staino

DIMISSIONATO DALLA DIREZIONE DE “L’UNITÀ”, STAINO SI LEVA I MACIGNI DALLA MATITONA: “SONO STATO PUGNALATO ALLE SPALLE: LA REDAZIONE MI HA SFIDUCIATO E IL PARTITO MI HA SCARICATO. LASCIARE IL PD? NON CI PENSO PROPRIO, NON VADO CON BERSANI, SPERANZA E ROSSI: SONO AUTOREFERENZIALI. D’ALEMA PENSA SOLO A SÉ STESSO. E DI RENZI PENSO..."

STAINO DIRETTORE UNITASTAINO DIRETTORE UNITA

Marcello Mancini per “la Verità”

 

Di Sergio Staino, comunista di razza, il creatore di Bobo, trasposizione a fumetti del compagno nostalgico, colpisce il pervicace attaccamento al Pd, il partito della vita. Nonostante la deriva destrorsa di Renzi, nonostante la disavventura personale alla direzione dell' Unità, nonostante che proprio nel partito riconosca il traditore della sua sinistra. Staino è uno di quei personaggi che ti fa riflettere sui valori seri della religione comunista, anche se non sono i tuoi. Se non sapesse di essere fuori dal tempo, sognerebbe ancora un' idea di rivoluzione.

LA PRIMA PAGINA DI STAINO SULLA CRISI DELL UNITALA PRIMA PAGINA DI STAINO SULLA CRISI DELL UNITA

 

Vittima della sua illusione, disarcionato dal Giglio magico, di cui però non ha mai fatto parte, sedotto e subito abbandonato dal Principe. E, per ultimo, messo in fuorigioco dalla sua redazione, che ha scioperato contro il 60 per cento dei tagli annunciato dall' azienda, definiti «macelleria sociale», contestando però anche l'ironia del direttore, contenuta in una vignetta pubblicata sulla prima pagina del giornale. Lo sciopero ha spinto Staino a staccare la spina, nonostante tutti (giornalisti e azienda) gli abbiano chiesto di restare.

VIGNETTA DI STAINO - GRILLO COME IL NAZISMOVIGNETTA DI STAINO - GRILLO COME IL NAZISMO

 

Lei è più pentito, deluso o arrabbiato per quello che le è capitato?

«Mi sento amareggiato, soprattutto per questa incomprensione con i giornalisti. Io ho dato veramente il cuore per questa redazione, ho tentato fin da subito di limitare la "macelleria sociale". Allora sentirmi improvvisamente isolato è brutto. Tuttavia non incide sul giudizio generale di questa esperienza, che è stata formativa».

 

Cioè, rifarebbe la stessa scelta?

«Rifarei tutto».

 

Sarebbe pronto a tornare sui suoi passi, a ritirare le dimissioni?

STAINO CUPERLOSTAINO CUPERLO

«Se riuscissero a risolvere i problemi del giornale, che non riguardano poi un direttore, perché sono problemi aziendali, di forza lavoro, di qualità degli addetti, di finanziamenti; insomma, se riuscissero a risolverli e mi chiedessero di tornare, ecco, ci penserei. Tornare in questa situazione no, si è bruciata la fiducia. Non posso tornare in un ambiente che mi ha pugnalato alle spalle. È una situazione tragica quella che sento. Mi aspettavo di dover dare le dimissioni, prima o poi, ma pensavo di doverle dare in polemica con il Pd o con la proprietà. Mai e poi mai avrei pensato in polemica con i miei colleghi».

STAINO RENZISTAINO RENZI

 

Qual è il sassolino più fastidioso che vorrebbe togliersi?

«Ma no, non ce ne sono, perché, vede, io non provo rancore. Infatti non ho neanche pensato di smettere di fare la vignetta. Mai pensato a delle ritorsioni. Anzi, capisco anche che questo comportamento abbia delle attenuanti. C'è una redazione stressata dalla continua sensazione di essere appesa a un filo: entrare al lavoro e pensare che potrebbe essere l' ultima volta, crea delle tensioni spaventose. In questo senso provo a ridimensionare l' esplosione di isteria nei miei confronti».

 

Il giornale vende poco, si è parlato di 6.000 copie. Dica la verità: c' è ancora spazio, nel disastrato mondo dell' editoria, per un «house organ»?

STAINOSTAINO

«Dipende dalla "house". Dal partito. Personaggi come Piero Fassino, Maurizio Martina, Andrea Orlando, Walter Veltroni, Gianni Cuperlo - ho escluso volutamente Matteo Renzi, perché è quello più incomprensibile - dovrebbero capire la necessità di un lavoro più collegiale. Non si può fare politica senza avere alle spalle un partito che ti collega con i territori, soprattutto quando i territori sono allo sbando per gli scontri con i migranti, con la criminalità. Per collegare il partito alle avanguardie e far sì che siano in grado di organizzare associazioni e circoli, è fondamentale uno strumento che tenga insieme un' area politica progressista. Cioè il giornale. Altrimenti i populisti vincono. Oggi a presidiare il territorio, a mio avviso, sono più la Caritas e il volontariato cattolico che la sinistra».

vign07 staino unita01vign07 staino unita01

 

Riscriverebbe la famosa lettera a Cuperlo, in cui difendeva Renzi e attaccava la sinistra dem?

«Attaccavo la sinistra dem perché chiudeva pregiudizialmente a uno che era diventato segretario con delle regole dettate dalla sinistra dem, cioè da Luigi Bersani, e non da Renzi. Lui aveva vinto le primarie ed era doveroso collaborare; poi magari, in un secondo momento, si poteva rompere. Ma la rottura pregiudiziale è stata un disastro: ha spostato a destra Renzi e isolato la sinistra. Ora si cerca di ricucire, ma di danni ne sono stati fatti tanti».

 

Allora di chi è la colpa?

«Credo che si debba attribuire all' incapacità della sinistra di vivere una sconfitta che aveva preparato con le proprie mani. È vero che Renzi è un' altra cosa rispetto a loro, ma Renzi ha saputo cavalcare quel disagio nei nostri compagni, che loro non avevano preso in considerazione. Le colpe, semmai, sono da tutte e due le parti».

 

DALEMA E RENZI DALEMA E RENZI

Non le pare un po' illusorio pensare che un tipo come Renzi, deciso a rottamare gli eredi del Pci, avesse a cuore il giornale fondato da Antonio Gramsci?

«Quando ho parlato, a lungo, con Renzi - sa, due anni fa ci parlavamo...- mi aveva colpito perché lui alla direzione dell' Unità avrebbe voluto qualcuno degli ex Ds. Diceva: "Se metto uno dei miei a dirigerla, il giornale nasce morto. Ci vuole uno della sinistra, che lo faccia vivere. Non voglio mica un giornale sdraiato sul governo; voglio che faccia discutere, che unisca la sinistra". La propose a Cuperlo, che rifiutò perché non si fidava. Io ci ho provato, come facevo a dire di no in quella situazione? E ho fatto un giornale aperto alla sinistra, sul quale hanno scritto da Fassina a Moni Ovadia. Mi è mancato però l' appoggio del partito, che in nessun momento ha mai riconosciuto come suo questo giornale».

BERSANI E RENZI BERSANI E RENZI

 

C'è ancora posto nel Pd per uno con la sua storia, o si sentirebbe più a casa in compagnia di Roberto Speranza, Luigi Bersani, Enrico Rossi, che fra loro si chiamano «compagno» senza arrossire?

«Loro sono molto autoreferenziali. A me piace rimanere dove c' è la massa grossa del partito, cioè nel Pd. Fuori vedo tante singole vanità. Fassina ha delle idee molto a sinistra. Ma a cosa servono? Ci sono Pippo Civati, Roberto Speranza: per andare dove? Massimo D' Alema si è mostrato uno che pensa solo a sé stesso, alla sua vanagloria, si crede un genio. No, io rimango nel Pd. È vero: sono venute fuori certe vanità dirigenziali di Renzi che non possono essere sconfessate; con il governo non ha fatto tutto, ma ha fatto molte cose buone, soprattutto a livello internazionale e sui diritti civili. Però è un fatto che al di fuori del Pd non c' è storia».

 

Oggi Renzi canta vittoria, anzi, trionfo, dopo il voto nei circoli, dove peraltro ha votato meno della metà degli iscritti. Pensa che abbia ancora chance di tornare alla guida del Paese? O meglio: pensa che il Paese corra ancora questo rischio?

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

«Vincerà le primarie. Ma non raggiungerà numeri così alti. Mi piacerebbe che salisse la percentuale di Andrea Orlando, anche per il bene di Renzi, che se dovesse recuperare la forza che aveva prima del referendum rifarebbe gli stessi errori. È uno che accentra troppo, non riesce a lavorare con gli altri. Questo dovrebbe imparare a farlo».

 

Una volta lei ha detto che D' Alema è il personaggio più deleterio della sinistra italiana. Insomma ce l' ha più con lui che con Renzi?

«Certamente. Se siamo in questi casini, la responsabilità non è di Renzi, ma di D' Alema e di gente come lui. Non ha saputo guidarci, ha sempre tenuto un atteggiamento di supponenza micidiale e dannosa».

grillo grillo

 

Secondo lei la cosiddetta base da che parte sta?

«La base sente molto la paura dei grillini e dei populismi. Chi ha preso una posizione netta nei loro confronti, unendo centro e sinistra riformista, è stato Renzi. Paolo Gentiloni ha mostrato di essere un pacato servitore dello Stato e va bene, ma una persona dinamica che riesca a guidare in qualche direzione il Pd rimane ancora Renzi».

 

Però a quale prezzo gli elettori dovrebbero votare per il Pd di Renzi solo per fare argine contro il populismo?

«Se vincesse Beppe Grillo il prezzo sarebbe più alto. Entreremmo in una crisi di ingovernabilità che abbiamo già vissuto nel passato: gli anni 1919 e 1920 ce li ricordiamo. Se dovessimo arrivare nella situazione più difficile, preferirei piuttosto l' alleanza con Silvio Berlusconi, che un senso dello Stato ce l' ha. I grillini no, sono una tribù: sarebbe la distruzione della democrazia».

la coppia grillo e renzi la coppia grillo e renzi

 

Staino, lei andrà a votare alle primarie del 30 aprile?

«Sì, e voterò per Orlando. Mi sembra che ne abbia bisogno».

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO