mattioli lissner la valchiria

“DI RAGIONI ARTISTICHE VALIDE PER UN CAMBIO DI LISSNER NON CE NE SONO” – MATTIOLI IN ESTASI PER "LA VALCHIRIA" DI SUPER JONAS KAUFMANN AL SAN CARLO - IL TENORISSIMO, A 54 ANNI, È APPARSO IN FORMA SMAGLIANTE. SI SA CHE PER I TEATRI ITALIANI FARE WAGNER È SEMPRE DIFFICILE; DIFFICILISSIMO, POI, CHE LO FACCIANO COSÌ BENE COMW AL SAN CARLO. NON SARÀ SEMPLICISSIMO PER IL GOVERNO MELONI CACCIARE STÉPHANE LISSNER PER FAR POSTO A CARLO FUORTES...

Estratto dell'articolo di Alberto Mattioli per La Stampa

 

alberto mattioli

Non sarà semplicissimo per il governo Meloni cacciare Stéphane Lissner dal San Carlo di Napoli per far posto a Carlo Fuortes e liberare così la poltronissima di amministratore delegato della Rai. Lissner ha già annunciato che intende dare battaglia. Come possa finire lo scontro a colpi di carte bollate, non si sa; di certo, di ragioni artistiche valide per un cambio non ce ne sono. L’ha appena dimostrato questa “Walküre”, ultime repliche al mercoledì 26 e sabato 29. Si sa che per i teatri italiani fare Wagner è sempre difficile; difficilissimo, poi, che lo facciano così bene com’è successo al San Carlo.

 

È soprattutto, ovvio, la “Valchiria” di Jonas Kaufmann. Il tenorissimo ha ormai 54 anni, un’età pericolosa per un cantante lirico, e ha appena debuttato in un’opera notoriamente scassavoce come “Tannhäuser”. Eppure, a Napoli è apparso in forma smagliante. 

 

(...) 

 

 

la valchiria

Dirige, con buoni risultati, Dan Ettinger. Dire che fa un Wagner “lirico” ha poco senso perché è ormai almeno mezzo secolo che così fan tutti; questo lo porta talvolta a dilatare troppo i tempi, specie nel primo atto. Ettinger è però molto bravo a conferire tensione alle pause, quei momenti di suspence, frequenti in “Valchiria”, dove l’azione sembra fermarsi in attesa di qualcosa o di qualcuno, e riesce a dare continuità e tensione al colossale finale, quel mare di musica dove ancora una volta è stato dolcissimo naufragare. L’orchestra del San Carlo segue con buona tenuta; splendido il primo violoncello e incantevoli diversi soli dei fiati; gli ottoni sono, come dire?, più prudenti.

 

 

Lissner - SanCarlo

Lo spettacolo di Federico Tiezzi con le scene stilizzate e spoglie di Giulio Paolini e i bei costumi di Giovanna Buzzi viene ripreso al San Carlo per la terza volta, e tutto sommato non è invecchiato. Lineare, “pulito”, bello da vedere, senza troppe idee ma con quelle poche azzeccate (come Siegmund che muore in posa fetale sullo stesso giaciglio su cui dormiva Sieglinde), racconta con chiarezza la storia, non scappa di fronte alla mitologia, realizza in maniera semplice ma con efficacia gli effetti speciali previsti da Wagner e, insomma, funziona. Alla recita di domenica, teatro pieno e grandi applausi.

 

sangiuliano lissner

Il giorno prima, Lissner aveva presentato in splendida solitudine istituzionale ma accanto a Kaufmann la prossima, ghiotta stagione sancarliana, dodici titoli d’opera di cui sei nuove produzioni e due in forma di concerto. Si inaugura con “Turandot” il 9 dicembre. Ci sono un po’ di limiti: i titoli sono abbastanza scontati e nessuno è “napoletano”, come se l’illustrissima tradizione operistica locale fosse dimenticata, e “I Vespri siciliani” vengono eseguiti in italiano, cosa che è imperdonabile.

 

fuortes

Anche le scelte dei registi sono abbastanza prudenti, posto che di quello dell’inaugurazione, Vasily Barkhatov, so nulla. Però le stelle dello star system ci sono quasi tutte, culmine una “Gioconda” Netrebko-Kaufmann-Rachvelishvili-Tézier che convoglierà a Napoli gli appassionati di tutta Europa. Ma ci sono anche Radvanovsky (Turandot), Pirozzi (Norma), Garanca (Judith nel “Castello di Barbablù”), Hannigan (“La voix humaine”), Sierra (Luisa Miller), Oropesa (Violetta), un “Simon Boccanegra” Tézier-Rebeka-Pertusi-Meli e chi più ne ha più ne ascolti. Lo ripeto: posto che al ministero non sono minimamente interessati a valutazioni artistiche, e probabilmente nemmeno in grado di farle, con questo cartellone mandare via Lissner è come licenziare l’allenatore che ha appena vinto lo scudetto (parva si licet: ma visto che siamo appunto a Napoli…).

jonas kaufmannJonas Kaufmannlissner

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)