venezia balti bergamasco

UNA MOSTRA TERREMOTATA - A VENEZIA C’E POCO DA FESTEGGIARE: SONIA BERGAMASCO OFFICIA L'INAUGURAZIONE NEL SEGNO DEL LUTTO PER IL SISMA. POI SI BALLA CON "LA LA LAND": DAI PRODUTTORI DEL FILM LA PRIMA "COSPICUA" DONAZIONE A FAVORE DEI TERREMOTATI - SUL RED CARPET, L'EROS SU THANATOS: IL TRIONFO DELLE GAMBE DI BIANCA BALTI

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

SONIA BERGAMASCOSONIA BERGAMASCO

Beh, è andata. Quest' anno la serata d' apertura era più difficile del solito, e non solo per la consueta anarchica allergia italiana al cerimoniale. Anche se si chiama così, la Mostra è pur sempre un festival, e un festival è una festa. Ma pochi giorni dopo il terremoto, con l' emozione ancora forte, il lutto nazionale e la commozione generale, bisognava evitare di dare l' impressione che a Venezia si festeggi mentre ad Amatrice si piange.
 

E qui l' idea buona è stata quella di chiamare come officiante non la solita squinzia ma Sonia Bergamasco, un' attrice vera che non appartiene alla decorativa ma inetta categoria delle bellone. Grazie a lei la pratica è stata sbrigata con il giusto equilibrio fra l' attesa per «dieci giorni di grande cinema», o almeno si spera, e «la consapevolezza di quel che è successo in Italia».
 

sonia bergamascosonia bergamasco

Sulla solidarietà, promette, «la comunità di chi fa cinema farà la sua parte».
In effetti la Biennale ha annullato il tradizionale festone sulla spiaggia dell' Excelsior e ha aperto un conto corrente per le offerte. E i produttori di La La Land , il film inaugurale del genietto trentunenne Damien Chazelle, hanno annunciato una donazione a favore delle popolazioni colpite. E «cospicua», assicura il direttore della Mostra, Alberto Barbera.
 

Certo, il film inaugurale non era forse il più adatto all' atmosfera. Sarebbe andato benissimo quello dell' anno passato, una pallosa tragedia d' alta montagna, natura matrigna, insomma. La La Land è invece un brillantissimo musical dove Emma Stone e Ryan Gosling s' innamorano, si mollano e si reinnamorano, il tutto cantando e ballando, perfino il tip-tap. Adorabili entrambi, anche se sul red carpet è arrivata solo lei, che ha deliziato i fan cercando di battere il record mondiale di autografi al minuto.
 

EMMA STONE RYAN GOSLINGEMMA STONE RYAN GOSLING

A riportare un po' di dignitosa tristezza ha provveduto Jerzi Skolimoski, uno dei due Leoni d' oro alla carriera (l' altro, Jean-Paul Belmondo, arriverà più avanti, salute permettendo): «Non è tempo per gioire». Molto bella, per inciso, la presentazione di Jeremy Irons. Da segnalare anche la giurata Valentina Lodovini con fiocco nero a lutto sul tailleur bianco.
 

BALTIBALTI

Per il resto, business as usual, con un red carpet moderatamente affollato di soliti noti, di alcuni famosi per essere famosi e perfino di qualche deplorevole avanzo di reality. Presenti due ministri della Cultura, quello italiano, Dario Franceschini, e la sua collega francese, Audrey Azoulay, assai charmante. Molte signore in giallo, inteso come colore del vestito.
 

Ha vinto per palese superiorità la supermodella Bianca Balti, esibendo dalla sua minigonna al quadrato uno stacco di gambe praticamente infinito. Tanto che al suo passaggio si è percepita una certa emozione fra i baldi rappresentanti delle forze dell' ordine in alta uniforme (a proposito: sì, il Lido è blindato, ma con giudizio, nel senso che di sicurezza ce n' è molta ma cerca di farsi vedere poco. La cosa più impressionante sono gli sbarramenti di cemento in mezzo alle strade per evitare un attentato tipo Nizza). Discorsi e discorsetti improntati alle banalità d' uso.
 

Sempre elegante il padrone di casa, cioè il presidente della Biennale, Paolo Baratta. Ha spiegato che si stanno gradualmente mettendo in ordine le strutture invecchiate (ma del resto al Lido è invecchiato tutto) e in effetti la nuova Sala Giardino rossa fiammante al posto del tetro «buco» dell' amianto è un bel vedere.

BALTIBALTI


Il debutto non è stato però brillantissimo: ieri alcune file di poltrone, evidentemente mal fissate, si sono messe a ondeggiare sotto le auguste terga della critica. Ma magari è stato un gradito diversivo al film coreano. Tornando all' inaugurazione, molti applausi per Sam Mendes presidente della Giuria, mentre Kim Rossi Stuart ci ha tenuto a far sapere che «sogna che la civiltà umana si emancipi dalla logica del profitto». Un sogno che in passato si è già trasformato in incubo.


Poi finalmente tutti a guardare Emma & Ryan sulle orme di Fred Astaire e Ginger Rogers (anche se, francamente, come ballerini non c' è partita). Ripensandoci, alla fine nemmeno troppo incongrui rispetto alla serata di mezzo lutto. La battuta più bella del monologone di lei, infatti, recita così: «Brindiamo ai cuori che soffrono».

 

MOSTRA CINEMA VENEZIA 73ESIMA EDIZIONE SORRENTINO SIFFREDIMOSTRA CINEMA VENEZIA 73ESIMA EDIZIONE SORRENTINO SIFFREDIVENEZIA BALTI BERGAMASCOVENEZIA BALTI BERGAMASCO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO