ADDIO VENEZIA, MULLER FESTIVAL! - IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO FA PIAZZA PULITA DELLE VECCHIE SEZIONI E CAMBIA TUTTI E TUTTO - SESSANTA FILM IN PRIMA MONDIALE E UN’AMPIA ATTENZIONE ALLA PRODUZIONE ITALIANA - TRE GIURIE INTERNAZIONALI E TANTI DIVI - MÜLLER SARÀ AFFIANCATO DA UN COMITATO DI SELEZIONATORI - L’UNICA TRADIZIONE CHE MÜLLER HA VOLUTO RISPETTARE È QUELLA DEL TAPPETO ROSSO…

Maria Pia Fusco per "la Repubblica - Roma"

Cambiano i nomi delle sezioni, si accentra la responsabilità su un unico direttore artistico - Marco Müller - ma il Festival Internazionale del Film di Roma resta. Polemiche, mugugni, prese di posizione pro e contro sembrano superate, il giudizio, se mai, è da rinviare alla conclusione del Festival, settima edizione, la prima dell'èra Müller, in programma all'Auditorium Parco della Musica dal 9 al 17 novembre.

Sessanta film in prima mondiale e un'ampia attenzione alla produzione italiana sono tra le novità rilevanti del programma presentato dal direttore al cda, insieme a un'attenzione alle nuove tendenze del cinema del nostro tempo. Altri luoghi della città saranno coinvolti nell'organizzazione del Mercato e della Fabbrica dei Progetti, punto di incontro dei rappresentanti dell'industria di tutto il mondo. Il tutto in collaborazione con i 100autori e varie istituzioni del settore, tra cui Anica, Anac e Indicinema.

Il nuovo regolamento prevede una selezione ufficiale con Concorso internazionale e Fuori concorso - rispettivamente un massimo di 15 e di 6 titoli - e altre due sezioni, CinemaXXI, ancora 15 opere rappresentative delle nuove tendenze del cinema contemporaneo di varia durata, dal corto al lungometraggio e Prospettive Italia, un panorama dello stato del cinema nazionale con un massimo di 14 film normali e sette brevi. Tra i 15 film del concorso internazionale tre saranno italiani. Tutte le tre sezioni saranno competitive.

Sono previste tre giurie internazionali. Sette le personalità del cinema e della cultura incaricate di assegnare gli otto premi del Concorso, dal Marc'Aurelio d'oro per il miglior film ai riconoscimenti per la regia, gli interpreti, i contributi tecnici e la sceneggiatura, mentre cinque saranno i componenti delle giurie di CinemaXXI e del premio Opera Prima. Per Prospettive Italia è prevista una giuria di cinque italiani, che premieranno il miglior film, il miglior documentario, il miglior cortometraggio. Al film preferito dal pubblico, che voterà mediante un sistema elettronico, andrà il premio Bnl.

L'unica sezione che resiste dalle precedenti edizioni è "Alice nella città", ma sarà una sezione parallela, autonoma, con un proprio regolamento, e presenterà un massimo di 14 film per il pubblico dei giovanissimi. Nella ricerca dei titoli del concorso, del fuori concorso e di CinemaXXI, Marco Müller è affiancato da un comitato di selezionatori, presieduto da Enrico Magrelli e di cui fa parte Mario Sesti, ex direttore della sezione Extra, che si occuperà in particolare dei documentari.

Il direttore si servirà inoltre di consulenti di vari paesi del mondo, Stati Uniti, Iran, Giappone, America Latina, Balcani, Russia e, naturalmente, la Cina, Taiwan e Hong Kong, l'attenzione per il cinema orientale ha sempre fatto parte dei festival diretti da Müller. Alla fine di luglio sarà annunciato il comitato dei selezionatori dei titoli di Prospettive Italia, che saranno coordinati da Massimo Galimberti.

A fine luglio sarà noto il programma della Mostra di Venezia, si potranno sciogliere i dubbi sulle scelte tra i due festival di autori come Bellocchio, Ciprì, Salvatores, Virzì, Diritti, solo per citare alcuni dei nomi possibili. Nel programma del festival di Roma non mancheranno le retrospettive, gli omaggi, gli incontri con il pubblico, il premio alla carriera a una personalità importante del cinema contemporaneo per l'insieme dell'opera.

E una tradizione che Müller ha voluto rispettare è quella del tappeto rosso su cui sfileranno autori, interpreti, con il glamour di qualche star che sicuramente il direttore porterà a Roma. È una tradizione che, da sempre, è stata un richiamo per il pubblico romano, una presenza forte che è anche una delle ragioni vincenti di questo festival.

 

MARCO MULLER MARCO BELLOCCHIO dia16 gabriele salvatoresDOMENICO DE GAETANO DAVID CRONENBERG MARIO SESTIENRICO MAGRELLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....