MORIRE PER LA DANDINI - LEI: «LA RAI NON HA CACCIATO SERENA DANDINI. IL CDA HA DETTO NO AL CONTRATTO CON FANDANGO. È UNA COSA DIVERSA...” - DURISSIMO PROCACCI: "SE PETRONI PENSA CHE IL CONTRATTO CON FANDANGO VIOLI IL CODICE DEI CONTRATTI, ALLORA DOVREBBE CHIEDERE LE DIMISSIONI DEL DG CHE LO HA PORTATO IN CONSIGLIO" - SANTORO, PRONTO AD AIUTARLA ANCHE NEL TRASLOCO…

1 - DANDINI, ESCO DA AZIENDA SENZA NEANCHE UN PAIO DI CALZE...
(ANSA)
- "Esco dalla Rai senza neanche un paio di calze. Anzi, lascio all'azienda un baule con tutti i miei vestiti neri": così Serena Dandini in una conferenza stampa convocata nella sede di Fandango Incontro a Roma all'indomani della decisione a maggioranza del cda di non mandare in onda 'Parla con me', per "toglierci dei sassolini dalle scarpe e sfatare alcune leggende metropolitane".

"Cacciarmi dalla Rai non costa nulla - ha aggiunto -. Non ho mai voluto un contratto in esclusiva con l'azienda, né cariche dirigenziali, che mi sono state offerte ma che ho sempre rifiutato perché volevo essere libera. Sono pagata bene, ma a progetto. Quindi non ho tredicesime, quattordicesime e quant'altro", ha detto riferendosi alle accuse di essere 'avida'.

2- DANDINI, LORENZA LEI PIU' BRAVA DI MASI. STA FACENDO QUELLO CHE EX DG NON E' RIUSCITO A FARE...
(ANSA)
- "Al direttore generale Lorenza Lei avevo creduto, non capisco cosa sia successo. Comunque è molto più brava di Masi, infatti sta facendo tutto quello che Masi non è riuscito a fare". Lo ha detto Serena Dandini nel corso della conferenza stampa a Fandango Incontro, convocata all'indomani della decisione del cda di cancellare 'Parla con me' dai palinsesti.

3- DANDINI, ANDREMO IN ONDA, ANCHE IN PIAZZA...
(ANSA)
- "Andremo in onda il prima possibile, dove, quando e come sarete i primi a saperlo. Al massimo lo faremo in piazza": così Serena Dandini ha risposto a una domanda sul futuro di 'Parla con me' dopo la cancellazione dai palinsesti Rai in una conferenza stampa a Fandango Incontro, cui era presente anche Michele Santoro. "Volevo prendermi un anno sabbatico - ha aggiunto - ma per tigna ho deciso di andare in onda. Lavoriamo al programma da quattro mesi, la squadra scalpita. E poi la gente per strada mi dice continuamente 'non dargliela vinta'".

"Saremo in onda, non a Mediaset, ma da qualche altra parte sì", ha confermato Andrea Salerno, direttore editoriale della Fandango e autore storico del programma. "Non vogliamo fare i martiri - ha detto ancora la Dandini -. Ma oggi potevamo essere in onda da un'altra parte. Non avrebbero dovuto tenerci fermi fino all'ultimo. Ci avevano chiesto di apportare delle modifiche al format e il primo agosto le modifiche erano sul tavolo del direttore generale. Ci hanno detto 'vi facciamo sapere in 48 ore', ma siamo invece stati bloccati per un mese e mezzo". "Non devo essere per forza in onda, ma perché non dircelo prima e usare la diffamazione?", si è chiesta.

4- DANDINI, ABBIAMO FONDATO L'ARCURI FAN CLUB...
(ANSA)
- "Abbiamo fondato il Manuela Arcuri Fan Club": l'ironico annuncio è di Serena Dandini durante la conferenza stampa convocata all'indomani della decisione di cancellare 'Parla con me' dal palinsesto Rai. E a chi le chiedeva cosa del suo programma secondo lei avesse fatto arrabbiare di più la Rai, ha risposto: "Non so, l'intervista a Scalfari...". Per poi aggiungere: "Forse alcune imitazioni e, dopo le intercettazioni, sicuramente le ragazze nel bagno di Palazzo Grazioli (spunto della minifiction 'Lost in WC', ndr). Ma non l'abbiamo inventato noi, abbiamo semplicemente rifatto le scene viste in foto sui giornali...".

5- FANDANGO, PETRONI DOVREBBE CHIEDERE DIMISSIONI DG LEI...
(Adnkronos)
- "Se Petroni pensa che il contratto con Fandango violi il Codice dei contratti, allora dovrebbe chiedere le dimissioni del dg che lo ha portato in consiglio". E' netto Domenico Procacci, patron di Fandango, nel replicare alle affermazioni fatte ieri da Angelo Maria Petroni che ha cosi' spiegato il suo voto contro 'Parla con me'.

Senza contare, spiega, che i contratti per i programmi televisivi devono andare a gara 'solo se e' compatibile con l'oggetto del contratto'". "Noi, in ogni caso- fa sapere - abbiamo dato la nostra disponibilita' a partecipare alla gara, ma la Rai, dopo averci chiesto di presentare il budget (cosa che noi abbiamo fatto) ci ha detto che in questo modo palesavamo un elemento che andava invece tenuto riservato, pena l'invalidamento della partecipazione alla gara".

Tornando a ieri, Procacci, non usa mezzi termini: "I cinque consiglieri di maggioranza stanno portando avanti una missione. E ieri in Cda avevano il colpo in canna e l'hanno sparato". Il direttore editoriale Andrea Salerno, infine, non manca di sottolineare: "La Rai ci ha dato tanto e siamo legati a questa Azienda. Rinunciare non e' una cosa semplice, abbiamo aspettato in maniera fiduciosa. Il programma andava bene, a dire della Rai c'erano indici di qualita' altissimi. E' evidente che il voto di ieri ha qualcosa di strano...".

6- SANTORO, PRONTO AD AIUTARLA ANCHE NEL TRASLOCO...
(ANSA)
- "Sono qua, sono un amico. Se serve, se c'é bisogno, siamo pronti a dare una mano, c'é solidarietà assoluta. Anche per aiutarli a fare il trasloco": con questa battuta Michele Santoro ha commentato la conferenza stampa convocata da Serena Dandini, Andrea Salerno e Domenico Procacci a Fandango Incontro all'indomani della cancellazione di 'Parla con me' dai palinsesti Rai.

"Se non ci sono ragioni aziendali credibili per chiudere, perché l'hanno chiusa?", si è chiesto. E prima di salutare i cronisti: "Una sola cosa, grave: quando non si riesce a usare la parola censura, vuol dire che anche la parola censura è censurata", ha detto riferendosi probabilmente a una battuta di Andrea Salerno che, ai giornalisti che chiedevano se si trattasse di censura, ha risposto: "Censura? Direi più 'chiusura'. Una non volontà di fare un programma che funziona".

7- LEI SOTTO PRESSIONE TORNANO LE FRATTURE DELL'ERA MASI. DAL PROGRAMMA 3,5 MILIONI DI SPOT
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

«La Rai non ha cacciato Serena Dandini. Il consiglio di amministrazione ha detto no al contratto con Fandango. È una cosa diversa...». Il direttore generale Lorenza Lei è appena uscita da un complicato consiglio di amministrazione che ha bocciato l'accordo Rai-Fandango. La sua preoccupazione è far capire, all'esterno di Viale Mazzini, che (questa la sua versione) non c'è censura politica ma una scelta aziendale: un marchio di proprietà Rai non può essere prodotto da una società esterna, qui abbiamo tutte le risorse necessarie...

Al netto delle considerazioni tecnico-amministrative, e Lorenza Lei lo sa benissimo, la Rai è nella tempesta: e per una volta non è un luogo comune, una metafora scontata. Per la prima volta a memoria di funzionario Rai, un programma inserito nei palinsesti votati dal cda scompare dalla programmazione a quindici giorni virtuali dalla partenza. Per di più uno spazio definito «di punta» nei giorni in cui la programmazione venne presentata agli inserzionisti pubblicitari. Problemi politici (il centrosinistra che grida all'occupazione politica), di immagine (Serena Dandini che giura «mai più in una Rai con questa dirigenza») ma anche economici.

Parla con me, secondo calcoli informali che circolano a Raitre, l'anno scorso avrebbe fruttato sui 3,5 milioni di euro di pubblicità: e ora chi ha comprato gli spazi di seconda serata su Raitre chiederà spiegazioni. In più il presidente Paolo Garimberti si chiede come mai L'Isola dei famosi sia stata varata e invece Parla con me no. Quesito non da poco, per una tv di servizio pubblico che dà via libera a un reality e affossa un talk show dal marchio consolidato.

Nessun margine per un rientro della Dandini in una produzione interna Rai, «mi vedrete da altre parti». A Fandango avvalorano la tesi della scelta politica, ricordando come il taglio ai costi fosse già stato proposto a maggio e che tutta l'estate sia stata trascorsa a rivedere il format, secondo le indicazioni emerse dai Consigli di maggio-giugno. E poi c'è la frattura interna Rai. Lorenza Lei era riuscita a ricomporre la spaccatura interna al cda dell'era Masi. Ieri si è tornati al muro contro muro.

E in più c'è da registrare un Angelo Maria Petroni letteralmente furioso con Lorenza Lei. Ecco il suo ragionamento: la Rai è una società per azioni di diritto pubblico, il direttore generale sa benissimo tutto questo, conosce le regole che impongono, per l'affidamento di contratti esterni, gare almeno tra cinque interlocutori e quindi nessuna chiamata «diretta», e allora perché ha proposto una soluzione con cui avremmo assicurato soldi a Fandango?

Sullo sfondo, il futuro di Raitre che dal 10 ottobre sarà senza direttore per l'addio di Paolo Ruffini. Maria Pia Ammirati e Antonio Di Bella restano in pole position. Voci interne del settimo piano sussurrano di un ingresso a sorpresa nella corsa: il consigliere pd Nino Rizzo Nervo, ex direttore del Tg3 e della Tgr. Voci, per ora, prive di conferma.

 

 

LORENZA LEI SERENA DANDINI COMMOSSA ALLA CONFERENZA STAMPAPAOLO GARIMBERTI DOMENICO PROCACCI FandangosantoroANGELO MARIA PETRONI antonio verro

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...