damiano michieletto

"MIO PAPÀ MI FACEVA VEDERE I FILM DI BUD SPENCER E TERENCE HILL. HO INIZIATO DA LÌ: PUGNI E PISTOLE" - DALL’OPERA AL CINEMA, DAMIANO MICHIELETTO SARÀ IL REGISTA DI UN FILM SU VIVALDI – “SENTO L’ADRENALINA, LO DESIDERAVO DA TANTO. SPESSO NELLE REGIE LIRICHE MI AVVALGO DELLE PROIEZIONI. E IL MIO FILM DA GIANNI SCHICCHI È UNA PALESTRA. LA TECNICA? L’IMPORTANTE È AVERE UNA STORIA CHIARA DA RACCONTARE - AL FESTIVAL DI VENEZIA NON SONO MAI ANDATO. CHISSÀ, UN GIORNO…”

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

damiano michieletto

Sulle nuvole dell’immaginazione, Damiano Michieletto, il regista d’opera italiano più richiesto e apprezzato all’estero, si appresta a un nuovo inizio della sua vita professionale: «A ottobre faccio il mio esordio come regista cinematografico». Liberamente tratto da Stabat Mater (il romanzo con cui Tiziano Scarpa nel 2009 vinse il premio Strega), prodotto da Warner Bros e Indigo, si intitola Primavera.

 

Protagonisti Tecla Insolia e Michele Riondino, che nei suoi film ha il senso delle radici e nella maturità ha fatto uno scatto. Michieletto sceglie la sua Venezia e Vivaldi, un musicista. Così a prima vista si può pensare che non sia voluto uscire dalla comfort zone . Non è così.

 

Del suo esordio al cinema si parlava da tempo.

«Sento l’adrenalina, lo desideravo da tanto, sono arrivato quasi a 50 anni per scoprire linguaggi nuovi sui quali mettermi alla prova. Spesso nelle regie liriche mi avvalgo delle proiezioni. E il mio film da Gianni Schicchi è una palestra. La tecnica? Non bisogna viverla come un problema ma come una risorsa. L’importante è avere una storia chiara da raccontare».

 

Come questa?

DAMIANO MICHIELETTO

«Esatto. Tiziano Scarpa è un amico, veneziano come me, e il romanzo contiene già una suggestione filmica nel rapporto tra Cecilia, la violinista costretta a vivere nell’orfanotrofio, e il suo maestro, Vivaldi, un prete che insegna musica che lei chiama Don Antonio. Siamo partiti da lì, con la sceneggiatrice Ludovica Rampoldi. È come se il loro incontro fosse una primavera per entrambi.

 

(...)

La colonna sonora?

«La musica è il filo rosso, si muove e si mescola con la storia, una sorta di Coming of age . Il film si svolge nel 1716, Vivaldi ha 38 anni e si appresta a scrivere le Quattro Stagioni. Avrò uno sguardo più visionario che riguarda la composizione di questo capolavoro».

 

(...)

Pensando alla sua estetica, sarà più vicino a Fellini che al realismo di Visconti…

«Sì, la poesia malinconica di E la nave va mi ha segnato. Prova d’orchestra ? Non è stato fondamentale.

damiano michieletto

 

Quanto all’attore che mi ha colpito, direi l’inafferrabilità e l’irruenza di Jack Nicholson, uno che passa dal Cùculo a Joker di Batman . Un altro regista è Tarkovskij, ma non sono cinefilo. Al Festival di Venezia, a due passi dai miei luoghi, non sono mai andato. Chissà, un giorno… Non so immaginare il mio futuro nel cinema, per ora mi basta occuparmi del presente. Finché c’è gioia nel fare le cose va tutto bene».

 

I primi ricordi di cinema?

DAMIANO MICHIELETTO

«Mio papà mi faceva vedere i western e poi Bud Spencer e Terence Hill. Ho iniziato da lì: pugni e pistole. Ed era molto bello. L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi è il primo film che ho visto.

 

Avrò avuto 8 anni, credo, e lo vidi con la mia famiglia che aveva proprio quell’origine lì: anche mio nonno uccideva il maiale in cortile, come accade nel film. Mi emozionava vedere i miei familiari toccati da una vicenda in cui si immedesimavano. Lì ho percepito la forza emotiva che il cinema può dare.

 

La vera scoperta è avvenuta all’università, quando ho dato il primo esame di Storia del cinema: I 400 colpi di Truffaut è stato un amore a prima vista».

damiano michielettodamiano michieletto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…