OCCHIO FACCI, RISCHI UN BERNOCCHI IN FRONTE! - DIETRO LE QUINTE DELLA RISSA TRA FILIPPO E IL LEADER DEI COBAS: “È VERO, CI SIAMO DETTI QUALUNQUE NEFANDEZZA E QUASI PICCHIATI, MA QUEL QUASI È ESSENZIALE” - SMENTITO IL RUOLO DA PACIERE DELLA CONCIA, A SALVARE IL BIONDO ARRIVA LIGUORI: “BERNOCCHI LO CONOSCO. È SIMPATICO, MA È DI UN’ALTRA PELLACCIA. FACCI SE LA SAREBBE VISTA BRUTTA” - “CREDO CHE LA COSA CHE ABBIA FATTO PIÙ INCAZZARE FACCI È CHE BERNOCCHI IGNORASSE LA SUA ESISTENZA”…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Filippo Facci? il Fatto Quotidiano, la disturbiamo?". Il tempo di contare fino a due e con la disgustata atonìa di chi è a un metro dall'interrompere ogni contatto, Filippo Facci aziona il pilota automatico: "In effetti è probabile, ma ancora non posso saperlo. Cosa volete esattamente?". Vorremmo scorrere i fotogrammi del dietro le quinte di Pomeriggio 5 per ritrovare nessi e ragioni della rissa domenicale tra il giornalista di Libero e l'ex direttore di Radio Città Futura, oggi capo dei Cobas e fine matematico, Piero Bernocchi.

In trasmissione, un fiero confronto. Oltre la siepe, urla, insulti, qualche calcio e poi, salvifico, il quintalesco placcaggio di Paolo Liguori, in arte "Straccio", per salvare la chioma di Facci da sicura rivoluzione. Le cronache, faziose, tacevano del benemerito intervento di Liguori e disegnavano, per Paola Concia, il decisivo ruolo di paciere.

Facci nega: "Ascolti bene perché poi, ritenendo l'argomento esiziale, ci saluteremo. È vero. Io e Bernocchi ci siamo detti qualunque nefandezza e quasi picchiati, ma quel quasi è essenziale. Se due adulti vogliono davvero pestarsi, agiscono e nessuno, men che mai Paola Concia, può far nulla per impedirlo". Nient'altro? "Le ho già detto abbastanza. Buonasera".

Più loquace, pur concordando sull'assenza del deputato Pd, Piero Bernocchi, 64 anni. "Vengo invitato a Mediaset per parlare di Monti. Spiego che il suo governo è in perfetta continuità con quello di Berlusconi che non a caso, ne è l'azionista di maggioranza. In studio sono tutti di destra e quando mandano in onda gli unici risibili tafferugli di una delle 62 manifestazioni dei Cobas successive al 15 ottobre, il pubblico ulula e quel ragazzo biondo comincia a provocarmi".

Premessa essenziale. Bernocchi va in piazza dagli anni 60, non possiede la tv né ha mai visto "Quel ragazzo biondo" di nome Filippo Facci. Decide di conoscerlo meglio: "‘Come cazzo ti permetti?' Così gli ho detto. Ammetto, gliele volevo dare". Poi "stronzo", "testa di cazzo", "imbecille", "psicopatico" e tutta la declinazione della rabbia in democratica alternanza fino a quando, sulla scacchiera, Facci non ha fatto la prima mossa: "È venuto verso di me, minaccioso. ‘Togliti gli occhiali' gli ho consigliato: ‘Ti conviene'.

A quel punto Liguori, che con gli anni è diventato enorme, lo ha fermato: ‘Filippo ti fai male, lascia perdere'". Prefinale al miele: "Però quando ci siamo finalmente calmati, Facci mi si è avvicinato. ‘Mi sono sbagliato, sei uno vero, capace di batterti per le tue idee. Molto meglio te del teatrino di plastica in cui siamo stati invitati"'. Chi si è divertito davvero è Paolo Liguori. "Sono stato la comparsa di un b-movie e le devo dire la verità, in questa bolla di noia, magari mi capitasse più spesso.

Credo che la cosa che abbia fatto più incazzare Facci è che Bernocchi ignorasse la sua esistenza. Filippo, a cui voglio molto bene, è un tipo dall'io abbastanza pronunciato. Dall'ego senza limiti. Faceva il galletto, voleva lo scontro e per evitare il peggio l'ho bloccato: ‘Guarda che questo ti crocchia'. Bernocchi lo conosco. È simpatico, ama prendersi sul serio, ma è di un'altra pellaccia. Facci se la sarebbe vista brutta".

Ricordando il recente passato, ognuno cede alla tentazione di riscriversi in meglio. La vera conclusione della storia, differisce dalla versione della guerra di Piero, per un solo, notevole particolare. La offre Liguori, dopo qualche titubanza. "Facci gli ha chiesto scusa. ‘Ti perdono perché sei uno vero ma soprattutto.."'. Breve pausa: "Che faccio, le dico tutto o evito?". Non eviti, Liguori. Si liberi: "Ti perdono perché ti ha raccomandato Liguori. Che ne dice? Non è fantastica?".

 

Piero BernocchiFILIPPO FACCILIGUORIPaola Concia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…