carlo verdone sergio leone un sacco bello

“DI QUEL FILM RICORDO I CALCI DEL PRODUTTORE SERGIO LEONE. UNA VOLTA SI FECE MALE LUI PERCHÉ AVEVA UNA CIABATTA E IO IL PORTAFOGLIO IN TASCA. SI FERÌ L’UNGHIA” - CARLO VERDONE SHOW A BOLOGNA, IN PIAZZA MAGGIORE, DAVANTI A 8MILA PERSONE, PER I 45 ANNI DI UN "SACCO BELLO" RESTAURATO DALLA CINETECA - "LA NOTTE PRIMA DI GIRARE, ALLE 23 SUONÒ IL CITOFONO, ERA SERGIO LEONE, PENSAVO MI VOLESSE DIRE CHE SALTAVA IL FILM, AVEVO IL TERRORE. INVECE MI PRESE SOTTO BRACCIO: 'ANNAMOSE A FA’ DU’ PASSI…” "I MIEI PERSONAGGI? IL BULLO OGGI SAREBBE PIENO DI TATUAGGI E NON ANDREBBE IN POLONIA, ANCHE PERCHÉ LA POLONIA È MESSA MEGLIO DI NOI" – VIDEO

https://video.corrieredibologna.corriere.it/carlo-verdone-la-notte-prima-di-un-sacco-bello-e-la-passeggiata-con-leone-l-incontro-con-morricone-e-quando-dalla-si-arrabbio-per-borotalco-/2e4530b7-82c2-46c7-97b1-f581a8fd3xlk

 

 

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

carlo verdone sergio leone

Nel 1980 Carlo Verdone debuttava al cinema con Un sacco bello . Non aveva ancora trent’anni e dava alla sua carriera un orizzonte piuttosto limitato: «Stavo sempre tra i cinque e i sei anni, non mi azzardavo di più. Pensavo che poi, dopo il successo, avrei fatto altro, forse il documentarista».

 

Di anni, invece, ne sono passati 45: lui è diventato un mito e il suo film (in cui interpreta sei personaggi) di culto, tanto che ieri, in piazza Maggiore a Bologna, sono accorsi in migliaia per la proiezione della versione restaurata dalla Cineteca. 

 

un sacco bello piazza maggiore bologna 77

Che effetto le ha fatto? 

«Questo restauro è un regalo enorme, per cui ringrazio.  È un film semplice ma pieno di anima, di verità e anche di solitudine. Era l’ultimo manifesto di una Roma e di un’Italia che non ci sono più». 

 

Cosa è cambiato? 

«Non c’è quel candore che ho messo nel personaggio di Leo o quella mitomania innocua del bullo, che oggi sarebbe pieno di tatuaggi e non andrebbe in Polonia, anche perché la Polonia è messa forse meglio di noi. Il mondo ora è più cinico e distratto». 

 

carlo verdone un sacco bello

Come ricorda il suo esordio? Cosa provava? 

«Tanto timore. Mi ha aiutato avere un produttore come Sergio Leone, un uomo di cinema enorme che si esponeva per me. 

 

(...)

 

Ad esempio, quando? 

«Nella scelta del regista. Dopo aver parlato con mezzo cinema italiano, da Steno a Lina Wertmüller, passando per Franco Brusati, tutti ci dicevano che non sapevano come approcciarsi a una cosa simile, perché era un mondo. A un certo punto, Leone mi disse: ho capito, lo devi girare tu». 

 

carlo verdone piazza maggiore bologna 34

Una sfida non da poco. 

«Infatti. Mi fece affiancare da due grandi sceneggiatori, Benvenuti e De Bernardi e mi pose una condizione: “Devi venire tre mesi a casa mia e passare almeno cinque ore con me”. Voleva farmi delle lezioni di cinema». 

 

Che consigli ricorda? 

«Disse che tutti i dubbi devono venire prima di iniziare un film, mai mentre si gira: la troupe non deve accorgersi delle insicurezze. Poi si raccomandava perché facessi primi piani puliti e teneva a certe cose nel montaggio, me le faceva capire a calci nel sedere». 

 

carlo verdone sergio leone 2

Veri o metaforici? 

«Veri, veri. Una volta me ne diede uno molto forte ma si fece male lui perché aveva una ciabatta e io il portafoglio in tasca. Si ferì l’unghia». 

 

Ma aveva ragione? 

«Devo dire che aveva sempre ragione. Prima di girare la scena in cui telefono a mia madre per dire che tarderò il mio arrivo a Ladispoli, lui voleva che facessi tre giri di corsa attorno al palazzo, con trenta gradi, per apparire trafelato. Io dicevo: ma non mi potete spruzzare un po’ di acqua in faccia? Niente, voleva vedere il rossore, così gli feci credere di averli fatti e iniziammo a girare, ma lui entrò con la mano in campo, mi diede una sberla: “Non li hai fatti i giri”. Non ero abbastanza avvampato, era vero». 

carlo verdone un sacco bello 45

 

Leone teneva molto a lei? 

«Moltissimo. La notte prima di girare, mi aveva consigliato di dormire presto anche se non sarebbe stato facile. Infatti non riuscivo, troppo agitato. Alle 23 suonò il citofono e mia madre venne in camera mia: “Carlo, è Sergio Leone, gli ho detto che scendi”. 

Pensavo mi volesse dire che saltava il film, avevo il terrore. Invece mi prese sotto braccio: “Annamose a fa’ du’ passi, sapevo che non dormivi”». 

 

mario brega e carlo verdone in un sacco bello

Sembra la scena di un film. 

«Passeggiammo tra ponte Sisto e ponte Garibaldi. Mi distraeva con racconti della Trastevere di allora: “Là c’abitava un ladro, là un usuraio, là c’è stato un omicidio, là ci vive la donna il cui marito s’è buttato nel Tevere...” tutti fatti oscuri, delitti, gentaccia. Mi svagava.  Alle 6.45 di mattina, dopo aver dormito due ore, ero carico e aspettavo mi venisse a prendere la macchina della produzione. Invece, anche al mattino, c’era lui». 

 

E il debutto alla regia? 

carlo verdone piazza maggiore bologna 5

«Avevo una carica incredibile, non sbagliavo niente. Non sentivo la fatica, ero come drogato da un’energia strana, curiosa. Non avevo una roulotte, mi dovevo spogliare dietro i cespugli. Non avevamo i permessi, c’era gente sul set che bloccava gli autobus, le strade. Il film costò 300 milioni di lire, niente, ma andò tutto bene». 

 

Al cinema fu un successo. 

«I critici ne parlavano bene, la sensazione era che ci fosse qualcosa di nuovo. Venivamo da commedie in cui la donna era un oggetto del desiderio e il protagonista era sempre il rimorchiatore. Io sentivo che l’aria era cambiata, avevo anche una fidanzata femminista...i miei erano personaggi sconfitti, con la donna molto più energica dell’uomo». 

 

Sente ancora Veronica Miriel, la mitica Marisol? 

palo della morte un sacco bello

«Sì, lei ora è a Marbella con sua figlia dopo aver vissuto in Perù, nelle tribù andine. È una bella signora, dipinge, è sempre molto positiva e solare, ci mandiamo spesso dei saluti». 

 

C’è qualche personaggio a cui vuole più bene? 

«A Leo, al suo candore, voglio bene, anche se mi divertivo di più a fare il bullo, potevo inventare, osare. Ritrovavo ognuno di loro nelle persone che frequentavo nel quartiere, dal ferramenta all’elettrauto.  Mi fermo anche oggi a parlare col benzinaio o la signora della tintoria. Uno è del Bangladesh, l’altra algerina: la società oggi è multiculturale. Ma ammetto che anche loro ripetono spesso le mie battute». 

 

carlo verdone renato scarpa palo della morte un sacco bello

foto carlo verdone piazza maggiore bologna 45un sacco bello piazza maggiore bolognacarlo verdone piazza maggiore bolognaun sacco bello piazza maggiore bologna 78carlo verdone piazza maggiore bologna 99foto carlo verdone piazza maggiore bolognafoto carlo verdone piazza maggiore bologna 19

un sacco belloENZO UN SACCO BELLO VERDONErenato scarpa carlo verdone un sacco bello un sacco bello 1

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…