CON DEL DEBBIO NON VINCI! - I BERLUSCONES CHIEDONO AL BANANA LA TESTA DEI CONDUTTORI DI “QUINTA COLONNA” E “DOMENICA LIVE”: A FORZA DI ANTIPOLITICA, FIORITO, DE ROMANIS, E MINETTI SMUTANDATE, LE TV DEL BISCIONE HANNO AGGIUNTO BENZINA AL ROGO DEL PDL - C’È POCO DA FARE PERÒ: GLI ASCOLTI PREMIANO DEL DEBBIO: DOPPIA LERNER E PAREGGIA CON FORMIGLI. E VINCI COMINCIA A GUADAGNARE TERRENO….

Adalberto Signore per "il Giornale"

Che a Berlusconi tocchi di tanto in tanto spupazzarsi gli sfogoni di questo o quel leader di partito che si lamenta del trattamento ricevuto dai cosiddetti giornali «d'area»non è certo una novità. Il più bersagliato, la cosa è nota, è stato proprio questo quotidiano,con Fini e Monti che - in occasioni diverse -si sono presentati agli incontri con il Cavaliere con tanto di cartellina ad hoc contenente i ritagli incriminati.

Ma non solo loro se più volte -ancora la scorsa settimana durante un vertice a Palazzo Grazioli -tutti i big di via dell'Umiltà hanno definito «delirante» la linea de il Giornale . Solo l'ultima puntata di una lunga telenovela durante la quale nei mesi scorsi più di un dirigente del Pdl è arrivato a chiedere a Berlusconi la testa di Sallusti.

Il problema è complesso. E soprattutto è piuttosto articolato il rapporto che alcuni esponenti di punta di via dell'Umiltà hanno con i media. Tanto che le lamentele non si sono fermate al Giornale ma nelle ultime due settimane si sono allargate alla tv. Colpa soprattutto delle note vicende regionali, prima il Laziogate e poi il caso Lombardia. Che hanno scatenato telefonate di fuoco a Berlusconi per puntare il dito chi contro Del Debbio e la sua Quinta colonna (Rete4), chi contro Vinci e Domenica Live (Canale5). Un vero e proprio fuoco di fila, con la richiesta esplicita di far saltare i due programmi.

Berlusconi - che come usa dire spesso sa farsi «concavo e convesso» - ha convenuto e cercato di capire le ragioni di deputati, ex ministri e governatori che chiamavano Arcore fuori dalla grazia di Dio. In qualche caso le ha comprese davvero, in altri deve aver fatto buon viso a cattivo gioco.

Perché lamentarsi - come fanno in molti a via dell'Umiltà - che Del Debbio «cavalchi l'antipolitica » è piuttosto curioso se si considera che Quinta colonna (alla prima edizione e non certo sull'ammiraglia Mediaset) conta un milione e 700mila spettatori, doppiando largamente L'Infedele di Lerner su La7 e assestandosi con il suo 7-7,5 di share ai buoni livelli di Piazzapulita di Formigli (sempre La7).

Chiedere la chiusura di un programma del genere è piuttosto bizzarro. Il problema è che nel Pdl non hanno affatto gradito l'approccio di Del Debbio sul Laziogate. Perché non solo ha invitato in studio Fiorito (il mitico «er Batman») ma ha pure illustrato con perizia e cura le foto della festa in maschera di De Romanis ( maiali compresi). Per il povero Cavaliere è stato un calvario di telefonate arrivate da big romani del partito. «Così ci sputtaniamo da soli», era il leit motiv .

Quasi la colpa fosse di Del Debbio. Ma non solo questo, visto che pare ci sia anche chi si è molto lamentato di un invito in studio alla De Girolamo dopo che la deputata pidiellina aveva detto che «Renzi è molto meglio di Gasparri e La Russa».

Non bastasse, Berlusconi s'è dovuto pure sorbire varie reprimende per la prima puntata di Domenica Live . Con Vinci che intervista prima De Romanis e poi la Minetti. È il 7 ottobre e il clima di un bel pezzo del Pdl lo dà Corsaro su Twitter: «Oggi si discute su come ridare contenuti al Pdl e la principale tv del capo ospita #DeRomanis e #Minetti. Tafazzismo o sabotatori?». Che detto dal vicecapogruppo vicario alla Camera non è proprio un dettaglio. Ma il vero cortocircuito arriva con Formigoni domenica scorsa. Vinci polemizza con il governatore uscente che alla fine sbotta: «Lei è un comiziante da strapazzo e avrà la sua bella querela».

 

 

PAOLO DEL DEBBIO jpegalessio vinci Festa Romanis Festa Romanis FRANCO FIORITO ALESSIO VINCI NEL BACKSTAGE CON NICOLE MINETTINICOLE MINETTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO