LA DANDINI LASCIA? E RAITRE FA LO STESSO “PARLA CON ME” (MAGARI CON LA LITTIZZETTO) - PER IL DOPO-RUFFINI IN CORSA ANCHE VALZANIA. MA C’È CHI VUOLE SORGI O RIOTTA - PIROSO FURIOSO: “PERCHé NON FACCIO ‘NIENTE DI PERSONALE’? CHIEDETELO A BEPPE “COSCHETTA” (CASCHETTO, NDD)”- PRONTA L’ASSUNZIONE A RADIO1 DELLA STIMATA PUPILLA DEL BERLUSCONE GASPAROTTI - AGOSTO SUPER PER IL DT MEDIASET – CHI HA RUBATO IL CELL DI SOTTILE?…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAITRE, IN CORSA ANCHE VALZANIA. MA C'È CHI VUOLE SORGI O RIOTTA - Poche ore ancora e Antonio Di Bella dovrà sciogliere il nodo sulla direzione di Raitre. Accettare o no: questo è il problema. Tuttavia a viale Mazzini, per non rimanere spiazzati da un possibile (in verità più che probabile il "no grazie" da parte dell'ex direttore del Tg3), si sta già lavorando al piano b, che prevede una soluzione interna (oltre a Silvia Calandrelli e a Maria Pia Ammirati, sulla graticola da giorni, si è pensato a Sergio Valzania, l'ex direttore di Radio2 ai tempi di Fiorello) e a una soluzione esterna e di prestigio (sono circolati anche i nomi di Gianni Riotta e Marcello Sorgi).

2 - LA GIOSTRA DI PARLA CON ME - Mentre Serena Dandini dovrà scegliere tra la Rai e La7 (o meglio tra la Rai e Fandango), a viale Mazzini sono intenzionati a mandare in onda lo stesso Parla con me, anche senza la presenza della conduttrice, per la quale la porta è ancora aperta purché si stacchi dal cordone ombelicale della società produttrice.

Raitre realizzerà il programma con una produzione interna e si sta pensando perfino a Luciana Littizzetto come possibile padrona di casa. In alternativa c'è Fabio Volo (che ebbe dei contratti informali già sotto la direzione Di Bella). Altro papabile Neri Marcorè. Tuttavia, difficilmente la conduzione di Parla con me sfuggirà a un assistito della scuderia di Beppe Caschetto (sono suoi anche Victoria Cabello e Geppi Cucciari).

3 - LE DIAVOLERIE DI PIROSO - Chi ha chiesto ad Antonello Piroso il motivo per cui in questa stagione non rifarà Niente di Personale si è sentito rispondere: "Non lo so: dovreste magari chiedere a Beppe "Coschetta", che dei palinsesti de La7 ne sa di certo più di me". Piroso chiama così l'agente Caschetto. In effetti lui è rimasto tra i pochi dell'emittente di Telecom Italia media a non far parte di quella scuderia.

Piroso è sempre pungente quando gli si fanno domande sugli agenti. Perfino Lucio Presta, l'altro potente boss dei teledivi, non è sfuggito alla satira del conduttore che lo ha ribattezzato "Presta-con-gli-interessi". Comunque, nonostante i bollenti spiriti, anche quest'anno Piroso sarà ai nastri di partenza della nuova stagione di La7: andrà in onda il mercoledì sera in prima serata con il suo nuovo programma dal titolo L'avvocato del Diavolo.

4 - PRECARI IN CARRIERA - Qualcosa si muove anche alla Rai. Evviva. A quanto risulta sarebbe pronto per la firma il contratto a tempo indeterminato di Laura De Pasquale, precaria Rai, ex collaboratrice di Porta a Porta e del giornale radio (nonché stimata pupilla di Roberto Gasparotti, apprezzato consulente del premier Silvio Berlusconi), che starebbe per approdare a Radio1. E c'è perfino chi dice che alla Rai non si fanno assunzioni...

5 - IL RECUPERO DI PARIS - Dall'11 settembre non ci sarà più il notiziario sportivo in coda al Tg1 delle 20. Le notizie verranno inglobate nel tiggì. Lo spazio a disposizione di Raisport verrà occupato da 5' di recupero, una trasmissione di 5 minuti curata da Carlo Paris che intervisterà un ospite.

6 - CHI HA PRESO IL CELLULARE DI SOTTILE? - Tra i tanti gialli dell'estate c'è quello del cellulare di Salvo Sottile, perduto (o rubato) a Merano durante la terza settimana di vacanze del conduttore di Quarto Grado. Qualcuno sta già pensando di dedicare al caso una puntata del programma di Retequattro che partirà il 9 settembre.

7 - AGOSTO, FIORISCE IL BOUQUET DI MEDIASET - Il digitale terrestre comincia piano piano a carburare. A Mediaset si festeggia il raddoppio degli ascolti (+115%), arrivato ad agosto al 4.63% complessivo di share nelle 24 ore per Iris, Boing, La5, Mediaset Extra e Mediaset Italia 2.

 

z25 sergio valzaniaserena dandini Salvatore Sottilelittizzetto ROBERTO GASPAROTTI antonio preziosi Piersilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?