lucio dalla paola pallottino

DALLA A TUTTI! A 5 ANNI DALLA MORTE DEL CANTAUTORE A RICORDARLO E’ PAOLA PALLOTTINO, PAROLIERA DI “4/3/1943”: “LUCIO SAPEVA ESSERE BUGIARDO, GENEROSO MA ANCHE TIRCHIO - SU DI LUI HANNO SEMPRE PESATO LA MANCANZA DEL PADRE E LA MAMMA INGOMBRANTE - NEL CASSETTO HO UN INEDITO DI DALLA" - VIDEO

 

LUCIO DALLA PAOLA PALLOTTINOLUCIO DALLA PAOLA PALLOTTINO

Massimo Iondini per Avvenire

 

L' unica donna della sua vita compositiva, colei che gli dette e ne dettò i natali artistici. È grazie a Paola Pallottino se Lucio Dalla per la gente di quel porto da cui vanno e vengono le canzoni «si chiama Gesubambino.

 

«Tutto attaccato. Così com' era il titolo nella versione originale che venne, anche in altri punti, censurata. Necessaria condizione perché potesse partecipare a Sanremo. Accettai sia la censura sia il fatto che andasse al Festival, idea che non mi piaceva affatto».

 

Sono passati 46 anni da quella sorta di battesimo e la innovativa coautrice della celeberrima 4/3/1943 ricorda quell' impensabile sodalizio che vide la strana coppia («era insolito che una donna potesse avere accesso al ristretto ambiente autoriale maschile... e infatti ben presto tutto ebbe fine») lanciarsi nell' etere, conquistare il podio più ambito, scalare la hit parade e varcare i confini nazionali (il brano fu cantato anche da Dalida e da Chico Buarque de Hollanda).

 

LUCIO DALLALUCIO DALLA

La collaborazione con la storica dell' arte, illustratrice (autrice, tra l' altro, della fondamentale Storia dell' illustrazione italiana) e paroliera Paola Pallottino (figlia dell' etruscologo Massimo Pallottino) cominciò un po' per caso.

 

«Io, romana, ero arrivata a Bologna dalla Tunisia dove vissi un paio d' anni per lavoro con mio marito, architetto e urbanista, Stefano Pompei (figlio di Mario Pompei, scenografo, illustratore e scrittore, ndr). Appassionatami di Brassens e Brel, scrivevo versi. Alcuni amici mi consigliarono di portarli a un certo Lucio Dalla. Fu subito disponibile e nel 1970 uscirono i nostri primi due brani: Africa e Orfeo bianco. Niente, a confronto con quello che successe un anno dopo con ciò che io chiamo ancora Gesubambino ».

 

Perché scelse quel titolo così rischioso e "impegnativo"?

«Voleva essere un mio ideale risarcimento a Lucio per essere stato orfano dall' età di 7 anni. Doveva essere una canzone sull' assenza del padre, ma poi è diventata una canzone sull' assenza della madre. Lucio la cantò la prima volta dal vivo nel dicembre del '70 al teatro Duse di Bologna.

 

LUCIO DALLA PAOLA PALLOTTINO LUCIO DALLA PAOLA PALLOTTINO

Piacque così tanto che i discografici della Rca decisero di portarla a Sanremo. Fu il suo primo grande successo, ma Lucio ne rimase anche un po' prigioniero. Così negli anni l' ha riproposta in varie versioni, facendole però un po' perdere quel fascino iniziale che le era conferito anche dal violino di Renzo Fontanella (membro del gruppo di Dalla, Gli Idoli, ndr). Quella che uscì allora in 45 giri ricordo che era la settima versione registrata in sala d' incisione, mentre invece secondo me era migliore la prima. Ma comunque non fu quello il nostro miglior pezzo, su cui Lucio raccontò suggestivamente che nacque alle isole Tremiti anziché a Bologna».

 

Quale fu invece secondo lei il vostro vertice?

«Uno dei due fu quello che ci fece anche litigare, Il gigante e la bambina. Io gliel' avevo cucita addosso per il suo dopo Sanremo, quando di solito tutti quelli che hanno avuto successo poi crollano. Ma lui s' intestardì e la volle regalare a Rosalino Cellamare che aveva appena esordito a 16 anni e non aveva la maturità per interpretarla come io intendevo. Poi Lucio se ne pentì e se ne reimpossessò, ma ormai il gioco era fatto».

 

E anche in quel caso ci furono problemi con la censura per il riferimento a una vicenda di cronaca e di pedofilia...

PAOLA PALLOTTINOPAOLA PALLOTTINO

«Ma il testo e la musica erano in chiave poetica, con un ricorso a metafore che rendeva tutto lieve. Così come ho fatto con Anna Bellanna, la mia canzone preferita, in cui il delitto passionale commesso da una donna viene trasfigurato e reso meno crudo. Il nome Anna era ispirato alla bellissima sorella del compianto Renzo Cremonini, che era il produttore e factotum di Lucio, dopo essere stato anche aiuto regista di Fellini per il film Roma ».

 

Tra voi nascevano prima i testi o la musica?

«Lucio era un fenomeno, riusciva a rivestire di note ogni mia parola aiutato anche dal mio rigore per la metrica. Solo anni dopo ho capito che il ruolo del paroliere è invece quello di mettere i propri versi su una canzone. Forse però gli ho fatto da palestra per quello che avrebbe poi fatto con il grande Roberto Roversi.

 

Certo, Lucio si è spesso sfogato dicendo di essersi sentito un po' troppo costretto dalle esigenze letterarie di quel sommo maestro, ma in definitiva Roversi gli ha fatto da levatrice. Basta vedere le canzoni stupende che Dalla ha scritto quando ha cominciato a fare anche i testi, da Come è profondo il mare in poi. A me resta il cruccio che non sia mai stato pubblicato l' ultimo nostro brano».

lucio dalla gianni morandilucio dalla gianni morandi

 

Vuol dire che c' è un inedito di Dalla rimasto nel cassetto?

«Sì, si tratta de La ragazza e l' eremita di cui poi avevo dato il testo ad Angelo Branduardi che l' ha musicata e cantata nell' album Domenica e lunedì del '94.

Anni fa Marco Alemanno scoprì la versione completa realizzata da Lucio: musicata, cantata e incisa in sala di registrazione secondo tutti i crismi. È lì, pronta per essere pubblicata. Alemanno sostiene di averlo proposto agli eredi di Dalla, ma finora non ne hanno voluto sapere».

 

Com' era Dalla per Paola Pallottino?

«Lucio era un po' uno streghino, ti osservava, capiva subito il tuo punto debole e a volte ne approfittava. Poteva essere molto duro, ma poi se ne dispiaceva e diventava dolcissimo.

 

Così come sapeva essere generoso, ma anche molto tirchio. Una volta lo misi alla prova e finsi di avere bisogno di un piccolo prestito, ma lui accampò la scusa di avere messo tutto in banca su un improbabile conto vincolato. Era ondivago e amabilmente contraddittorio. Su di lui credo abbiano sempre pesato la mancanza del padre e, nel bene e nel male, l' ingombrante figura materna, la signora Iole».

 

mostra fotografica su lucio dalla (5)mostra fotografica su lucio dalla (5)

Che fece di tutto per fare di quel figlio un fenomeno...

«Fin da piccolo. Lo faceva cantare e recitare in tanti spettacoli. Si esibiva in tutto, forte di quella faccina furba e intelligente. Ho delle foto in cui si vede Lucio a 6-7 anni danzare con una bambina che poi, poverina, morì suicida.

 

Avevo proposto a Marco Alemanno di fare una raccolta con tutte queste inedite foto di Lucio piccolo. Ma poi è andata com' è andata, sia per Dalla sia per Alemanno. Sono passati cinque anni dalla morte di Lucio. E devo dire che, se non sono scoppiata in lacrime alla sua morte, con il passare del tempo mi sta mancando sempre più».

mostra fotografica su lucio dalla (4)mostra fotografica su lucio dalla (4)mostra fotografica su lucio dalla (11)mostra fotografica su lucio dalla (11)mostra fotografica su lucio dalla (15)mostra fotografica su lucio dalla (15)mostra fotografica su lucio dalla (2)mostra fotografica su lucio dalla (2)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?