IL CINEMA DEI GIUSTI - “G.I. JOE 2”, IL FILM PIÙ CAFONE E DEMENZIALE DELLA STAGIONE

Marco Giusti per Dagospia

Abbiamo capito. Non è per tutti i gusti. Ma se fai un triplo salto mortale e entri nel gioco dei soldatini violenti armati fino ai denti, ti rendi conto di quanto ci si può divertire di fronte al film più cafone e demenziale della stagione.

Perché questo "G.I. Joe - La vendetta", diretto dal sino-americano Jon M. Chu, specializzato in film di ballerini in 3D, scritto da Rhett Reese e Paul Wernick, la coppia di sceneggiatori di "Zombieland", non è solo il sequel ancora più assurdo del già poco sano "G.I. Joe - La nascita del Cobra" con Dennis Quaid e Channing Tatum, o un giocattolone da 135 milioni di dollari che ne ha già incassati 50 in patria e altri 50 in giro per il mondo, ma è soprattutto un concentrato di movimenti, effetti 3D e montaggio ultrarapido da farti venire il mal di testa ma che nasconde un linguaggio che non è certo quello delle nostre commedie o del cinema tradizionale.

E questo ne spiegherebbe il grande successo in tutto il mondo. Certo, è indirizzato a un pubblico che ha passato il 90 per cento della sua vita davanti ai videogiochi. Ma se lo spettatore italiano di intelligenza medio-alta crolla dopo venti minuti non riuscendo a capire bene né la storia né i personaggi né il perché sia andato a vedere questo film assurdo, anche se poi si ritrova nella pratica giornaliera a dover capire le mosse di Grillo-Bersani-Napolitano che sono ben più complesse e inconcludenti o a sorbirsi interminabili puntate di "Ballarò", uno spettatore diciamo più leggero o di costruzione culturale diversa si lascia trascinare in quello che non è altro che un esercizio di danza di immagini, pallottole, tagli assurdi di montaggio per noi senza senso.

Rispetto al film precedente, che era un po' più tradizionale, questo "G.I. Joe - La vendetta", pur recuperando i cattivi della storia, il perfido Zarton di Arnold Vosloo che prende l'aspetto del Presidente americano, il grande Jonathan Pryce, e rimpolpando il gruppo dei G.I. Joe con il colossale The Rock alias Dwayne Johnson, D.J. Cotrona, Adrienne Palicki, uno Channing Tatum ormai diventato una star che esce di scena a metà storia e una guest star come Bruce Willis, unisce a una sceneggiatura fin troppo ricca e fumettistica una regia del tutto innovativa che distrugge quasi ogni possibilità di racconto tradizionale.

Anche le apparizioni di new entries come Byung-Hun Lee o Elodie Young come di una star del mondo hip-hop come RZA nei panni di un master cieco o di Walter Gogging, uno dei cattivi di "Django Unchained", ci arrivano fra capo e colle esattamente come gli effetti speciali in 3D o le battute di The Rock che cita nuovi maestri dello spirito come il rapper Jay-Z. E' un divertimento, alla fine, troppo raffinato o troppo diverso per il pubblico più o meno snob italiano, che resta del tutto spaesato e bolla come "cacata" un film con cui non riesce mai a entrare in contatto.

Si tratta solo di linguaggi, soprattutto visivi, diversi, anche se le spiegazioni di sceneggiatura su come i G.I. Joe, incolpati di delitti che non hanno commesso, riescono a capire che il Presidente è stato sostituito perché non usa più espressioni come "insomma", fanno parecchio ridere per ingenuità fumettistica. E' come se da noi si sostituisse a Napolitano un Presidente che non ha più accento da napoletano nobile. Già in sala.

 

 

GI JOE LA VENDETTA jpegGI JOE LA VENDETTA BRUCE WILLIS jpegGI JOE LA VENDETTA CHANNING TATUM E THE ROCK jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....