chailly una lady macbeth del distretto di mcensk

“È UN MOMENTO DIFFICILE CON LA RUSSIA MA QUI CI CONCENTRIAMO SUI VALORI ARTISTICI” – IL DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA RICCARDO CHAILLY PARLA DI “UNA LADY MACBETH DEL DISTRETTO DI MCENSK”, L’OPERA DEL RUSSO DMITRIJ ŠOSTAKOVIC CHE INAUGURERÀ IL 7 DICEMBRE LA STAGIONE DEL TEATRO MILANESE: “UN CAPOLAVORO CHE FU VIETATO NELL’URSS NEL 1936. D’ACCORDO CON LA MOGLIE DI ŠOSTAKOVIC, PORTO IN SCENA L’ORIGINALE”

 

Pierluigi Panza per corriere.it - Estratti

 

riccardo chailly

«Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk», l’opera di Dmitrij Šostakovic che inaugurerà il 7 dicembre la stagione del Teatro alla Scala, è una tragedia satirica in quattro atti su libretto di Aleksandr Prejs. Il debutto ebbe luogo a Leningrado il 22 gennaio 1934 e alla Scala arrivò nella versione rifatta con il titolo «Katerina Izmailova» nel 1964.

 

Maestro Chailly perché ha scelto quest’opera?

«Per il cinquantenario dalla morte di Šostakovic, per portare qui uno dei capolavori del Novecento che trionfa nel mondo e per recuperare il tempo che quest’opera ha perso a causa della condanna-censura del 1936 nell’Urss».

 

Quanto conta oggi quel contesto politico?

«L’opera ottenne un successo grandissimo, con 200 recite in un anno e mezzo.

Šostakovic pensava a una trilogia dedicata alla donna russa, che poteva diventare il Ring russo e che abbiamo perso a causa di quel violento intervento politico. Questo perché l’opera descriveva con realismo e crudezza il mondo piccolo borghese».

 

Qual è il rapporto suo e della Scala con il repertorio russo?

Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk

«È nato molti anni fa quando ho diretto La fiera di Sorocincy di Musorgskij, poi L’Angelo di fuoco di Prokof’ev e, due anni fa, il Boris Godunov. È un progetto che intendo portare avanti. È la mia dodicesima inaugurazione e per dieci anni abbiamo proposto, come giusto, titoli italiani. È un momento difficile con la Russia e siamo vicini alle vittime del dramma in corso, ma qui ci concentriamo sui valori artistici».

 

Šostakovic riscrisse l’opera come «Katerina Izmailova» ma lei porta la versione originale?

Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk

«Una sera, al Bolshoi, in tournée con la Scala per il Requiem di Verdi, incontrai la seconda moglie di Šostakovic e le chiesi su quale delle due versioni avrebbe puntato: mi rispose con un sorriso che sottintendeva si dovesse tornare all’originale, aspetto che condivido».

 

Qual è la chiave musicale dell’opera?

«L’alternanza di tragedia e satira: nel secondo atto, appena muore Boris, viene chiamato il pope e il suo primo commento è un arioso satirico grottesco in un momento tragico».

 

Šostakovic era nichilista?

«Voleva rivolgersi alla quotidianità oppressiva della piccola borghesia, dove trionfa la solitudine. Lui stesso era chiuso, incapace di aprirsi anche per gli eventi drammatici che aveva vissuto».

 

Da chi fu influenzato?

«Anzitutto da Musorgskij: il canto del capo della polizia nel IV atto è un proseguimento del Boris di cui, nel finale, ritorna il corale. Nel quarto atto, le prime tre strofe della seconda romanza di Katerina sono l’evoluzione del Das Lied von der Erde di Mahler. Nell’inizio del monologo di Boris nel secondo atto, quando parte il walzer, i violoncelli citano La sagra della primavera di Stravinskij quasi come parodia. La passacaglia di sette minuti, invece, fu ripresa in Peter Grimes da Britten».

 

Come ha lavorato con il regista?

«È la prima volta insieme. Abbiamo parlato della scomodità delle situazioni pruriginose e provocatorie: si tende a risolverle con eleganza. L’opera è riletta vicino a noi, con una descrizione astratta degli avvenimenti in un luogo che rappresenta il mondo russo. Anche nella messa in scena al Concertgebouw del 2006 ci si staccava dai luoghi prescritti».

 

Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk

Katerina è vittima o assassina?

«Pur essendo un’assassina, alla fine credo che si parteggi per lei perché è una donna che esce da una difficoltà esistenziale e da un mondo claustrofobico. Nella morte trascina con sé l’amante del suo uomo nel silenzio più assoluto: la musica si ferma e si sentono tre urla da lontano».

 

riccardo chailly

(...)

 

 

 

ortombina chaillyRICCARDO CHAILLY E L 'ORCHESTRA DELLA SCALA

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO