monica bellucci

SESSO (VINTAGE) IN MOSTRA - DALL'"ESTASI" RESTAURATA AGLI EROTICI ANNI '60, A VENEZIA L'AMPLESSO E’ RETRO’ - NEI PROSSIMI GIORNI SONO PREVISTI IL DOC ‘CERCANDO VALENTINA’ SULL'EROINA SPREGIUDICATA DEL CELEBRE FUMETTO DI CREPAX, IL DOCU-FILM ‘MONDO SEXY’ DI MARIO SESTI, UNO STREPITOSO OMAGGIO A PIERO VIVARELLI E PERSINO LA VERSIONE INTEGRALE DI ‘IRRÉVERSIBLE’ DI GASPAR NOÈ, FILM CHE SCANDALIZZÒ CANNES NEL 2002 PER LO STUPRO SUBITO DA MONICA BELLUCCI… - VIDEO

Luigi Mascheroni per www.ilgiornale.it

 

monica bellucci

Niente sesso, siamo italiani. Al festival, quest'anno, castissima edizione numero 76, i nostri film parlano molto di camorra e mafia, di famiglie e figli, e poi di Storia e di storie, di amore e politica, insomma di tutte le cose che fanno girare il mondo, ma poco o nulla si vede dell'unica cosa che lo tiene popolato.

 

 

Il sesso. Notoriamente argomento molto più interessante delle quote rosa.

 

monica bellucci

Comunque, guardando le nostre opere in concorso (Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone e Martin Eden di Pietro Marcello, mentre La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco i critici non hanno potuto vederlo in anticipo), e quelle nelle sezioni parallele - i film di Salvatores, di Igort, della Archibugi, Sole di Carlo Sironi, Nevia di Nunzia De Stefano...) non ci viene in mente una che sia una scena di sesso: etero, omo, lesbo, trans, voyeuristico, mercenario o orgiastico. E, parlando con chi ha già visto qualche titolo, sembra che neppure dagli altri Paesi siano in arrivo al Lido chissà quali scandalose pellicole.

 

monica bellucci

Forse i registi erano in altro affaccendati, forse è l'(auto)censura del #MeToo e del politicamente corretto, o forse è solo un caso (ma una Mostra del cinema non è un caso, comunque fornisce degli «orientamenti»), rimane il fatto che nudi, amplessi ed erotismi vari a Venezia non sono previsti. E anche sulle spiagge del Lido i topless sono spariti da tempo. Bei tempi quando la Mostra sprizzava erotismo, scandali e provocazioni da ogni schermo. Altro cinema, altri pubblici, altri registi... E infatti quest'anno al festival il sesso si vede solo vintage, retrò, tutto girato al passato. Se i film di oggi deludono, quelli di ieri compensano abbondantemente. In materia di sesso cinematografico siamo arrivati così avanti da cominciare a tornare indietro.

 

mondo sexy

E così la Mostra (la cui serata di pre-apertura ha riportato in sala, in una nuova copia digitale restaurata in 4k, il film scandalo dell'edizione del 1934, Estasi di Gustav Machaty, con il primo nudo integrale della storia del cinema «maggiore», quello della fin troppo giovane Hedy Kiesler) recupera tutto il recuperabile erotico del nostro recente, libertino e libertario passato.

 

Nei prossimi giorni sono previsti: il documentario Cercando Valentina sull'eroina spregiudicata del celebre fumetto di Crepax, il docu-film Mondo Sexy di Mario Sesti sul mondo dello strip-tease e la vita notturna negli anni '60, un imperdibile documentario di Steve Della Casa sull'horror all'italiana - profondo nero e prime timidissime luci rosse - degli anni '60, uno strepitoso omaggio a Piero Vivarelli (Life As a B-Movie), regista stracult che ci regalò alcuni dei momenti più belli dei leggendari erotici-esotici anni '70;

mondo sexy

 

e persino la versione integrale - proiezione speciale della serata di apertura della Mostra - di Irréversible di Gaspar Noè, film che scandalizzò Cannes nel 2002 per lo stupro subito da Monica Bellucci: una scena di dieci minuti senza stacchi di montaggio in cui l'attrice italiana subisce una violenza in un sottopassaggio. Una nota sul programma ufficiale del festival avvertiva: «Il film contiene scene che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni spettatori». Oggi, il #MeToo non lo farebbe neanche produrre, probabilmente.

mondo sexymondo sexymondo sexypiero vivarelli mondo sexypiero vivarelli life as a b moviepiero vivarellimondo sexymondo sexy

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…