de gregori

CANTO DE-GREGORIANO! - “LE QUOTE DI MUSICA ITALIANA IN RADIO? CHE STRONZATA. NON SO COSA SAREBBE STATA LA MIA VITA DA MUSICISTA SE NON AVESSI POTUTO ASCOLTARE TUTTE LE CANZONI STRANIERE CHE HO SENTITO. SAREI FAVOREVOLE SOLO AL FATTO CHE UN TERZO DELLA PROGRAMMAZIONE VENISSE RISERVATO ALLE MIE CANZONI (RIDE)! MA LE RADIO NON MI PASSANO" – IL 'PRINCIPE' AL TEATRO AMBRA ALLA GARBATELLA TERRÀ 20 SPETTACOLI IN UN MESE: "VOGLIO SUONARE E PRENDERMI DEI RISCHI. A ME DI ESSERE CONSIDERATO UN VENERATO MAESTRO MI ROMPE I COGLIONI..."

Luca Valtorta per repubblica.it

 

Alla fine della salita Francesco De Gregori, per brevità chiamato artista (come da suo titolo di un album bello e cattivo del 2008) ti accoglie all’entrata del piccolo, delizioso teatro della Garbatella (“il quartiere che mi piace più di tutti", diceva l’indimenticato Moretti in vespa di Caro diario).

de gregori

 

Qualcuno come regalo gli ha appena portato le amate Gitanes senza filtro che fuma con una certa soddisfazione prima di entrare. Come promesso, è casa sua: “Prego, prego entrate che tra poco inizia” dice ai ritardatari che si sono fermati con lui per un saluto. Scende le scale, un breve abbraccio per gli amici incontrati nel percorso (poi tanto ci sarà tempo), forse anche a qualche vecchio nemico perché queste prove sono per i giornalisti. Ma ormai anche le vecchie ruggini che senso hanno? A lui poi, pare che queste cose lo divertano parecchio, mentre se c'è qualcosa che schifa è la venerazione. In questo tale e quale a Battiato che quando qualcuno gli dice reverente "maestro" si volta a guardare come se quello a cui l'epiteto si riferisce non fosse lui.

 

 

L’attenzione però, quella sì, Francesco De Gregori la vuole. Sulla scaletta che viene data ad ognuno dei duecentoventi che occuperanno un posto a sedere c’è scritto: “Off the Record, Please! Francesco ringrazia e si congratula con tutti i suoi amici che decideranno di non usare il cellulare all'interno del teatro".

 

Del resto il titolo di questi venti concerti, da tempo già tutti esauriti, è, appunto, "Off the records" che vuol dire "non ufficiale", "confidenziale" ma alla lettera "fuori dalle registrazioni" e quindi, per piacere niente video, niente foto "Godetevi il concerto!", ribadirà poi tirando fuori dalla tasca il suo telefonino: un reperto miracolosamente sopravvissuto della prima generazione dei cellulari, dall'aspetto per niente "smart" (come quello che per paradosso ci piacerebbe poter pensare usi Tim Cook quando vuole stare fuori da "The Circle" come dice Dave Eggers o da "The Game" come dice il nostro Alessandro Baricco o dal "gioco che ci gioca" di Huizinga, che aveva già capito tutto).

de gregori

 

Uno chiede: Ma come mai? Le piace il vintage?". Risposta: "No, mi piace la musica. Mi piace suonare. Credo che da spettatore se avessi vicino uno che tutto il tempo filma e fa foto mi darebbe molto fastidio".

 

Poi Francesco De Gregori, occhiali scuri e cappellino, sale sul palco. Ringrazia il pubblico. E dice: "Quello che indosso è il mio vestito da palco e allora ecco, adesso me lo tolgo". Via il cappello, via gli occhiali scuri (sbaglia e si mette quelli da vista sopra gli occhiali scuri, si accorge dell'errore e ride). Insomma via l'artista. Si spengono le luci. Macché. "No, no accendete! Si sta meglio no? Questa è una prova, siamo tra amici...". La band attacca: 'Viva l'Italia'.

 

Un altro "flash forward": a proposito di classici ma lei è d'accordo sulle quote nella musica italiana? "Direi che è una stronzata. Non so cosa sarebbe stata la mia vita da musicista se non avessi potuto ascoltare fin da piccolo tutte le canzoni straniere che ho sentito. Sarei favorevole soltanto al fatto che un terzo della programmazione venisse riservato alle MIE canzoni (ride)! Ma le radio non mi passano. E come me non passano un sacco di gente e su questo bisognerebbe interrogarsi.

de gregori

 

Dopodiché c'è musica buona e musica cattiva: ci sono molte cose che mi fanno schifo ma naturalmente non dirò mai quali sono". Ma perché proprio Viva l'Italia allora? "Beh, se faccio una scaletta che inizia con Viva l'Italia un motivo ci sarà, ma non lo devo spiegare io. Comunque Viva l'Italia è una canzone che negli ultimi tempi avevo rifiutato e che adesso invece sono fiero di avere scritto e di avere cantato. Anche se non è necessariamente legata all'attualità politica, credo che indicare un sentimento di amore e di speranza per questo paese possa essere importante per me e per tutti quelli che appena sentono l'attacco, 'na-na-na-na-na', provano gli stessi sentimenti. Sono quelle canzoni che ti vengono bene e che riescono a identificare, credo, un sentire comune".

 

E' subito chiaro che questo è un altro mondo. Nel piccolo teatro si sente bene, anzi benissimo. Si vede tutto, qualsiasi errore, qualsiasi imperfezione. Ma questo è proprio quello che colui che per brevità chiamato "Artista" vuole: essere nudo, senza rete davanti al suo pubblico. Una sfida. Perché "visto ho scritto tante canzoni che vengono considerati classici, qui faccio le cose meno note. A me di essere considerato un venerato maestro mi rompe un po' i coglioni...".

 

 

de andrè de gregori

Già ma quali canzoni farà allora? Dopo il concerto tira fuori un grande leggio su cui mostra un lungo elenco di canzoni: un altro atto iconoclasta nell'era in cui il pubblico della Rete impazzisce per i cosiddetti "spoiler": ma come l'artista mi dice le possibili sorprese, proprio lui che dovrebbe far di tutto per tenerle segrete? Ebbene sì. E si va da Rimmel (che questa sera fa in versione country) a (per brevità chimata) 'Hilde' (che sarebbe poi La casa di Hilde, un piccolo gioiello dall'album Alice non lo sa, del 1973) da Pablo (sì Pablo! leggete l'intervista qui sopra per sapere un sacco di cose in più su questa canzone e su molto altro) a 'Vincent' (sempre per brevità, ma il titolo intero sarebbe Informazioni di Vincent, un pezzo stupendo che non fa davvero mai dal vivo, tratto dall'album "della pecora" quello pazzo, indecifrabile e psichedelico del 1974 che in realtà si intitola laconicamente Francesco De Gregori).

FRANCESCO DE GREGORI

 

Alla fine del concerto quando sono andati via tutti gli chiediamo: "Ma la farai davvero Vincent?". "Non lo so".

E in questo c'è tutta la meravigliosa iconoclastia di un artista per brevità chiamato Francesco De Gregori.

venditti de gregorivenditti de gregorivenditti de gregori

 

de gregori avitabilemarino sinibaldi francesco de gregoriDALLA DE GREGORIfrancesco de gregoriDE GREGORI 9DE GREGORI 1francesco de gregoriDE GREGORI 6DE GREGORI - SOTTO IL VULCANOfrancesco de gregori elisa emma amiciDE GREGORIvenditti de gregori

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…