danny anthony quinn

GOD SAVE THE QUINN! “MIO PADRE VIOLENTO? L’HO VISTO METTERE LE MANI ADDOSSO A MIA MADRE UNA VOLTA SOLA NELL’ARCO DI 30 ANNI” – DANNY QUINN RACCONTA IL PADRE ANTHONY: “ERA SEVERO. DA PICCOLO DIEDI FUOCO A UN BANCO A SCUOLA. LUI MI PRESE A CINGHIATE” – HA AVUTO 13 FIGLI. "NON CI SIAMO MAI VISTI TUTTI, ABBIAMO VITE DIVERSE” – È RIUSCITO A SALUTARLO PRIMA CHE MORISSE? "NON PROPRIO. NON MI RIVOLGEVA LA PAROLA DA 5 ANNI PERCHÉ AVEVO PRESO LE PARTI DI MIA MADRE NEL DIVORZIO” - E POI SANREMO '89 E L’EREDITA’ LASCIATA DAL PADRE ALL’ULTIMA MOGLIE: "È ANCHE SEPOLTO SU UNA PROPRIETÀ PRIVATA”

Estratto dell’articolo di Elvira Serra per corriere.it

 

Danny Quinn: il ricordo più bello di suo padre?

DANNY QUINN

«Quando faceva Zorba a Broadway. Vederlo felice mentre lo applaudivano è stato uno dei momenti più gioiosi. C’eravamo tutti: io, mamma, i miei fratelli Lorenzo e Francesco».

 

E il più brutto?

«Forse uno dei più difficili è stato quello del divorzio».

 

 

Suo padre era violento?

«No, anzi, per favore correggiamo questa cosa. L’ho visto mettere le mani addosso a mia madre una volta sola nell’arco di 30 anni, ed è quello che ho raccontato agli avvocati durante il loro divorzio».

 

Quando eravate piccoli non vi picchiava con la cinta?

«No, anche quello è successo solo una volta e fu buffo, a suo modo, ma non potevo ridere sennò avrei peggiorato le cose. Non ricordo cosa avessimo combinato, eravamo tremendi. Era stata mia madre a chiedere l’atto disciplinare».

 

Forse avevate dato fuoco a qualcosa?

«No, quello era Lorenzo».

 

Ma lei aveva incendiato un banco di scuola dai Giuseppini, a Roma. E fu espulso.

«Io non ero proprio un incendiario, ero un fumogeno: avevo dato fuoco a della carta, senza calcolare che il banco era di legno; e prese fuoco...».

 

Tornando alla punizione?

ANTHONY QUINN 33

«Ci mise in fila e ci dette delle cinghiate sulle cosce, ma non ricordo che ci abbia fatto male. Mi sembrava una cosa degli antichi romani, molto scenografica».

 

Però raccontò di aver preso in generale più botte di tutti.

«No. Una volta mio padre mi diede uno schiaffo, l’unico, ma eravamo a tavola e me lo presi in faccia perché avevo parlato fuori turno. Ma io parlo sempre fuori turno!».

 

Allora era severo.

«Certo, per forza!».

 

(...)

Apriamo la scatola dei suoi fratelli: ho calcolato 12 figli.

«Quando siamo nati noi tre lui ne aveva già 5 dal primo matrimonio. Chris era morto piccolino a 3 anni in piscina, infatti con la mia bambina ho il terrore, ma adesso che ha 5 anni va a scuola di nuoto».

ANTHONY QUINN 8

 

Dunque: Chris, Christina, Catalina, Duncan, Valentina. Poi siete nati voi, dal matrimonio con Jolanda Addolori.

«Francesco (scomparso nel 2011, ndr), io e Lorenzo».

 

Sean e Alex?

«Sono nati durante il matrimonio con mia madre da una tedesca che è appena morta. Ma c’è anche Matthiew, concepito con una francese: lui non ha mai voluto nessun rapporto con noi o con mio padre».

 

Ci sono, infine, Antonia e Ryan, avuti con l’ex segretaria che poi sposò. E siamo a 13.

«Però Raúl Juliá jr mi disse che ne aveva altri due a Città del Messico. Forse faremo un progetto per cercarli».

 

Vi siete mai visti tutti?

«No, ma non per cattiveria: abitiamo lontani e abbiamo vite diverse. Ryan, il piccolo, l’ho incontrato a Barcellona. Vorrei organizzare qualcosa, magari in America».

 

(...)

 

Sarà stato difficile condividere il suo papà...

«No, perché sinceramente non era condiviso. Il problema era per gli altri fratelli, semmai. Uno, in particolare, raccontò che vide per strada me, papà e Lorenzo, ma gli proibirono di avvicinarsi».

DANNY QUINN 77

 

In casa non ne parlavate?

«Ricordo solo una conversazione a tavola, a 16-17 anni: mio padre diceva che aveva fatto un errore e voleva chiuderla lì. Con la tedesca, però, aveva fatto lo stesso errore due volte di seguito...».

 

È stato un po’ difficile essere figlio di Anthony Quinn?

«No, semmai me lo sono reso difficile. Perché in realtà era bellissimo: ovunque andassimo la gente lo riconosceva e spalancava le porte».

 

(...)

Ripensa ogni tanto al «suo» Sanremo dell’89?

«Per farlo ci vogliono tre mesi di preparazione: noi abbiamo avuto solo 10 giorni...».

(...)

Dove sono i due Oscar vinti da suo padre?

«È un tema delicato perché purtroppo mio padre ha lasciato la sua eredita all’ultima moglie: è anche sepolto su una proprietà privata».

DANNY QUINN 78

 

Non può andarlo a trovare?

«Non è nelle mie corde, ma non so come funziona».

 

Com’è possibile che abbia lasciato l’intera eredità a lei?

«In America puoi lasciarla anche al gatto. Può essere spiacevole, ma più per le cose sentimentali, per l’arte: mio padre era scultore e pittore, realizzò tantissime opere».

 

Una parte non è a Roma?

«No, fece trasportare tutto negli Stati Uniti».

 

È riuscito a salutarlo prima che morisse?

«Not really. Lui era a letto, e mio fratello gli ha avvicinato la cornetta. Non mi rivolgeva la parola da 5 anni. Aveva smesso di parlare solo con me, perché avevo preso le parti di mia madre nel divorzio».

 

Attila Sophia Loren Anthony Quinnanthony quinn il magnate grecoanthony quinn ombre bianche 1danny quinn veronica giannone

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....