dior a lecce 8

VIVAD-DIOR! – CHE PALLE: LA SOPRINTENDENZA DI LECCE PROTESTA CONTRO L’ALLESTIMENTO DI DIOR, LAMENTANDO “LA SCENOGRAFIA ANACRONISTICA E RIDUTTIVA DELLO SCENARIO ARCHITETTONICO”. E CHI SE NE FREGA CHE 16 MILIONI DI PERSONE NEL MONDO ABBIANO VISTO (PROBABILMENTE PER LA PRIMA VOLTA) LA SPLENDIDA PIAZZA DUOMO, E DEI MILIONI DI EURO DI INDOTTO…

 

 

 

1 – L’ALLESTIMENTO DI DIOR? NON C’ENTRA NULLA CON LECCE

Antonio Della Rocca per www.corriere.it

 

dior a lecce

La Soprintendenza rompe il silenzio con un giudizio tranciante sulle luminarie che avrebbero nascosto lo splendore barocco di piazza Duomo, a Lecce, per fare da cornice alla sfilata della maison Dior tenutasi ieri sera. L’articolazione territoriale del Mibact non sarebbe stata messa nelle condizioni di esprimere i necessari pareri, in quanto chiamata in causa dagli organizzatori solo dopo l’avvio degli allestimenti.

 

maria piccarreta

Una scenografia sulla quale si abbatte la severa valutazione della soprintendente Maria Piccarreta che la ritiene «completamente avulsa dal contesto storico tutelato, anacronistica e riduttiva dello scenario architettonico presente nell’invaso della piazza di eccezionale rilevanza». Ciò mentre il sindaco Carlo Salvemini si dice sorpreso per l’asprezza delle critiche espresse da molti cittadini sull’eccessivo ingombro delle luminarie. La soprintendente ha espresso il suo ferma posizione in una lettera inviata ad Arcidiocesi (proprietaria del suolo e degli edifici della piazza), Comune e pure ai carabinieri.

 

maria grazia chiuri

2 – LA SOPRINTENDENZA CONTRO DIOR

Dal “Corriere del Mezzogiorno”

 

Più equilibrio tra luci e barocco per non svilire piazza Duomo, ma piuttosto esaltarne la bellezza. Ecco come la Soprintendenza per i Beni culturali di Lecce e l' associazione «Italia Nostra» avrebbero immaginato in occasione della sfilata di Dior la piazza leccese e le sue luminarie, la cui installazione - comunicata quando i lavori erano ormai in corso - ha scatenato polemiche e suscitato la strigliata della dirigente dell' organo ministeriale nei confronti di Curia e Comune.

 

dior a lecce

«Le luminarie non hanno danneggiato l' immagine di piazza Duomo, si è scelto di oscurarla», sottolinea la Soprintendente Maria Piccarreta, che in una lettera agli enti - all' indomani della sfilata - ha espresso tutto il suo rammarico per il mancato rispetto della tempistica procedurale che consentisse agli uffici ministeriali di esprimere il loro parere.

 

«È stato dato risalto alle luci e non alla piazza, che immagino sia stata scelta perché luogo simbolo e contesto di eccezionale bellezza. Noi perseguiamo la compatibilità di ciò che si fa con i valori culturali del nostro eccezionale patrimonio - sostiene il funzionario - sicuramente avremmo posto l' obiettivo di perseguire il giusto equilibrio tra la tradizione salentina delle luminarie e della taranta ed il contesto unico ed eccezionale nel quale si è voluto fare la manifestazione».

 

dior a lecce 3

Dagli errori, però, si può sempre imparare. Anche perché altre maison avrebbero manifestato l' intenzione di scegliere Lecce come location per le loro passerelle d' alta moda. Ma per esaltare al meglio il patrimonio artistico-culturale della città - continua il Soprintendente - «bisognerà avere chiara qual è l' immagine che la città vuole dare di sé al mondo: molto probabilmente, da quanto visto, è quella proposta l' altra sera da Dior. Per valorizzare il patrimonio servirà il giusto equilibrio di tutte le cose, lavorandoci per tempo».

 

allestimento dior a lecce

Nella missiva indirizzata all' Arcidiocesi di Lecce ed al Comune, infatti, la Soprintendenza per i Beni culturali lamentava la comunicazione - tardiva e carente - sull' allestimento delle luminarie in piazza Duomo per l' evento della casa di moda francese, tenutosi mercoledì sera in diretta streaming e seguito da milioni di persone. Tardiva perché pervenuta soltanto tre giorni prima dell' evento e non con almeno trenta giorni di anticipo, carente perché priva di qualsiasi nota del Comune che facesse riferimento alla procedura autorizzativa richiesta.

 

dior a lecce 2

Per la Soprintendente non si tratta soltanto di una mancata collaborazione, perché «piaccia o no, chiedere l' autorizzazione per qualunque installazione si realizzi su uno spazio vincolato è un obbligo di legge. La piazza è dichiarata di interesse storico artistico con decreto ministeriale. Il perché non ci sia stata alcuna interlocuzione istituzionale, nonostante a quanto si legge stessero organizzando da novembre, è una domanda alla quale possono rispondere soltanto loro». Sia la Curia che il Comune, tuttavia, anche oggi hanno scelto la via del silenzio, ma il sindaco Carlo Salvemini ha annunciato un suo intervento sulla vicenda per la prossima settimana.

 

D' accordo con l'«equilibrio» auspicato dalla Soprintendenza, come detto, è anche «Italia Nostra» (sezione sud Salento), il cui presidente Marcello Seclì aveva presentato un esposto per verificare la regolarità delle luminarie. «Se ci fosse stata un' istruttoria - dichiara - probabilmente si sarebbe individuata una soluzione altrettanto valida, che avrebbe esaltato o dato importanza alla piazza».

maria piccarreta 1dior a lecce 1maria grazia chiuri dior a lecce 8dior a lecce 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)