“IL FATTO” E “IL FOGLIO” UNITI NELL’INCARTARE FAZIO – L’ITALIA ‘MIGLIORE’ FA LA OLA DAVANTI ALLA FRODE FISCALE DI MARADONA E FAZIO PRENDE LE DISTANZE DA SE STESSO, IL GIORNO DOPO, COME SEMPRE: LUI SI DISSOCIA COL FUSO ORARIO…

1. FAZIO INFOGLIATO
Da "Il Foglio"

E così la mano de Dios stampa il proprio certificato: "Sta cippa!". Fabio Fazio intervista Diego Armando Maradona, l'argomento non è proprio il calcio - bensì quaranta milioni di euro, le tasse che lo stato italiano aspetta dall'ex calciatore - e quello, dopo aver mimato i Rolex al polso, doverosamente nascosti per non farseli sequestrare, la dice proprio chiara: "Tié!". Fa il vaffanculo alle tasse e lo studio televisivo - nientemeno Rai3, nel frattempo che la crisi strozza l'Italia - fa la ola. E così tutta la mistica contro l'evasione fiscale - ore e ore di spot del servizio pubblico contro i delinquenti della frode - nel solo scatto di un vaffa d'autore se ne va in fumo.

E così, la plebe, fa capolino nel salotto di "Che tempo che fa". E così, il conduttore della più importante trasmissione del regime culturale, non sa trovare una sola parola per mettere in riga davanti alla Legge italiana quel cafone, piuttosto gli sorride e, compiaciuto, mette all'incasso quel che risulta come il tentativo di mettere una pezza. Dice: "Maradona è qui a titolo gratuito". Sembra lo zappatore in poltrona, Diego Armando Maradona. Stefano Fassina, dirà: "E' un miserabile". Ma il pubblico, già collaudato nel difendere dagli attacchi di Renato Brunetta il contratto milionario del conduttore, dimentica di essere l'Italia migliore e si scorda del dettaglio: frode fiscale.

E' il reato con cui è stato incastrato Al Capone, quello d'America e pure l'Al Capone dell'Italia peggiore, il Cav. E' contro la frode fiscale che si erge, infatti, la superiorità morale dei Rodotà-tà-tà a discapito di un Berlusconi qualunque. Ma sono gli stessi che poi se ne vanno al Teatro Valle occupato a far clap clap alle piéce dove non versano i soldi all'ex Enpals e non pagano i bollettini della Siae (nel frattempo che i teatri pubblici, fedeli alla missione del servizio pubblico, muoiono).

2. LA REAZIONE COL FUSO ORARIO DEL QUIETO FAZIO
Andrea Scanzi per "Il Fatto Quotidiano"


I 35 minuti di Diego Armando Maradona a Che tempo che fa possono essere racchiusi in due immagini. La stanca standing ovation dello studio, con le persone che stavano bene attente ad accertarsi che la telecamera le inquadrasse mentre si alzavano. E il gesto dell'ombrello con cui Maradona ha recensito Equitalia e, forse, tutti quegli italiani che delle tasse hanno un rispetto appena superiore al suo. Fazio avrebbe voluto evitare l'argomento, per antica inclinazione al quieto vivere. Un accenno a Equitalia, però, si imponeva.

Maradona, fino a quel momento in equilibrio tra veste penitenziale (la croce sul retro della giacca, gli accenni a Dio e famiglia) e iconografia da ribelle, si è di colpo ridestato. "Io non sono mai stato un evasore. Lo dico a Equitalia, a Equifrancia, a chiunque. Si occupino di chi ha firmato il contratto, di Coppola o Ferlaino, che oggi possono girare indisturbati. A me invece tolgono gli orecchini, gli orologi".

Dopo una tale ricostruzione degli eventi, invero appena parziale, Maradona ha sublimato il j'accuse con il gestaccio. Indossando poi le vesti lise del martire: "Molti sponsor volevano pagare al mio posto per farsi pubblicità, ma io ho detto no. Io voglio la verità. Equitalia si fa pubblicità con me. Per quello sono qui, io non mi nascondo". Qualsiasi altro intervistatore avrebbe quantomeno eccepito. Interrotto. Incalzato. Ma ovviamente non Fazio, che non è tanto un intervistatore quanto e piuttosto il fantasista balbettante dell'equilibrismo furbetto. Il gran cerimoniere del potere, sempre buono coi forti e sempre quasi-forte coi ribelli (quelli veri). Con un mirabile triplo salto carpiato, Fazio è riuscito a vedere nelle frasi di Maradona un invito a non scappare di fronte alle proprie responsabilità.

Eternamente proteso verso un lieto fine che faccia vivere tutti felici e contenti, ha chiosato: "E questo ci fa molto piacere". Non specificando se il gran "piacere" derivasse dalla efficacia del fanculo maradoniano o magari dal gesto plastico dell'ombrello, che Fazio ha benedetto con un festoso: "Qui (Maradona) è a titolo gratuito, eh!". La santificazione è proceduta tra gol all'Inghilterra (il secondo: il primo, quello di mano, meglio di no), domande mai poste sulle cattive amicizie ("Hai conosciuto tante persone...") e aneddoti su Chavez ("Abbiamo parlato otto ore e quindici minuti senza bere").

Dopo essere riuscito un'altra volta a trarre il meglio da Brunetta (e Fassina), ieri comprensibilmente allibiti dalla serenità con cui il conduttore aveva lasciato tutto correre, il Non-Domandante Fazio(s) ha preso le distanze da se stesso. Come sempre il giorno dopo, come sempre a scoppio ritardato. Lui è così: si dissocia col fuso orario.

Il suo coraggio è sempre vittima del jet lag. La puntata verrà ricordata anche per la sobrietà del marchettismo: due interventi e mezzo (prima Gianni Minà, poi Maradona, quindi uno spicchio di Massimo Gramellini) per promuovere il cofanetto "Non sarò mai un uomo comune" con cui la Gazzettadello Sport sta omaggiando Maradona.

Un'ora o poco meno di peana televisivi per una iniziativa certo bella, ma forse non così indimenticabile. Gentile nel ricambiare le cortesie, Maradona è arrivato a dire: "Io ti ho sempre guardato, tu hai nemici perché dici la verità, tu vai controcorrente e questo mi piace di te". E qui Fazio, a cui non avevano mai detto di andare "controcorrente" nemmeno quando entrava al Billa di Celle Ligure dalla porta sbagliata, ha sorriso. Giustamente stupito.

 

ELLEKAPPA SU FAZIO MARADONA E BRUNETTAMARADONAMARADONA GESTO DELL OMBRELLOmaradona foto mezzelani gmt DIEGO ARMANDO MARADONA NELLA SUA NUOVA VESTE DI TECNICO MOTIVATORE DEL DEPORTIVO RIESTRA DI BUENOS AIRES EQUITALIAEquitalia monti befera g 1prot corrado ferlainoCORRADO FERLAINO E DIEGO MARADONA jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...