carlo verdone sergio leone un sacco bello

“DI QUEL FILM RICORDO I CALCI DEL PRODUTTORE SERGIO LEONE. UNA VOLTA SI FECE MALE LUI PERCHÉ AVEVA UNA CIABATTA E IO IL PORTAFOGLIO IN TASCA. SI FERÌ L’UNGHIA” - CARLO VERDONE SHOW A BOLOGNA, IN PIAZZA MAGGIORE, DAVANTI A 8MILA PERSONE, PER I 45 ANNI DI UN "SACCO BELLO" RESTAURATO DALLA CINETECA - "LA NOTTE PRIMA DI GIRARE, ALLE 23 SUONÒ IL CITOFONO, ERA SERGIO LEONE, PENSAVO MI VOLESSE DIRE CHE SALTAVA IL FILM, AVEVO IL TERRORE. INVECE MI PRESE SOTTO BRACCIO: 'ANNAMOSE A FA’ DU’ PASSI…” "I MIEI PERSONAGGI? IL BULLO OGGI SAREBBE PIENO DI TATUAGGI E NON ANDREBBE IN POLONIA, ANCHE PERCHÉ LA POLONIA È MESSA MEGLIO DI NOI" – VIDEO

https://video.corrieredibologna.corriere.it/carlo-verdone-la-notte-prima-di-un-sacco-bello-e-la-passeggiata-con-leone-l-incontro-con-morricone-e-quando-dalla-si-arrabbio-per-borotalco-/2e4530b7-82c2-46c7-97b1-f581a8fd3xlk

 

 

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

carlo verdone sergio leone

Nel 1980 Carlo Verdone debuttava al cinema con Un sacco bello . Non aveva ancora trent’anni e dava alla sua carriera un orizzonte piuttosto limitato: «Stavo sempre tra i cinque e i sei anni, non mi azzardavo di più. Pensavo che poi, dopo il successo, avrei fatto altro, forse il documentarista».

 

Di anni, invece, ne sono passati 45: lui è diventato un mito e il suo film (in cui interpreta sei personaggi) di culto, tanto che ieri, in piazza Maggiore a Bologna, sono accorsi in migliaia per la proiezione della versione restaurata dalla Cineteca. 

 

un sacco bello piazza maggiore bologna 77

Che effetto le ha fatto? 

«Questo restauro è un regalo enorme, per cui ringrazio.  È un film semplice ma pieno di anima, di verità e anche di solitudine. Era l’ultimo manifesto di una Roma e di un’Italia che non ci sono più». 

 

Cosa è cambiato? 

«Non c’è quel candore che ho messo nel personaggio di Leo o quella mitomania innocua del bullo, che oggi sarebbe pieno di tatuaggi e non andrebbe in Polonia, anche perché la Polonia è messa forse meglio di noi. Il mondo ora è più cinico e distratto». 

 

carlo verdone un sacco bello

Come ricorda il suo esordio? Cosa provava? 

«Tanto timore. Mi ha aiutato avere un produttore come Sergio Leone, un uomo di cinema enorme che si esponeva per me. 

 

(...)

 

Ad esempio, quando? 

«Nella scelta del regista. Dopo aver parlato con mezzo cinema italiano, da Steno a Lina Wertmüller, passando per Franco Brusati, tutti ci dicevano che non sapevano come approcciarsi a una cosa simile, perché era un mondo. A un certo punto, Leone mi disse: ho capito, lo devi girare tu». 

 

carlo verdone piazza maggiore bologna 34

Una sfida non da poco. 

«Infatti. Mi fece affiancare da due grandi sceneggiatori, Benvenuti e De Bernardi e mi pose una condizione: “Devi venire tre mesi a casa mia e passare almeno cinque ore con me”. Voleva farmi delle lezioni di cinema». 

 

Che consigli ricorda? 

«Disse che tutti i dubbi devono venire prima di iniziare un film, mai mentre si gira: la troupe non deve accorgersi delle insicurezze. Poi si raccomandava perché facessi primi piani puliti e teneva a certe cose nel montaggio, me le faceva capire a calci nel sedere». 

 

carlo verdone sergio leone 2

Veri o metaforici? 

«Veri, veri. Una volta me ne diede uno molto forte ma si fece male lui perché aveva una ciabatta e io il portafoglio in tasca. Si ferì l’unghia». 

 

Ma aveva ragione? 

«Devo dire che aveva sempre ragione. Prima di girare la scena in cui telefono a mia madre per dire che tarderò il mio arrivo a Ladispoli, lui voleva che facessi tre giri di corsa attorno al palazzo, con trenta gradi, per apparire trafelato. Io dicevo: ma non mi potete spruzzare un po’ di acqua in faccia? Niente, voleva vedere il rossore, così gli feci credere di averli fatti e iniziammo a girare, ma lui entrò con la mano in campo, mi diede una sberla: “Non li hai fatti i giri”. Non ero abbastanza avvampato, era vero». 

carlo verdone un sacco bello 45

 

Leone teneva molto a lei? 

«Moltissimo. La notte prima di girare, mi aveva consigliato di dormire presto anche se non sarebbe stato facile. Infatti non riuscivo, troppo agitato. Alle 23 suonò il citofono e mia madre venne in camera mia: “Carlo, è Sergio Leone, gli ho detto che scendi”. 

Pensavo mi volesse dire che saltava il film, avevo il terrore. Invece mi prese sotto braccio: “Annamose a fa’ du’ passi, sapevo che non dormivi”». 

 

mario brega e carlo verdone in un sacco bello

Sembra la scena di un film. 

«Passeggiammo tra ponte Sisto e ponte Garibaldi. Mi distraeva con racconti della Trastevere di allora: “Là c’abitava un ladro, là un usuraio, là c’è stato un omicidio, là ci vive la donna il cui marito s’è buttato nel Tevere...” tutti fatti oscuri, delitti, gentaccia. Mi svagava.  Alle 6.45 di mattina, dopo aver dormito due ore, ero carico e aspettavo mi venisse a prendere la macchina della produzione. Invece, anche al mattino, c’era lui». 

 

E il debutto alla regia? 

carlo verdone piazza maggiore bologna 5

«Avevo una carica incredibile, non sbagliavo niente. Non sentivo la fatica, ero come drogato da un’energia strana, curiosa. Non avevo una roulotte, mi dovevo spogliare dietro i cespugli. Non avevamo i permessi, c’era gente sul set che bloccava gli autobus, le strade. Il film costò 300 milioni di lire, niente, ma andò tutto bene». 

 

Al cinema fu un successo. 

«I critici ne parlavano bene, la sensazione era che ci fosse qualcosa di nuovo. Venivamo da commedie in cui la donna era un oggetto del desiderio e il protagonista era sempre il rimorchiatore. Io sentivo che l’aria era cambiata, avevo anche una fidanzata femminista...i miei erano personaggi sconfitti, con la donna molto più energica dell’uomo». 

 

Sente ancora Veronica Miriel, la mitica Marisol? 

palo della morte un sacco bello

«Sì, lei ora è a Marbella con sua figlia dopo aver vissuto in Perù, nelle tribù andine. È una bella signora, dipinge, è sempre molto positiva e solare, ci mandiamo spesso dei saluti». 

 

C’è qualche personaggio a cui vuole più bene? 

«A Leo, al suo candore, voglio bene, anche se mi divertivo di più a fare il bullo, potevo inventare, osare. Ritrovavo ognuno di loro nelle persone che frequentavo nel quartiere, dal ferramenta all’elettrauto.  Mi fermo anche oggi a parlare col benzinaio o la signora della tintoria. Uno è del Bangladesh, l’altra algerina: la società oggi è multiculturale. Ma ammetto che anche loro ripetono spesso le mie battute». 

 

carlo verdone renato scarpa palo della morte un sacco bello

foto carlo verdone piazza maggiore bologna 45un sacco bello piazza maggiore bolognacarlo verdone piazza maggiore bolognaun sacco bello piazza maggiore bologna 78carlo verdone piazza maggiore bologna 99foto carlo verdone piazza maggiore bolognafoto carlo verdone piazza maggiore bologna 19

un sacco belloENZO UN SACCO BELLO VERDONErenato scarpa carlo verdone un sacco bello un sacco bello 1

 

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”