DE BORTOLI CONTRO LA FUSIONE “CORRIERE”-“STAMPA” - IL CDA PENSA A VENDERE VIA SOLFERINO E FARE SINERGIE INDUSTRIALI TRA LE DUE TESTATE. POI SI VEDRÀ

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Le sinergie tra Rcs Mediagroup e la Editrice La Stampa saranno principalmente di natura industriale. Quindi si prosegue sulla strada della possibile integrazione delle concessionarie di pubblicità e su quella dell'individuazione di progetti comune sul fronte della stampa, intesa come produzione e distribuzione dei giornali.

La liaison dovrebbe - ma il condizionale è d'obbligo- fermarsi qua. La ventilata fusione tra i quotidiani Corriere della Sera e La Stampa non s'ha da fare. Né ora, né mai. Per non snaturare i due prodotti che hanno una storia, un pubblico e una penetrazione nettamente differente. Questa la tesi che avrebbe sostenuto ieri nel corso del consiglio d'amministrazione il direttore della testata milanese, Ferruccio de Bortoli, che doveva anche illustrare il piano editoriale del giornale.

Una posizione che sarebbe stata condivisa all'interno del board concentrato ora sulla dismissione degli immobili di proprietà di via San Marco e via Solferino. Operazione che prosegue con la trattativa in esclusiva con il fondo Blackstone nonostante la posizione contraria dello stesso de Bortoli, delle redazioni di CorSera e Gazzetta dello Sport e delle Rsu dei poligrafici, pronti a far valere le loro ragioni fino in fondo.

Ma che la cessione dei due palazzi di Milano sia una priorità lo dimostra il fatto che sia lunedì al patto di sindacato sia ieri in cda si sia presentato Leo Civelli, ad della società di valutazione Reag Italia, che avrebbe presentato lo stato dell'arte sulla perizia relativa ai valori di trasformazione della destinazione d'uso, da commerciale ed editoriale a residenziale degli immobili oggetto della trattativa tra Rcs e Blackstone. La salvaguardia dell'autonomia del Corriere e la fiducia al suo direttore, ribadita all'unanimità dai grandi soci del gruppo al momento dello scioglimento del patto, potrebbe controbilanciare l'operazione di cessione che non piace a giornalisti e poligrafici.

La grande novità annunciata dal cda del gruppo guidato dall'ad Pietro Scott Jovane è la nascita, su proposta di John Elkann, presidente di Fiat (primo socio di Rcs con il 20,55%), dell'International advisory council che si riunirà ogni anno con i vertici aziendali e il top management «per delineare e rispondere ai futuri scenari di sviluppo in una fase caratterizzata da forti cambiamenti, puntando sulle aree delle soluzione digitali, della creazione di community e della pubblicità». Membri su base volontaria del council, coordinato dallo stesso Elkann, sono Mathias Dopfner (Axel Springer), Xavier Niel (Iliad e Le Monde), Martin Sorrell (Wpp), Pietro Supino (Tamedia) e Robert Thompson (News Corp).

Ieri, infine, il consiglio ha cooptato il professore e avvocato Attilio Guarneri in sostituzione dello scomparso Giuseppe Rotelli. Guarneri era il secondo dei candidati della lista presentata dall'azionista Pandette (3,37%) che fa riferimento alla famiglia Rotelli e che ora è presieduta dall'ex manager di Rcs, Claudio Calabi. Ieri il titolo ha stornato perdendo oltre il 3%: forti i volumi dal momento che è passato di mano il 3,3% del capitale. (riproduzione riservata)

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SCOTT JOVANE CALABRESI ANDREA MONTI FERRUCCIO DE BORTOLI A BAGNAIA il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane SEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....