è cornuto, questo ha detto. Ci vuole un grande coraggio per dire questo. Secondo me gli sarà costato molto giocare questa partita, la partita più dura della sua vita".

francesco totti noemi bocchi 3francesco totti noemi bocchi 1totti smentitefrancesco totti noemi bocchi 5totti memeILARY TOTTI 33francesco totti pensieroso DAGOfrancesco totti noemi bocchi 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO