fazio mike bongiorno rischiatutto

IL “RISCHIATUTTO” DI MIKE BONGIORNO ERA NAZIONALPOPOLARE, DELICATO NEL RIVOLGERSI A UN PUBBLICO CHE SI STAVA ALFABETIZZANDO - ECCO PERCHÉ A GUARDARE I PROVINI PER IL “RISCHIATUTTO” DI FABIO FAZIO, CHE PARTIRÀ IN AUTUNNO, VIENE IL LATTE ALLE GINOCCHIA: LA TRASMISSIONE TRASUDA SPOCCHIA DA TUTTI I PORI

Giulia Pompili per “il Foglio”

 

sabina ciuffini mike bongiornosabina ciuffini mike bongiorno

A vederlo, così, nella pausa -zapping tra il tg e l' inizio di Affari Tuoi su RaiUno (TvBlog ha calcolato 12 minuti di spot), nell' attesa su RaiTre tra Sconosciuti (un docu-reality su persone che stanno malissimo e che esistono davvero) e Un posto al sole (oltre 4.460 puntate), insomma a vedere Quasi quasi rischiatutto prova pulsante - cioè la striscia settimanale dei provini di quello che sarà il nuovo Rischiatutto di Fabio Fazio - viene lo stesso sgradevole malessere di quando si ricorda il proprio orale di maturità (o, per i giornalisti, l' esame di stato). Entra un ragazzo. Si chiama Iacopo Sabatucci.

sabina ciuffini   mike bongiornosabina ciuffini mike bongiorno

 

Tende la mano alla commissione: Fazio, il Signor No -Ludovico Peregrini, Francesco Piccolo - che fa parte dei 22 "esperti" e come area di competenza ha il cinema. Sabatucci si siede al centro della stanza, intorno ha i banchi degli esaminatori, un cartonato di Mike Bongiorno. Prende la parola Fazio: "Devo dire, per onestà intellettuale, che Francesco Piccolo, uno dei più grandi sceneggiatori del cinema italiano, non ama James Bond".

 

Ora, non sappiamo se l' onestà intellettuale sarebbe mai potuta entrare nel Rischiatutto di Mike Bongiorno, ma andiamo avanti. La materia su cui è preparato Sabatucci è la storia dello 007 inglese, che poi sarebbero i romanzi di Ian Fleming, ma qui si parla di cinema.

Piccolo alza le mani: "Però è un problema mio", e Fazio: "Sarà assolutamente leale". Ini ziano. Il Signor No fa il suo mestiere, le domande di cultura generale, cui segue generalmente un lungo silenzio inquisitorio, un' attesa insofferente, e l' imbarazzo del concorrente che non conosce la risposta. Poi c' è una scenetta sui sette nani e i sette re di Roma e il fastidio di Piccolo quando il giovane Sabatucci risponde prima della fine delle sue domande.

fabio fazio  mike bongiornofabio fazio mike bongiorno

 

E quella sensazione, che dura per tutti i dodici minuti di trasmissione: la sensazione che qualcuno, al di là dello schermo, stia ridendo della nostra ignoranza. Lo stesso senso di inadeguatezza non si avverte, per dire, davanti a Fabrizio Frizzi o alla scossa di Carlo Conti. Secondo TvBlog, che ha analizzato i dati di ascolto del Rischiatutto di Fazio, il pubblico della striscia è adulto, ricco, e laureato (sul 40 per cento di spettatori tra Molise e Basilicata non sapremmo dire).

 

MIKE BONGIORNO RISCHIATUTTOMIKE BONGIORNO RISCHIATUTTO

Ed è pur vero che non sappiamo come sarà il vero Rischiatutto di Fazio, in autunno. Ma il programma di Mike Bongiorno, quello epico e iconico, era nazionalpopolare, parola che non esisteva ancora. Non solo la televisione, ma l' Italia era diversa: Non è mai troppo tardi, il programma di alfabetizzazione di Alberto Manzi, era finito soltanto due anni prima dell' inizio di Rischiatutto.

 

Bongiorno non era mai fuori contesto, tra i concorrenti dei suoi programmi, la superiorità antropologica non esisteva e l'intellettuale non s'azzardava a rivendicare il nazionalpopolare di un format iconico - che oggi, però, ha sui concorrenti lo stesso effetto di un waterboarding. Il Rischiatutto di Mike Bongiorno era quello de gli eroi per caso, come il tabaccaio di Monte Porzio Catone, Ernesto Latini, che nel 1971 vinse 25 milioni di lire grazie alla sua specializzazione sui "Tre Moschettieri" di Alexandre Dumas (per onestà intellettuale: solo su quello).

MIKE BONGIORNO  RISCHIATUTTOMIKE BONGIORNO RISCHIATUTTO

 

All’epoca era un record: nessuno aveva vinto più di lui in un quiz. In un' intervista su Epoca del marzo del 1971, Gualtiero Tramballi domandava a Latini: "Lo sa che un premio Nobel non sempre vince quanto lei?", e Latini riconosceva "l' assurdità di premiare uno che ricorda quanto pesava la spada di D'Artagnan esattamente come lo scopritore della penicillina", ma pure ragionava: "Che colpa ne ho io se il Rischiatutto è articolato in quel modo? Io i soldi mica li posso rifiutare".

 

fabio fazio   mike bongiornofabio fazio mike bongiorno

Tramballi indirizza la critica altrove: "Non si capisce perché a Lascia o raddoppia?, che pure aveva avuto il successo che tutti ricordano, non si potevano vincere più di cinque milioni, e qui invece non siano stati posti dei limiti. Ben vengano, intendiamoci, i simpatici sagrestani e gli arguti tabaccai a rallegrare le nostre serate televisive, ma la posta in gioco dovrebbe essere proporzionata al valore dell' impegno. Sempre". Forse il tabaccaio di Monte Porzio Catone, oggi, se si presentasse alla prova pulsante nella sala degli Arazzi della sede romana della Rai, direbbe a Fazio: così, per onestà intellettuale, preferivo i pacchi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”