operaie fiat

DALL’AUTO AL CICLO – PER LE OPERAIE DELLO STABILIMENTO FIAT DI MELFI LE TUTE SONO TROPPO BIANCHE, E TROPPO SPESSO SI RITROVANO I PANTALONI MACCHIATI A CAUSA DEL CICLO MESTRUALE - LA SOLUZIONE: “DA GENNAIO IN ARRIVO UNA CULOTTE DA INDOSSARE SOTTO LA TUTA”

Antonello Cassano per La Repubblica

 

OPERAIE FIATOPERAIE FIATciclo mestruale cancellato da instagramciclo mestruale cancellato da instagram

Le tute blu, simbolo delle lotte e conquiste operaie, non esistono più da tempo nelle fabbriche della Fca. Sono state sostituite da più spente, e meno cariche di significato, tutte grigio-bianche. Una maniera per cancellare, sbiadire, i ricordi del glorioso passato operaio proprio a partire dai colori. Un cambio voluto dallo stessa dirigenza più di quattro anni fa. Agli operai della Fiat la nuova divisa piace così poco che l'hanno ribattezzata "pigiamone".

A quanto pare, quella tuta piace ancor meno alle operaie. Questa volta però non si parla di lotte operaie e rivendicazioni sindacali, ma di un tema, quello del corpo delle donne, che per il management Fca può essere ben più delicato da affrontare. A scatenare la battaglia sono state le operaie dello stabilimento Fiat di Melfi. Da qualche giorno nel sito lucano non si parla d'altro. Di che si tratta? Quelle tute indossate da lavoratori e lavoratrici sono troppo bianche, troppo spesso le donne in fabbrica si ritrovano i pantaloni macchiati a causa del ciclo mestruale.

Pina Imbrenda, delegata Fiom nello stabilimento, ha così cominciato da sola a raccogliere firme: “Come membro del coordinamento donne del sindacato ho ascoltato le lamentele delle mie colleghe e mi sono data da fare. In fabbrica accadono troppi episodi incresciosi del genere, in ogni reparto. Una situazione imbarazzante. Quando si verifica non sappiamo dove andare, visto che non possiamo tornare a casa. Abbiamo 10 minuti di tempo di pausa, ma non ce la facciamo mica ad andare in bagno tutte le volte, dove si accumula la coda delle colleghe”. 

Sono una cinquantina i casi simili raccolti dal sindacato negli ultimi giorni: lavoratrici che raccontano di essere rimaste chiuse in bagno con i pantaloni della tuta macchiati perché non sapevano come fare per tornare a lavorare. Altre che solo dopo essere tornate a casa si sono rese conto di aver lavorato con la divisa sporca.

renzi a melfi renzi a melfi

 

matteo renzi john elkann a melfimatteo renzi john elkann a melfi

A questo si aggiunge il problema legato al tipo di lavoro: “Noi facciamo i metalmeccanici, stiamo tutto il giorno in posizioni assurde – spiega l'operaia Pina dopo aver da poco concluso il suo turno di notte – perché lavoriamo dentro le macchine, facciamo un lavoro con il corpo piegato dentro le scocche. Diventa facile sporcarsi quando hai il ciclo mestruale. E così scatta un senso di umiliazione. Tutti in fabbrica lo vengono a sapere, qualcuno dei colleghi maschi fa anche il commento stupido tra le auto in fila. Tutto per colpa del pantalone chiaro. Per questo abbiamo deciso di agire cominciando a raccogliere firme per chiedere di cambiare il colore della divisa. Basta, non ce la facciamo più”.

La raccolta firme, partita una decina di giorni fa, è andata oltre ogni previsione. Circa 400 operaie (in azienda sono all'incirca 600 le donne con contratto a tempo indeterminato su un organico totale a Melfi di 8mila dipendenti) hanno firmato e per la prima volta lo hanno fatto con il loro numero identificativo aziendale: “Questo per far capire quanto le lavoratrici si siano esposte e abbiano sentito l'importanza della questione” commenta un altro delegato Fiom in fabbrica. “Ma la cosa più importante è che non siamo andate noi a chiedere la firma – prosegue Pina Imbrenda – sono venute loro spontaneamente da noi al banchetto tenuto fuori dallo stabilimento solo per mezz'ora in un paio di giorni”.

Le firme raccolte in un documento sono state spedite via raccomandata alla dirigenza dell'azienda Fca di Melfi che venerdì scorso, nel corso della commissione con tutte le sigle sindacali, ha affrontato il problema. La soluzione è stata esposta in un comunicato della Fismic in bacheca aziendale subito dopo la fine dell'incontro: “Da gennaio – è scritto nel comunicato datato 2 ottobre – in arrivo una culotte da indossare sotto la tuta, per le donne alle prese con indisposizione mestruale”.

john elkann foto a renzi a melfijohn elkann foto a renzi a melfi

 

HAPPY MELFI HAPPY MELFI

Una scelta che non è piaciuta per niente alle protagoniste di questa vicenda. “All'inizio – dice ancora Tina – pensavamo ad uno scherzo. Nessuno poteva immaginare che si potesse arrivare a tanto. L'ipotesi di sopperire a questo problema, consegnandoci un pannolino, sembra aggiungere la beffa all'umiliazione”.

Ma la richiesta, tornare alle tute blu o almeno solo al pantalone scuro, è semplice fino a un certo punto. Perché quel pantalone è utilizzato anche dai dipendenti delle altre decine di stabilimenti dell'azienda. Cambiare la divisa a tutti comporterebbe una spesa rilevante. Fonti vicine all'azienda si dicono comunque disponibili ad affrontare il problema: “Questo colore bianco della tuta – commenta un lavoratore – nasce con il contratto specifico di lavoro in Fca del 2011 (quello non firmato dalla Fiom, ndr). In tutti le fabbriche è stato adottato in contemporanea, sostituendo la vecchia tuta blu, su proposta dell'amministratore delegato, Sergio Marchionne. Per quel poco di esperienza che ho, so che qualsiasi decisione dell'ad non viene messa in discussione”.

Ma i lavoratori e le lavoratrici sono determinati a risolvere questa vicenda che si sta allargando sempre di più, visto che altri stabilimenti dell'azienda in Italia sono pronti a fare la stessa raccolta firme. La soluzione, però, è unica: cambiare il colore della tuta. “Quella tuta bianca è stata il frutto di una campagna di marketing che puntava ad aumentare l'immagine di pulizia all'interno della fabbrica – conclude Roberta Laviano – ma se l'azienda ascoltasse le esigenze delle sue dipendenti, penso che realizzerebbe una campagna comunicativa ancora più incisiva”.

GLI OPERAI DELLO STABILIMENTO DI MELFI SCATTANO FOTO RICORDO A MARIO MONTIGLI OPERAI DELLO STABILIMENTO DI MELFI SCATTANO FOTO RICORDO A MARIO MONTI

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”