MAI DIRE RAI - STAVOLTA A DENUNCIARE IRREGOLARITÀ ALL’INTERNO DI VIALE MAZZINI È LA STESSA RAI: “C’È UN CARTELLO CHE GESTISCE GLI APPALTI DI MONTAGGIO E RIPRESE” - NEL MIRINO 23 IMPRESE TRA CUI UNA SPECIALIZZATA NELLE DIRETTE DEL CAV

Valeria Pacelli per “il Fatto Quotidiano

rai logorai logo

 

   Un accordo volto a ‘spartirsi gli appalti di montaggio e riprese’ tra le diverse società invitate dalla Rai” e “presunte distorsioni concorrenziali per l’affidamento di servizi di post produzione per la stagione televisiva 2013-2014”. Stavolta a denunciare irregolarità all’interno di Viale Mazzini è la Rai stessa che mesi fa ha inviato una segnalazione in procura a Roma, ma anche all’Antitrust, l’autorità garante della concorrenza e del mercato, dove venivano denunciati accordi di ripartizione delle procedure di affidamento di servizi di post produzione per diversi programmi.

 

La querela dell’azienda di Stato, tutta da verificare, nasce dopo che negli uffici di Viale Mazzini sono arrivate alcune missive anonime – molte spedite anche antecedentemente all’apertura delle buste relative alle gare – in cui si parlava delle offerte concordate dalle aziende. A piazzale Clodio è stata aperta un’inchiesta (per ora contro ignoti) di cui è titolare il pm Letizia Golfieri.

 

berlusconi a ballaro b berlusconi a ballaro b

Contemporaneamente anche l’Antitrust ha dato avvio a un’istruttoria, mettendo nel mirino 23 imprese che avrebbero fornito servizi post-produzione per la Rai per importanti programmi (ne citiamo solo alcuni), da Ballarò a Porta a Porta, a Chi l’ha visto?. Il Fatto ha provato a contattare molte delle aziende citate nella relazione, senza però ottenere risposta a centralini ed email.

 

   L’istruttoria dell’autorità dovrà approfondire quindi le possibili anomalie relative ai risultati di 20 procedure di selezione nel periodo che va dal 15 luglio al 3 ottobre 2013 alle quali hanno partecipato le 23 imprese, alcune con fatturati annui molto elevati. Tra le aziende elencate ci sono: la Aesse Video, la Barbieri Communication, che fornisce servizi anche per clienti dal calibro di Sky Italia, Wind e ministero per i Beni e le attività culturali.

VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA

 

E ancora: la Diva Cinematografica Srl, che sul proprio sito tra le trasmissioni per le quali ha lavorato elenca Agorà, Geo e Geo, La storia siamo noi e Porta a Porta; la Euroscena srl, società che “nel 2012 ha fatturato 5,365 milioni di euro” specializzata nelle riprese di Silvio Berlusconi che ha seguito negli anni in trasmissioni pubbliche e interviste; La Grande Mela srl che tra i lavori fatti sul proprio sito cita anche la fortunata serie Gomorra. E di imprese finite nel mirino dell’Antitrust ce ne sono ancora tante: da Industria e Immagine a MAV Television, da New Telecinema, a Obiettivo Immagine e tante altre ancora.

 

LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

L’istruttoria è ancora in corso ma leggendo la relazione di avvio di procedura dell’Autorità si scoprono aspetti interessanti. “In via generale - è scritto nella relazione - si osserva che i fatti segnalati alla Rai mediante segnalazioni anonime hanno trovato riscontro il più delle volte in relazione al generalizzato aumento dei costi orari richiesto per lo svolgimento del servizio. Inoltre in alcuni casi, l’assegnatario indicato nelle missive anonime, di cui alcune spedite antecedentemente all’apertura delle buste è risultato confermato”.

 

Poi viene spiegato che: “dalle analisi svolte sui dati resi disponibili dalla RAI emergono diversi indici di possibili comportamenti collusivi tenuti in occasione del complesso delle gare analizzate.” “L’incremento dei prezzi di aggiudicazione - spiega il garante della concorrenza - si è verificato per le procedure più importanti, assegnate prima dell’inizio della nuova stagione televisiva.

 

FEDERICA SCIARELLI a chi lha visto FEDERICA SCIARELLI a chi lha visto

   Per dare un’idea della rilevanza delle gare in questione, basti considerare che il valore medio per le 20 commesse del periodo da luglio a ottobre 2013 è stato circa tre volte superiore rispetto a tutte le altre gare assegnate nel 2013.” Secondo l’Antitrust quindi “appare evidente e allo stesso tempo anomalo quanto avvenuto nell’estate 2013, quando per la ventina di gare che costituiscono la tornata più importante dell’anno è rilevabile un abbattimento dello sconto praticato dagli aggiudicatari, risultato mediamente inferiore a un quinto di quello “storico”.

 

Tale circostanza si accompagna alla frequente riassegnazione della commessa al precedente affidatario. Inoltre, tale risultato è conseguenza di una politica di offerta con sconti molto bassi da parte di tutte le imprese invitate a partecipare alle varie procedure, e non solo dei vincitori; le medesime imprese hanno tendenzialmente presentato le offerte di importo maggiore nelle gare non aggiudicate, in dissonanza con una politica di prezzo ben più aggressiva in occasione delle procedure in cui sono risultate vincitrici.” L’indagine dell’Antitrust è ancora in corso, come quella della Procura di Roma.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO