michieletto béatrice et bénédict di berlioz

DAMIANO MICHIELETTO ALL’OPERA DI LIONE – “LA PANDEMIA CI HA AIUTATI A MOLLARE CERTE RIGIDITÀ, A RITENERE CHE L’OPERA SI PUÒ RACCONTARE IN MODO DIVERSO, CI HA COSTRETTI A MISCHIARE GLI INGREDIENTI. E’ LA NOSTRA CREATIVITÀ, LA CAPACITÀ ITALIANA DI TROVARE SOLUZIONI NELLE EMERGENZE. E CON LO STREAMING SI CREA UNA BIBLIOTECA, UNA MEMORIA DELLA LIRICA. NON È SEMPLICE, BISOGNA APRIRSI E NON LIMITARSI A PRESERVARE’’

Valerio Cappelli per corriere.it

MICHIELETTO Béatrice et Bénédict di Berlioz

«All’Opera di Lione si faceva il tampone ogni settimana — dice il regista Damiano Michieletto — lo spettacolo è senza distanziamento. Ho potuto usare la fisicità dei cantanti, che si toccano, si abbracciano, si baciano. Eravamo arrivati a un passo dalla prova generale e poi Macron, dopo che la curva del contagio è aumentata, ha richiuso i teatri».

 

Ma questo sarà egualmente il primo spettacolo lirico in Francia, in forma scenica e davanti al pubblico, dalla seconda ondata della pandemia. La prima è prevista in gennaio, a ridosso della messa in onda in tv. C’è un altro italiano, Daniele Rustioni, che in quel teatro è direttore musicale. Michieletto è il regista dei simboli e dei lampi visionari, di cui è pieno Béatrice et Bénédict di Berlioz. Due storie d’amore, due modi di vivere l’amore. Uno, più defilato, segue le convenzioni sociali; l’altro è la forza dell’istinto.

 

MICHIELETTO Béatrice et Bénédict di Berlioz

Berlioz mise in musica Shakespeare.

«Parte da Molto rumore per nulla. Ma lui più che sulla narrazione si concentra sul lato sentimentale. Io ho approfondito il parallelo tra la coppia che rappresenta l’amore più domestico, le nozze come nido; e quello istintivo tra Béatrice et Bénédict che in un giardino-foresta senza giudizi né peccato si ritrovano con Adamo ed Eva, i loro alter ego che entrano nudi. E lottano contro la società che vorrebbe soffocarli e ingabbiarli».

 

Come lo traduce in scena?

«Con una scatola bianca che si riempie di segni: farfalle meccaniche, col loro senso di libertà, ma vengono catturate e messe in una teca; e uno scimpanzé che ha dentro un mimo costruito con calco realistico, a simboleggiare il lato primordiale di Bénédict.

 

MICHIELETTO Béatrice et Bénédict di Berlioz

Poi c’è Somarone, personaggio inventato di sana pianta da Berlioz, che ha i suoi adepti nel coro, lui è una specie di cugino di Don Alfonso del Così fan tutte, cinico, sprezzante, distrugge l’Eden, spia e manipola i due protagonisti, ne registra la storia con dei microfoni come in un grande Truman Show: riusciranno a vivere il loro amore?».

 

Cosa pensa degli esperimenti dei teatri d’opera italiani, il racconto della Scala, l’Opera di Roma dove la sala si fa scenografia, il San Carlo su Facebook?

«E’ la nostra creatività, la capacità italiana di trovare soluzioni nelle emergenze. La pandemia è terribile ma ci ha aiutati a mollare certe rigidità, a ritenere che l’opera si può raccontare in modo diverso, penso ai cantanti alle spalle del podio guidati coi monitor, sono crollati tabù. La pandemia rende più flessibili, ci ha costretti a mischiare gli ingredienti, i direttori d’orchestra si sono prestati a ripensare la geografia con la quale si dispone uno spettacolo».

 

E la tradizione dei loggionisti in questo processo...

« Sono tifosi che in attesa di rimettersi la sciarpa e andare allo stadio guardano le partite in tv. Loro vedono Verdi, è un tratto tipico del nostro paese e mi piace che ci sia».

MICHIELETTO Béatrice et Bénédict di Berlioz

 

Lo streaming?

«E’ uno degli ingredienti, un modo di comunicare su una piattaforma dove puoi sviluppare il linguaggio del cinema con cui riprendi gli spettacoli, che durano di più e non muoiono dopo poche recite. Si crea una biblioteca, una memoria della lirica».

 

Che non è una priorità per i nostri leader politici.

«Sono consapevole che è una nicchia senza gli ascolti di una fiction, ma non ha senso mettersi a fare gli incompresi. La domanda è: cosa possiamo fare noi teatranti perché ci sia più comunicazione con la società? Non è semplice, bisogna aprirsi e non limitarsi a preservare».

michieletto

 

E la sua Salome alla Scala saltata per il lockdown?

«Si dovrebbe vedere tra due anni. E’ lo spettacolo a cui tenevo di più, senza riferimenti storici, basata sul mito. Una tragedia familiare ma di matrice greca: Salome l’adolescente predata e orfana, il padre che non c’è, la voce dal profondo che sveglia il suo subconscio, la voglia di vendetta rispetto a una famiglia crudele e omicida».

 

Michieletto, il suo stile sembra mutato, più rarefatto, meno dirompente…

MICHIELETTO Béatrice et Bénédict di Berlioz

«Ho cominciato a lavorare mentre imperava il teatro povero e all’epoca volli riappropriarmi di un linguaggio con luci, costumi, tutto…Ora che l’ho masticato e spremuto mi sto alleggerendo assecondando una estetica più evocativa. Ma non ho mai seguito le mode. Su Rai 5 unirò due atti unici di Cechov sull’amore con il personaggio di un servitore che ho scritto io. Sul palco ci sarà un divano, null’altro».

damiano michielettodamiano michieletto 1damiano michielettodamiano michieletto michielettoMICHIELETTO Béatrice et Bénédict di Berlioz

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…