cochi renato

"E LA MADOOONAAA"! (UN POZZETTO DI RICORDI) - IL DERBY, IL “GENIO” JANNACCI, LA PIGRIZIA DI CELENTANO E L’AMICIZIA CON PAOLO VILLAGGIO - “IO E COCHI IMMORTALI. ABBIAMO CANTATO DI GALLINE, INDIANI E GAY: ROBA FUORI DAL MONDO NEGLI ANNI ’70. E ANCHE OGGI FACCIAMO RIDERE” - UNA FICTION CON FRASSICA

RENATO POZZETTORENATO POZZETTO

Leonardo Iannacci per “Libero Quotidiano”

 

Un esercizio non facile, ma stuzzicante, è raccontare alle generazioni-social Cochi e Renato. E cosa hanno rappresentato negli anni '70. Sintetizzando: sono stati due pionieri della comicità surreale, due burattini del non-sense, due showman che hanno invaso la televisione e il cinema di quegli anni con una carica di ironia e di irriverente intelligenza, spiazzando quell' Italia ancor ferma a Totò e Alberto Sordi.

COCHI RENATO COCHI RENATO

 

Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto, in senso traslato, hanno fatto il Sessantotto da un palcoscenico. Sono stati due rivoluzionari del sorriso. Ed è bello scoprire come Renato, il 50% di quella forza comica, faccia ancora ridere (molto) e smuova appassionati d' antan e giovani curiosi in ogni angolo del nostro Paese.

 

A Sarsina, un suggestivo centro sulle colline romagnole, Pozzetto ha messo in scena l' ultima pièce che si è inventato in questa strana estate senza Cochi.

 

RENATO POZZETTO 4RENATO POZZETTO 4

Lo abbiamo incontrato poco prima dello show, intuendo che per questa bella persona di 76 anni, nonostante una certa dose di malinconia dovuta alla scomparsa di affetti intimi (l' amatissima moglie Brunella) e di amici fraterni (Enzo Jannacci su tutti), la vita l' è bela. Fa strano vederla senza Cochi in questo one-man-show singolare sin dal titolo: "Siccome l' altro è impegnato". «Me lo sono inventato perché il Cochi sta facendo altro e non è potuto venire in tournée con me».

Dopo i successi iniziali, al Derby e in tv, lei e Ponzoni vi eravate già persi di vista a metà anni '70?
«Sì. Per fare cinema: io girai da solo Per amare Ofelia, lui fu chiamato da Lattuada. Poi ci siamo ritrovati nel 2000 per una serie tv, Nebbia in Val Padana. E poi a teatro».

Chiariamo, quindi, una cosa: lei e Cochi non avevate litigato come tante altre coppie celebri dello show-business?
«Affatto. Tra noi la distanza fu solo geografica e professionale: lui andò ad abitare a Trieste con la sua nuova compagna. Ma parliamo di mille anni fa».

La gente gradisce ancora la vostra comicità che risale a 40 anni fa: stupito?
«Tutto quello che abbiamo creato io e Cochi negli anni '70 è rimasto nel cuore della gente. A volte ci stupiamo di come il pubblico di ogni età sappia a memoria le nostre canzoni. L' altro giorno due mie nipotine hanno portato una nostra canzone all' asilo per una recita. La sapeva tutta la classe!».

Si è mai chiesto: perché lei e Cochi abbiate fatto ridere tutta l' Italia, in quegli anni '70?
«La cosa buffa è che eravamo semplicemente noi stessi. In tv e al cinema ripetevamo cose che ci dicevamo tra noi. "E la Madooonaaa", ad esempio, era una frase del nostro stare insieme la notte, nelle osterie di Milano e poi al Derby. Ma è diventata un tormentone e i critici dissero: avete inventato un nuovo modo di fare comicità».
 

COCHI RENATO NEGLI ANNI SETTANTA COCHI RENATO NEGLI ANNI SETTANTA renato pozzettorenato pozzetto

Il senso del surreale, però, non l' aveva ancora proposto nessuno.
«Vero. Siamo andati oltre la comicità dell' avanspettacolo anni '50 e, per questo, i padri e le madri ci guardavano male. Il nostro cabaret era uno spettacolo di arte varia ma senza tempo. Nell' ultimo show ho inserito frammenti di vecchi film, come Il ragazzo di campagna o È arrivato mio fratello, e una canzone-sorpresa».

Qual è?
«Si intitola La tosse, l' avevo scritta anni fa con Jannacci per Sanremo, ma fu rifiutata. Parla di uno sventurato artista che vorrebbe cantare per il suo pubblico, ma viene fermato da una tosse bestiale. Fa molto ridere».

Cochi e Renato hanno rappresentato, per il cabaret, quel che è stata l' Olanda di Cruyff nel calcio?
«Abbiamo tracciato un nuovo solco con un stile che conteneva un pizzico, mi perdoni, di intelligenza».

Oggi avreste lo stesso successo?
«Penso di sì. La nostra forza era l' originalità. Avevamo qualcosa di innato che ci rendeva differenti dai comici che c' erano stati prima».
 

POZZETTO VILLAGGIO 1POZZETTO VILLAGGIO 1cochi e renatocochi e renato

Ci faccia qualche esempio.
«Le nostre canzoni, il modo di interpretarle, le gambine che tenevano il tempo, lo sguardo fisso sulla telecamera. Eravamo glaciali, non abbiamo mai chiesto l' applauso al pubblico. E abbiamo cantato di galline e di indiani, di omosessuali. Roba fuori dal mondo per l' epoca. Ma, alla fine, la vita era sempre bela».

Di omosessuali? In quale brano?
«Il barbiere di Corso Vercelli: il protagonista parla al telefono con Bisio, Galliani e altri uomini pelati ma, alla fine, si innamora del suo cliente».

La gallina è ancora un animale intelligente?
«Eccome! La gente si spazientisce, non vede l' ora che la proponga. E, a 76 anni, devo alzare la gambina mentre la canto. Ma anche La vita l' è bela è tra le più richieste. Se non la faccio, mi tolgono la pelle».

Cita «La vita l' è bela» e ci viene in mente il suo autore: Jannacci. Per lei era più un amico o un collega?
«Amico e genio. Generosissimo, sempre pronto ad aiutarci. Un poeta, una fonte di ispirazioni magiche. E di follie. Una volta ci raccontò: negli anni '60 al Derby avevamo di tutto, ma proprio tutto, persino la pillola ante-litteram del Viagra».

Tutto vero?
«No. Tutto falso! A quell' epoca avremmo avuto bisogno del bromuro, altro che il Viagra. Era un fantasista anche negli aneddoti, il Dottore».

Un gruppo di artisti come quelli del Derby non esisterà più, vero?
«Penso di sì. Eravamo amici, prima di tutto. Ci sono foto scattate al Gatullo, un locale milanese pre-Derby, nelle quali ritraggono tutti noi, io e Cochi, Enzo, Beppe Viola, Gaber, Sergio Endrigo e gli altri più giovani. E lì traspare l' affetto che avevamo tra noi».

Vero che Abatantuono era il figlio della cassiera del Derby?
«Sì. Ricordo questo ragazzino che viveva al Derby, sempre lì, curioso di nutrirsi delle nostre serate. Era di una generazione successiva alla nostra. Boldi era il batterista di un gruppo musicale. Teocoli un bravo cantante. Poi sono diventati tutti attori».

Il suo miglior amico, Cochi e Jannacci a parte?
«Paolo Villaggio. Mi dice sempre: Renato, sei l' amico che mi fa più ridere nonostante abbia 84 anni. Ci ha unito anche la buona cucina».
 

teocoli celentanoteocoli celentanoLE COMICHE CON POZZETTO E VILLAGGIOLE COMICHE CON POZZETTO E VILLAGGIOpozzetto   valle dei templipozzetto valle dei templipaolo villaggiopaolo villaggio

E Celentano? Ha girato un sacco di film insieme.
«Di Adriano ricordo i ritardi apocalittici sul set e la sua pigrizia. Stavamo ore ad attenderlo, lo avresti strozzato. Poi quando arrivava, mi abbracciava e diceva: scusa Renato, non lo faccio più. E la sua simpatia annacquava tutto».

Tra cabaret, tv, cinema e teatro a cosa si sente più legato?
«Io e Cochi ci siamo fatti conoscere fino ad arrivare alla trasmissione cult degli anni '70: Canzonissima. Il top. Poi ci siamo dati al cinema dove il successo e i cachet erano maggiori. Oggi amo il teatro».

Un film di cui si è pentito e che non girerebbe, potendolo fare?
«Forse Le Comiche, proprio con Villaggio».

Il cabaret di oggi?
«È parecchio distante dal nostro. Segue tempi comici diversi ed è ritornato alla battute da avanspettacolo anni '50. Parla di mogli da tradire, di corna, di barzellette».

Un passo indietro rispetto agli sketch di Cochi e Renato a «Quelli della domenica» di fine anni '60?
«Penso di sì. E poi noi eravamo una quindicina di comici in tutta Italia. Oggi uno sale su un palco e fa cabaret. Anche in politica».

E il cinema di oggi?
«Mi fido dei numeri e degli incassi: se Checco Zalone riempie le sale, ha ragione lui».

Ma a lei piace?
«Sa che non vado mai al cinema? Non ci sono mai andato. Non so il perché. Sono come quei tizi che non sono mai andati a pescare nella loro vita».

Cosa c' è nel futuro di Renato Pozzetto?
«Teatro con Cochi. E, spero, una fiction. Con Nino Frassica ho scritto una bella storia che abbiamo proposto alla Rai. Spero non finisca direttamente nel cestino di un direttore di rete».
 

POZZETTO POZZETTO pozzetto benigni2pozzetto benigni2pozzetto benignipozzetto benigniMILANO PASTICCERIA GATTULLO PRIMI ANNI UMBERTO BINDI BRUNO LAUZI ENZO JANNACCI RENATO POZZETTO COCHI PONZONI SERGIO ENDRIGO AUGUSTO MARTELLI GIORGIO GABER MILANO PASTICCERIA GATTULLO PRIMI ANNI UMBERTO BINDI BRUNO LAUZI ENZO JANNACCI RENATO POZZETTO COCHI PONZONI SERGIO ENDRIGO AUGUSTO MARTELLI GIORGIO GABER

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...