ramones

HEY, OH! LET’S GO RAMONES! - "MEGLIO DEI BEATLES E DEI ROLLING STONES": 40 ANNI FA, CON 2 CONCERTI A LONDRA IL MONDO SI ACCORSE DELLA BAND AMERICANA - “L.A. PRESS” SCRISSE DI NON AVER VISTO IL FUTURO DEL ROCK: “PERÒ ABBIAMO VISTO I RAMONES, E FORSE È ANCHE MEGLIO” - VIDEO

 

RAMONES 1RAMONES 1

 

Andrea Silenzi per “repubblica.it”

 

“La loro musica è veramente elementare e al primo ascolto puoi non capirla. Può sembrarti monotona, ma se la ascolti qualche volta scoprirai che la loro semplicità è di buon gusto ed efficace. Sebbene facciano rock’n’roll, non è il sound degli anni 50. E’ hard rock, ma non quello assolutamente detestabile. Suonano canzoni come quelle dei primi Beatles e Rolling Stones, ma sono migliori. Credo che suonino come i Ramones”.

 

RAMONES 6RAMONES 6

Fu John Holmstrom, in un articolo di metà anni Settanta su Hit Parader, a catturare con lungimiranza l’essenza e il fascino dei Ramones. Stavano cercando di farsi un nome in un’epoca dominata dal progressive e dai suoni dolci e allucinati della West Coast. Le radio li snobbavano, i promoter li ritenevano pericolosi, il pubblico non li capiva. Si iniziava allora a parlare di punk, in America molto più che in Inghilterra. Loro venivano da Forest Hills, un noioso sobborgo middle class del Queens.

 

Si erano creati un piccolo seguito con le loro esibizioni al Cbgb’s, sulla Bowery, l’accademia della rivolta punk newyorkese. Ma fuori da quel palco lurido l’accoglienza non era mai delle migliori: la gente non riusciva a capacitarsi del fatto che i loro concerti durassero 20 minuti. 17-18 canzoni macinate a velocità spaventosa nell'epoca delle suite sinfoniche, dei concept album e dei viaggi interstellari. 

 

RAMONESRAMONES

Poi, nell’estate del 1976, arrivò la svolta. Il 4 luglio del 1976 si esibirono per la prima volta a Londra, alla Roundhouse, come gruppo di supporto dei Flamin’ Groovies. La sera successiva replicarono, ma stavolta al Dingwalls. Quei due concerti influenzarono un’intera generazione di musicisti: ad ascoltarli c’erano tutti i futuri leader della rivoluzione punk britannica, dai Sex Pistols ai Clash, dai Generation X di Billy Idol ai Damned fino ai Pretenders. Per gente come Johnny Rotten, Joe Strummer o Chrissie Hynde, i Ramones erano il modello da seguire. Con quei concerti, e sull’onda della rifondazione imposta dal punk, i Ramones divennero molto popolari in Gran Bretagna. Il loro album Ramones (che il 9 settembre verrà ristampato in una lussuosa versione con 3 cd e 1 Lp) divenne il disco di importazione più venduto in Gran Bretagna.

 

RAMONES 5RAMONES 5

Ma quel viaggio in Europa diede frutti anche in patria. Nell’agosto del 1976 ripresero l’attività live, e il clima intorno a loro cambiò. La Atlantic pubblicò la doppia compilation Live at Cbgb’s, la Sire ingaggiò i Talking Heads, i Television firmarono per la Elektra, i Blondie entrarono a far parte della Private Stock, a testimonianza di come la discografia avesse finalmente intercettato il cambiamento in atto. Il pubblico dei concerti dei Ramones aumentò in numeri ed entusiasmo. La critica, che li aveva snobbati liquidandoli come spazzatura, iniziò a cambiare atteggiamento.

 

RAMONESRAMONES

Quando nel gennaio del 1977 uscì il loro secondo album Ramones Leave Home, le recensioni furono esaltanti. Mick Farren del NME, replicando alle critiche di chi vedeva nei Ramones solo una personificazione del nuovo qualunquismo post-ideologico, scrisse che “il mondo ha bisogno di un gruppo che distilli tutta la filosofia morale, politica e sociale nella frase ‘gabba gabba hey’ (il loro slogan demenziale, ndr), e ne ha bisogno ora”. Robert Christgau commentò sul Village Voice: “Quelli che pensavano fosse una scherzo ora dovranno ricredersi”. Art Fein, in un articolo sul L.A. Press, parodiando la celebre frase di Jon Landau su Springsteen, scrisse di non aver visto il futuro del rock’n’roll, “però ho visto i Ramones, e forse è anche meglio”.

 

RAMONES 7RAMONES 7

Da quell’estate del ’76, l’agenda dei Ramones divenne sempre più fitta di impegni. Iniziarono a suonare moltissimo, ma continuarono a guadagnare poco: circa 1000 dollari a sera. Il bassista Dee Dee,  scomparso del 2002, era tra i più scontenti: “Guadagnavo 125 dollari a settimana, e ne spendevo 100 al giorno in droga”. Era lui che lanciava l’urlo “one-chew-tree-faw” prima che la band partisse a velocità mai ascoltate prima. Come diceva il cantante Joey Ramone, morto nel 2001, “le canzoni sono proprio come noi. Non stiamo facendo ciò che non siamo. Siamo quello che cantiamo”. Gabba Gabba hey.

RAMONESRAMONESramones 6ramones 6ramones 3ramones 3ramones 4ramones 4ramones 5ramones 5johnny ramonesjohnny ramonesramones 2ramones 2ramones capodanno a londraramones capodanno a londraramonesramonesRAMONESRAMONES

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO