dall orto

CDO CHE REVOLUTION! - “VIA LA CRONACA NERA DA "DOMENICA IN" (URCA) - SUL CANONE POLEMICHE ASSURDE (CASPITA) - I TALK? DEVONO IDEARE NUOVE FORMULE COME HA FATTO FAZIO (AVVISATE VESPA) - L’AVVISO A ROMAGNOLI NELL’ANNO DI EUROPEI E OLIMPIADI: “SULLO SPORT SI DEVE RECUPERARE”

Annalisa Cuzzocrea per “La Repubblica”

antonio campo dall ortoantonio campo dall orto

 

Direttori scelti in base alla competenza televisiva e all’aderenza al progetto. Tre reti che facciano un grande racconto dell’Italia, mentre Rai 4 - «l’incursore» sarà quella che guarderà fuori, inseguendo un pubblico giovane che la Rai ha perso da tempo.

 

Antonio Campo Dall’Orto - CDO per chi nei corridoi di viale Mazzini guarda il direttore generale ancora come un alieno - traccia il profilo del servizio pubblico che sta realizzando. Parla di «un impegno ancora maggiore da parte di tutti, perché questo è l’anno del rinnovo della concessione».

 

E sferza sul canone: «È stato abbassato da 113 a 100 euro. In un Paese che lotta da anni contro l’evasione le polemiche di oggi sono incomprensibili. La casa degli italiani 8 euro al mese li vale tutti».

DOMENICA IN PAOLA PEREGO SALVO SOTTILEDOMENICA IN PAOLA PEREGO SALVO SOTTILE

 

Lei è in carica da agosto, ma ha cominciato a delineare la sua Rai nelle ultime settimane con la scelta dei nuovi direttori di rete. Ci ha messo troppo?

«Abbiamo introdotto subito delle grandi novità: la direzione creativa, quella digitale, l’avvento di una figura che non c’era mai stata come quella del direttore editoriale affidata a Carlo Verdelli. Ad agosto dissi che volevo capire il progetto per poi scegliere le persone cui affidarlo ed è quel che ho fatto, cambiando a fondo la struttura per iniziare a trasformare la Rai in una Media Company ».

antonio campo dall ortoantonio campo dall orto

 

Cos’è servizio pubblico nella Rai di oggi e cosa non lo è?

«Da domenica prossima non ci sarà più la cronaca nera dentro Domenica in. È una scelta che ho concordato con Andrea Fabiano e che pagheremo in termini di ascolti, ma è questo che intendo quando dico servizio pubblico. Che è anche produrre fiction come Il sindaco pescatore, che ha fatto 7 milioni di audience. O Io non mi arrendo, ambientata nella Terra dei fuochi.

 

Servizio pubblico è coprodurre Fuocoammare, il documentario di Gianfranco Rosi sui migranti e Lampedusa Orso d’oro a Berlino. Stiamo comprando i diritti della pay tv in modo da poterlo trasmettere in autunno su Rai3 in una serata a tema».

 

A cos’altro rinuncerà?

«Non rivedrete più su Rai1 programmi di “emotainment”, come lo chiamiamo in gergo. Non ci saranno Il dono, Così vicini così lontani o, su un altro fronte, Ti lascio una canzone ».

Ti lascio una canzone Renzi Ti lascio una canzone Renzi

 

A che punto è il lavoro sul digitale?

«Abbiamo ereditato 250 siti diversi, non è facile, ma è una macchina potentissima che deve solo essere messa a regime. E all’uso della rete penso in tanti sensi: ad esempio un programma come The Voice, che è partito bene, ha la necessità di trasformarsi in un evento costante.

 

Deve avere l’ambizione di esondare rispetto alla tv. In questo mi ha rinfrancato Sanremo: 2 milioni e 700mila tweet. Carlo Conti l’ha fatto benissimo e lo ha fatto crescere soprattutto tra i giovani».

 

Archiviato il progetto delle due newsroom, quando arriveranno i nuovi tg?

«Abbiamo dovuto affrontare subito due urgenze, Rainews e Raisport. Il metodo è quello che ho usato per le reti: lavoriamo al prodotto e tra qualche mese sceglieremo le persone che meglio lo rappresentano».

 

mattarella maggioni campo dall orto mattarella maggioni campo dall orto

Il tetto di 240mila euro per i dirigenti è di fatto saltato?

«Operiamo in un mercato estremamente competitivo, dove le competenze sono il vero fattore di successo. Nonostante questo abbiamo deciso di ridurre i compensi delle posizioni apicali per cui le persone che sono entrate recentemente guadagnano tutte meno dei loro predecessori. E laddove possibile, cosa mai accaduta prima, abbiamo introdotto i contratti a tempo determinato per tre anni».

 

FRASSICA FAZIOFRASSICA FAZIO

Quando parte lo stop della pubblicità su RaiYoYo?

«Dal primo maggio. Per i bambini voglio creare una grande e ambiziosa direzione in modo che ci sia più equilibrio tra la parte commerciale e quella educativa ».

 

Il talk show è un genere usurato, lo ha detto lei stesso. Va riformato o archiviato?

fuocammare fuocammare

«Pensavo che l’unico modo per dargli un senso fosse un’interlocuzione tra le persone pulita, che smettesse di essere troppo rissosa, e devo dire che i talk della Rai oggi sono molto più comprensibili. Il servizio pubblico deve lavorare su tutti i generi. Fazio ha rinnovato il suo sabato con una chiave leggera, divertente. Dobbiamo trovare formule nuove anche per gli altri».

 

Tra due mesi gli Europei, 27 partite in esclusiva. Poi le Olimpiadi. La Rai è pronta?

GABRIELE ROMAGNOLIGABRIELE ROMAGNOLI

«Sullo sport non si può, si deve recuperare. Un mio vecchio professore americano diceva: le cose si fanno nel tempo che si ha. Non sarà facile portare a RaiSport quella dimensione di racconto che abbiamo in mente e dobbiamo imparare a usare meglio le immagini che abbiamo.

 

Sono già in preparazione 4 puntate di Sfide sugli europei e 8 sulle Olimpiadi. Dal punto di vista tecnico, entro un anno Rai1 Rai2 e Rai3 trasmetteranno in Hd, Rai4 già lo fa. È una fatica, ma posso dire che cominciamo a vedere risultati concreti. Abbiamo un bellissimo mandato che è quello di rendere la Rai più forte e più indipendente. Alla fine i cambiamenti si vedranno e il Paese li saprà cogliere ».

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDAandrea camilleri antonio campo dall orto andrea camilleri antonio campo dall orto antonio campo dall orto piero chiambretti giorgio goriantonio campo dall orto piero chiambretti giorgio gori

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…