LA DANDINI LASCIA? E RAITRE FA LO STESSO “PARLA CON ME” (MAGARI CON LA LITTIZZETTO) - PER IL DOPO-RUFFINI IN CORSA ANCHE VALZANIA. MA C’È CHI VUOLE SORGI O RIOTTA - PIROSO FURIOSO: “PERCHé NON FACCIO ‘NIENTE DI PERSONALE’? CHIEDETELO A BEPPE “COSCHETTA” (CASCHETTO, NDD)”- PRONTA L’ASSUNZIONE A RADIO1 DELLA STIMATA PUPILLA DEL BERLUSCONE GASPAROTTI - AGOSTO SUPER PER IL DT MEDIASET – CHI HA RUBATO IL CELL DI SOTTILE?…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAITRE, IN CORSA ANCHE VALZANIA. MA C'È CHI VUOLE SORGI O RIOTTA - Poche ore ancora e Antonio Di Bella dovrà sciogliere il nodo sulla direzione di Raitre. Accettare o no: questo è il problema. Tuttavia a viale Mazzini, per non rimanere spiazzati da un possibile (in verità più che probabile il "no grazie" da parte dell'ex direttore del Tg3), si sta già lavorando al piano b, che prevede una soluzione interna (oltre a Silvia Calandrelli e a Maria Pia Ammirati, sulla graticola da giorni, si è pensato a Sergio Valzania, l'ex direttore di Radio2 ai tempi di Fiorello) e a una soluzione esterna e di prestigio (sono circolati anche i nomi di Gianni Riotta e Marcello Sorgi).

2 - LA GIOSTRA DI PARLA CON ME - Mentre Serena Dandini dovrà scegliere tra la Rai e La7 (o meglio tra la Rai e Fandango), a viale Mazzini sono intenzionati a mandare in onda lo stesso Parla con me, anche senza la presenza della conduttrice, per la quale la porta è ancora aperta purché si stacchi dal cordone ombelicale della società produttrice.

Raitre realizzerà il programma con una produzione interna e si sta pensando perfino a Luciana Littizzetto come possibile padrona di casa. In alternativa c'è Fabio Volo (che ebbe dei contratti informali già sotto la direzione Di Bella). Altro papabile Neri Marcorè. Tuttavia, difficilmente la conduzione di Parla con me sfuggirà a un assistito della scuderia di Beppe Caschetto (sono suoi anche Victoria Cabello e Geppi Cucciari).

3 - LE DIAVOLERIE DI PIROSO - Chi ha chiesto ad Antonello Piroso il motivo per cui in questa stagione non rifarà Niente di Personale si è sentito rispondere: "Non lo so: dovreste magari chiedere a Beppe "Coschetta", che dei palinsesti de La7 ne sa di certo più di me". Piroso chiama così l'agente Caschetto. In effetti lui è rimasto tra i pochi dell'emittente di Telecom Italia media a non far parte di quella scuderia.

Piroso è sempre pungente quando gli si fanno domande sugli agenti. Perfino Lucio Presta, l'altro potente boss dei teledivi, non è sfuggito alla satira del conduttore che lo ha ribattezzato "Presta-con-gli-interessi". Comunque, nonostante i bollenti spiriti, anche quest'anno Piroso sarà ai nastri di partenza della nuova stagione di La7: andrà in onda il mercoledì sera in prima serata con il suo nuovo programma dal titolo L'avvocato del Diavolo.

4 - PRECARI IN CARRIERA - Qualcosa si muove anche alla Rai. Evviva. A quanto risulta sarebbe pronto per la firma il contratto a tempo indeterminato di Laura De Pasquale, precaria Rai, ex collaboratrice di Porta a Porta e del giornale radio (nonché stimata pupilla di Roberto Gasparotti, apprezzato consulente del premier Silvio Berlusconi), che starebbe per approdare a Radio1. E c'è perfino chi dice che alla Rai non si fanno assunzioni...

5 - IL RECUPERO DI PARIS - Dall'11 settembre non ci sarà più il notiziario sportivo in coda al Tg1 delle 20. Le notizie verranno inglobate nel tiggì. Lo spazio a disposizione di Raisport verrà occupato da 5' di recupero, una trasmissione di 5 minuti curata da Carlo Paris che intervisterà un ospite.

6 - CHI HA PRESO IL CELLULARE DI SOTTILE? - Tra i tanti gialli dell'estate c'è quello del cellulare di Salvo Sottile, perduto (o rubato) a Merano durante la terza settimana di vacanze del conduttore di Quarto Grado. Qualcuno sta già pensando di dedicare al caso una puntata del programma di Retequattro che partirà il 9 settembre.

7 - AGOSTO, FIORISCE IL BOUQUET DI MEDIASET - Il digitale terrestre comincia piano piano a carburare. A Mediaset si festeggia il raddoppio degli ascolti (+115%), arrivato ad agosto al 4.63% complessivo di share nelle 24 ore per Iris, Boing, La5, Mediaset Extra e Mediaset Italia 2.

 

z25 sergio valzaniaserena dandini Salvatore Sottilelittizzetto ROBERTO GASPAROTTI antonio preziosi Piersilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....