ramones

HEY, OH! LET’S GO RAMONES! - "MEGLIO DEI BEATLES E DEI ROLLING STONES": 40 ANNI FA, CON 2 CONCERTI A LONDRA IL MONDO SI ACCORSE DELLA BAND AMERICANA - “L.A. PRESS” SCRISSE DI NON AVER VISTO IL FUTURO DEL ROCK: “PERÒ ABBIAMO VISTO I RAMONES, E FORSE È ANCHE MEGLIO” - VIDEO

 

RAMONES 1RAMONES 1

 

Andrea Silenzi per “repubblica.it”

 

“La loro musica è veramente elementare e al primo ascolto puoi non capirla. Può sembrarti monotona, ma se la ascolti qualche volta scoprirai che la loro semplicità è di buon gusto ed efficace. Sebbene facciano rock’n’roll, non è il sound degli anni 50. E’ hard rock, ma non quello assolutamente detestabile. Suonano canzoni come quelle dei primi Beatles e Rolling Stones, ma sono migliori. Credo che suonino come i Ramones”.

 

RAMONES 6RAMONES 6

Fu John Holmstrom, in un articolo di metà anni Settanta su Hit Parader, a catturare con lungimiranza l’essenza e il fascino dei Ramones. Stavano cercando di farsi un nome in un’epoca dominata dal progressive e dai suoni dolci e allucinati della West Coast. Le radio li snobbavano, i promoter li ritenevano pericolosi, il pubblico non li capiva. Si iniziava allora a parlare di punk, in America molto più che in Inghilterra. Loro venivano da Forest Hills, un noioso sobborgo middle class del Queens.

 

Si erano creati un piccolo seguito con le loro esibizioni al Cbgb’s, sulla Bowery, l’accademia della rivolta punk newyorkese. Ma fuori da quel palco lurido l’accoglienza non era mai delle migliori: la gente non riusciva a capacitarsi del fatto che i loro concerti durassero 20 minuti. 17-18 canzoni macinate a velocità spaventosa nell'epoca delle suite sinfoniche, dei concept album e dei viaggi interstellari. 

 

RAMONESRAMONES

Poi, nell’estate del 1976, arrivò la svolta. Il 4 luglio del 1976 si esibirono per la prima volta a Londra, alla Roundhouse, come gruppo di supporto dei Flamin’ Groovies. La sera successiva replicarono, ma stavolta al Dingwalls. Quei due concerti influenzarono un’intera generazione di musicisti: ad ascoltarli c’erano tutti i futuri leader della rivoluzione punk britannica, dai Sex Pistols ai Clash, dai Generation X di Billy Idol ai Damned fino ai Pretenders. Per gente come Johnny Rotten, Joe Strummer o Chrissie Hynde, i Ramones erano il modello da seguire. Con quei concerti, e sull’onda della rifondazione imposta dal punk, i Ramones divennero molto popolari in Gran Bretagna. Il loro album Ramones (che il 9 settembre verrà ristampato in una lussuosa versione con 3 cd e 1 Lp) divenne il disco di importazione più venduto in Gran Bretagna.

 

RAMONES 5RAMONES 5

Ma quel viaggio in Europa diede frutti anche in patria. Nell’agosto del 1976 ripresero l’attività live, e il clima intorno a loro cambiò. La Atlantic pubblicò la doppia compilation Live at Cbgb’s, la Sire ingaggiò i Talking Heads, i Television firmarono per la Elektra, i Blondie entrarono a far parte della Private Stock, a testimonianza di come la discografia avesse finalmente intercettato il cambiamento in atto. Il pubblico dei concerti dei Ramones aumentò in numeri ed entusiasmo. La critica, che li aveva snobbati liquidandoli come spazzatura, iniziò a cambiare atteggiamento.

 

RAMONESRAMONES

Quando nel gennaio del 1977 uscì il loro secondo album Ramones Leave Home, le recensioni furono esaltanti. Mick Farren del NME, replicando alle critiche di chi vedeva nei Ramones solo una personificazione del nuovo qualunquismo post-ideologico, scrisse che “il mondo ha bisogno di un gruppo che distilli tutta la filosofia morale, politica e sociale nella frase ‘gabba gabba hey’ (il loro slogan demenziale, ndr), e ne ha bisogno ora”. Robert Christgau commentò sul Village Voice: “Quelli che pensavano fosse una scherzo ora dovranno ricredersi”. Art Fein, in un articolo sul L.A. Press, parodiando la celebre frase di Jon Landau su Springsteen, scrisse di non aver visto il futuro del rock’n’roll, “però ho visto i Ramones, e forse è anche meglio”.

 

RAMONES 7RAMONES 7

Da quell’estate del ’76, l’agenda dei Ramones divenne sempre più fitta di impegni. Iniziarono a suonare moltissimo, ma continuarono a guadagnare poco: circa 1000 dollari a sera. Il bassista Dee Dee,  scomparso del 2002, era tra i più scontenti: “Guadagnavo 125 dollari a settimana, e ne spendevo 100 al giorno in droga”. Era lui che lanciava l’urlo “one-chew-tree-faw” prima che la band partisse a velocità mai ascoltate prima. Come diceva il cantante Joey Ramone, morto nel 2001, “le canzoni sono proprio come noi. Non stiamo facendo ciò che non siamo. Siamo quello che cantiamo”. Gabba Gabba hey.

RAMONESRAMONESramones 6ramones 6ramones 3ramones 3ramones 4ramones 4ramones 5ramones 5johnny ramonesjohnny ramonesramones 2ramones 2ramones capodanno a londraramones capodanno a londraramonesramonesRAMONESRAMONES

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO