1-2-X FACTOR – TUTTI PAZZI PER MIKA - L’UNICA NOTA STONATA RESTA LA VENTURA (VISIBILMENTE STANCA E QUASI INVISIBILE)…

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

A volte ci riempiamo la bocca a sproposito e sgranchiamo il dito indice: ecco, quel programma è un evento. Di eventi o programmi, in questi ultimi mesi, c'è soltanto X-Factor, settima edizione su Sky1. L'evento non lo fa il milione di telespettatori di giovedì scorso, un numero eccezionale per il satellite.

L'evento non lo fa nemmeno la pubblicità onnipresente di Enel, a tratti eccessiva se non disgustosa. E l'evento, ancora, non lo fa la presenza col pensiero elementare e senza subordinate di Simona Ventura, visibilmente stanca e perciò quasi invisibile.

L'evento lo fa la gestione del medesimo evento, e Sky non ha sbagliato una mossa. Ha persino investito dei soldi per sbancare Twitter con l'hashtag #xf7: che se lo racconti in Rai, per esempio, pensano che sia una diavoleria Nasa.

Dal primo telegiornale dei primi caffè, Sky ha condito l'attesa, spesso con additivi inutili, ma comunque la televisione si è fermata per allevare l'evento, per trascinare il pubblico, per far capire (o convincere) gli italiani-abbonati che stava per accadere qualcosa di irripetibile, sebbene ci siano ancora tante puntate.

Addirittura hanno creato un programma di commento al programma-evento: un'evoluzione del dopo-Sanremo che a Canale 5 è diventato il dopo-Morandi.

Spesso non c'è bisogno di inventare chissà quale alchimia inedita per avere successo o per ammaliare il direttore generale, come fa Andrea Vianello a Rai3, ma è sufficiente saper presentare con attenzione quel che si conserva in frigo, quel che si produce: insomma, quello che mandi in onda.

Parlando di eventi, l'unico che un po' mette a disagio è che su X-Factor siano tutti d'accordo, compreso Aldo Grasso, e questo fa riflettere, non per Aldo Grasso, sia chiaro. Il programma in sé non è cambiato troppo dalla versione di "pubblico servizio" che andava su Rai2: mentre per viale Mazzini era una spesa ingente e non necessaria, per Sky è esattamente il contrario, cioè una spesa vitale.

La scenografia (fantasiosa, pure troppo), gli effetti speciali e la regia mal-di-stomaco-per-mal-di-mare possono sembrare agenti barocchi, ma rendono ancora quella sensazione che la tv satellitare vuole far percepire: oh, ragazzi, qui celebriamo l'evento.

Il quartetto dei giudici ha smarrito Arisa e guadagnato Mika, straordinario, un talento vero.
I litigi fra Elio e Morgan, due cantanti che vanno oltre uno spartito, ma sanno rispettare il copione di attaccabrighe, sono l'elemento di attrazione in più. Per ora, la Ventura sembra fuori sincrono. Ma senza decine di giovani cantanti, bravi, X-Factor sarebbe nulla. Anzi, sarebbe Sanremo: dove c'è lo spettacolo e non c'è la canzone.

Se X-Factor n. 7 mantiene l'equilibrio tra spettacolo e musica può seppellire per sempre il rituale stanco di Sanremo. Evviva.
Twitter: @teccecarlo

 

XFACTOR MORGAN MIKA A X-FACTORMIKA A X FACTOR MIKA E IL CAST DI X FACTOR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....