elisabetta sgarbi berlusconi eco nave di teseo

1. LA DIASPORA DI ECO E C. DA MONDAZZOLI E DA 'MARINA BERLUSCONI ''PER INCOMPATIBILITÀ ANTROPOLOGICA'' FA SGHIGNAZZARE LA PANZA DI FERRARA: ‘’LA FAMIGLIA SGARBI RACCONTATA COME FULCRO DELLA NUOVA IMPRESA È PROPRIO LA FAMIGLIA DI VITTORIO SGARBI?” 2. MICHELE SERRA: “MARINA BERLUSCONI FA QUASI TENEREZZA. LA MANAGER CAPITOMBOLATA IN MEZZO AI LIBRI PER DIRITTO DI FAMIGLIA E ADESSO ALLE PRESE CON UNA MATERIA - LA LIBERTÀ DELLA CULTURA, OVVERO LA SUA IRREQUIETEZZA - DEVE SUONARLE ESTRANEA COME IL SANSCRITO. COMMERCIARE TELENOVELAS E POI CULTURA NON È LA STESSA COSA''

1 col10 ferrara sgarbi1 col10 ferrara sgarbi

PISSI

Ieri in riunione a Segrate Gian Arturo Ferrari, direttore generale della Divisione libri del Gruppo Mondadori, ha così commentato i fuorusciti della Bompiani: “Salpa La nave di Teseo e noi dalla banchina facciamo cia-ciao”

 

1. GIULIANO FERRARA: “LA FAMIGLIA SGARBI CONTRO MARINA È PROPRIO QUELLA FAMIGLIA SGARBI?”

Lettera di Giuliano Ferrara al Foglio

 

SGARBI BERLUSCONISGARBI BERLUSCONI

Ho letto numerosi articoli sulla nuova editrice-rifugio per intellettuali e scrittori choosy, che preferiscono distaccarsi da Mondazzoli e da Marina Berlusconi per incompatibilità antropologica, pezzulli corredati da foto ricordo alla “zio Vale”. Mi può dire per favore se la famiglia Sgarbi raccontata  come fulcro della nuova impresa è proprio dessa, cioè la famiglia di Vittorio Sgarbi?

Giuliano Ferrara

 

La risposta di Claudio Cerasa

Quando si dice una critica ad arte.

 

SGARBI BERLUSCONI EXPOSGARBI BERLUSCONI EXPOSGARBI BERLUSCONI SALA EXPOSGARBI BERLUSCONI SALA EXPO

 

2. L’AMACA

Michele Serra per “la Repubblica”

 

La diaspora di autori in fuga dalla fusione rizzol-mondadoriana si profila notevole anche in termini di fatturato. Eppure (parole di Eco, capo dei fuggiaschi, riportate da Francesco Merlo) “Marina Berlusconi non capisce”. Fa quasi tenerezza, la manager volitiva capitombolata in mezzo ai libri per diritto di famiglia e adesso alle prese con una materia — la libertà della cultura, ovvero la sua irrequietezza — che deve suonarle estranea come il sanscrito.

rnd29 michele serrarnd29 michele serra

 

Si capisce, gli scrittori sono belle fighe, capricciose e suscettibili. Non bastano, a rabbonirli, le rose in camerino, come quelle che il papà di Marina, secondo l’uso amabile dei cumenda milanesi, faceva trovare alle starlette da concupire. Ci sono scrittori più malleabili — direbbe Cetto Laqualunque: più sdraiabili — delle starlette; ma ce ne sono di molto coriacei, perché il loro core-business, le parole, sono una merce delicatissima, che li legittima a esserne gelosi.

BERLUSCONI SGARBI BERLUSCONI SGARBI

 

Anche per Marina Berlusconi, in quanto primo editore d’Italia, le parole dovrebbero essere il core-business. Ma gliene sfuggono, probabilmente, la complicata genesi, la fragilità, la deperibilità, così ben rappresentate dai loro produttori. Uno non può fare tutto, come si crede — sbagliando — nell’evo dei manager. Commerciare telenovelas e poi cultura non è la stessa cosa.

ELISABETTA   SGARBIELISABETTA SGARBI

 

Si consoli Marina pensando che il suo autorevole papà, parecchi anni fa, chiese stizzito «ma chi è questo Tabucchi?», che non gli aveva manifestato la dovuta simpatia. Gli risposero che Tabucchi era uno scrittore della sua casa editrice, primo in classifica da un paio di mesi. Già allora si doveva capire che i libri, per i Berlusconi, non sono pane quotidiano.

 

3. QUANTA ACQUA IMBARCA LA NAVE DI TESEO, TRA PALETTI ANTROPOLOGICI E AREA C

Michele Masneri per “il Foglio”

 

C’è più acqua nelle novità editoriali italiane degli ultimi mesi di quante ne imbarchi la tua nave, Teseo (che poi, si dirà Téseo alla greca o Tesèo alla latina? E’ chiaramente una casa editrice per chi ha fatto il classico, quella annunciata ieri, sorta sulla fusione calda tra Mondadori e Rizzoli).

nave di teseo casa editrice elisabetta sgarbi umberto eco buttafuoconave di teseo casa editrice elisabetta sgarbi umberto eco buttafuoco

 

La nave di Teseo, creata dai fuoriusciti di Bompiani, viene dopo un’altra casa indipendente sorta da pochi giorni, la romana Atlantide, e non si sa se sia il riscaldamento globale a causare tutta questa idricità; si apprende che il nome qui è stato scelto da Umberto Eco in persona, rifacendosi forse a un metaromanzo squisitamente echiano di J.J. Abrams, inventore di “Lost” (altra acqua, isole) e comunque a un mito minore che oggi ci costringe tutti a riprendere in mano almeno il Canfora o la Garzantina: dice Plutarco nella “Vita di Teseo” che gli ateniesi avevano conservato la sua nave per circa mille anni, continuando a sostituire al legno che man mano marciva del legno nuovo e sano.

ELISABETTA SGARBIELISABETTA SGARBI

 

Perciò, in seguito, ci si interrogò se codesta nave fosse vecchia o nuova o a chilometri zero. Metafora dunque marinara e acquatica della Bompiani che cambia pelle ma rimane se stessa, con Elisabetta Sgarbi nocchiera e professoressa di greco un po’ sadomaso seduta in mezzo a questa foto di Teseo, la foto scattata ieri in casa Sgarbi, tra porte a vetri, pavimenti in seminato veneziano, Area C e società civile in purezza, destinata forse a diventare celebre come altre istantanee culturali (i fondatori di Repubblica, i fondatori del Mulino, la foto di Vasto, forse).

 

elisabetta sgarbi e mario andreoseelisabetta sgarbi e mario andreose

La foto dell’area C è stata annunciata con un grande pezzo su Repubblica di ieri, in cui Francesco Merlo racconta di un incontro-scontro tra Marina Berlusconi e Elisabetta Sgarbi “non ideologico ma antropologico”, scontro da cui nascerebbe lo spin-off; e davvero si pagherebbero diverse migliaia di euro per assistere al clash of civilization; soprattutto perché, racconta al Foglio chi c’era, il clash si è tenuto ad Arcore, e pare che Elisabetta Sgarbi, snobismo punk ferrarese-milanese, abbia avuto quasi un tracollo quando Marina B., parlando di aspetti tecnici della fusione, abbia detto più o meno “speriamo che vada tutto bene”, e poi abbia fatto vistose corna apotropaiche, come da dna paterno.

 

UMBERTO ECO e UMBERTO ECO e

Sbaglia però chi vorrebbe un feroce sentimento antiberlusconiano in questo nuovo vascello, sono snobismi appunto antropologici, non ideologici, e si narra infatti di altri sturbi precedenti quando il risanatore Scott Jovane, durante una Milanesiana (l’appuntamento culturale ideato dalla Sgarbi) in un fondamentale concerto al teatro Dal Verme s’addormentò in prima fila, con bolla al naso, tipo Alberto Sordi nel “tacet in partitura” delle “Vacanze intelligenti”.

8c10 umberto eco mo8c10 umberto eco mo

 

Snobismi bipartisan, e niente etichette, e qualcuno dell’equipaggio della nave-scuola si è un po’ pentito di aver dato l’intervista a Repubblica, perché la nuova creatura tutto dovrà essere tranne che un’emanazione di Largo Fochetti, dunque ultima germinazione dell’azionismo torinese, germinazione in idrocultura, e della “certa idea di Occidente” di culto mauriano. Non una nuova Einaudi, dunque, ma semmai una piccola nuova Adelphi (l’altra casa editrice araldica che si è allontanata dalla centrifuga Mondazzoli), senza paletti ideologici e più pop. Però anche quelli antropologici sembrano variabili.

8c05 umberto eco8c05 umberto eco

 

Del resto la Sgarbi è riuscita da sempre a mettere insieme mondi apparentemente incomunicabili: Umberto Eco e Paulo Coelho, Vittorio Sgarbi e Michel Houellebecq, il profeta delle disuguaglianze Piketty insieme con il premio Strega renziano Edoardo Nesi e Pietrangelo Buttafuoco. Con ottimi risultati sia di qualità che di fatturati, da cui il disagio anche di stare nella disastrata Rcs, ben prima della fusione con Mondadori.

 

8c01 umberto eco correggebozze8c01 umberto eco correggebozze

Disagio anche geografico: qualcuno sostiene che anche la nuova sede della Nave, a via Stefano Jacini, negli uffici in faccia al castello Sforzesco messi a disposizione da Francesco Micheli, sia finalmente a portata di passeggiata per Umberto Eco (cinque o sei minuti a piedi al massimo), e qualcun altro nota che lo Jacini della via era il nonno di un autore attuale Bompiani; e comunque in genere si è tutti molto sollevati, specialmente la società civile, di tornare in centro, dopo le obbrobriose sedi di Alcatraz (così è chiamato il palazzone di Crescenzago disegnato da Stefano Boeri) o i laghi con le carpe di Segrate.

 

caterina balivo e guido maria brera caterina balivo e guido maria brera

Ma poi oltre l’azionismo torinese ci sono per fortuna azionisti molto liquidi: sul ponte della nave scuola c’è infatti Guido Maria Brera, finanziere che fin dal cognome farebbe pensare all’omonimo quartiere milanese e a una lampada di Gae Aulenti, mentre trattasi di Roma Sud: fondatore del gruppo Kairos, gestione del risparmio. Autore di un romanzo “I diavoli - La finanza raccontata dalla sua scatola nera” (Rizzoli), capitalista ricciolone e abbronzatura da Argentario, sposato con la televisiva Caterina Balivo, ispiratore poi del protagonista di “Resistere non serve a niente” (romanzo di Walter Siti sempre Rizzoli, 2012).

francesco michelifrancesco micheli

 

Dunque dalle epopee milanesi dei bastioni si cade velocemente verso giù, verso Roma Capitale, e alle sue estetiche piovose e ai suoi tombini da “Suburra”. Brera, insieme a Eco e gli altri, hanno messo i soldi veri; ma altri soldi arriveranno, dice un conoscitore della materia. Poi ci sono le fiche in quota società civile, soglia di ingresso 100.000 euro, tipo i coraggiosi di una Alitalia editoriale. Una di queste, da centomila, l’ha messa la famiglia Pontecorvo. Niente a che vedere col maestro della “Battaglia di Algeri”. Sono i proprietari dell’acqua Ferrarelle. 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…