1. IL DIRETTORE DI “OGGI” BRINDANI NON CI STA A FARSI DARE DEL “CAROGNA” DALL’ALDISSIMO 2. PER LANCIARE IL SUO NUOVO ROMANZO, BUSI SI FA INTERVISTARE ANCHE DA “OGGI” (ORA MANCA SOLO “IL GAZZETTINO DELL’APPETITO” E ‘’CRONACA VERA”) MA QUEL TITOLO (“MI È MANCATO SOLO UN FIGLIO”) LO MANDA IN BESTIA: “UN FALSO FRUTTO DI INDEBITA PROIEZIONE FAMILISTICA E CATTOLICHEGGIANTE DEL DIRETTORE A SUA VOLTA PROIETTATO SUL GRADIMENTO DEI SUOI LETTORI STANDARD. UN’INFAMANTE CAROGNATA” (BUM!) 3. L’IRONIA DI BRINDANI: “L’ULTIMO LIBRO DEL SUBLIME, IMMENSO BUSI è UN ECCELLENTE REGALO DI NATALE. PER IL VOSTRO PEGGIOR NEMICO”. ANCORA: “SE AVESSI VOLUTO FARE “SCANDALISMO” MI SAREBBE BASTATO RECENSIRE COME SI DEVE IL LIBRO DELL'ECCELSO”

1- DIRITTO DI REPLICA...
Lettera di Umberto Brindani* al "Fatto quotidiano"
*Direttore di "Oggi"

Chiedo un piccolo spazio perché mi tocca replicare ad alcune affermazioni di Aldo Busi. Sul Fatto Quotidiano di domenica lo Scrittore si è esibito in una isterica paginata di insulti e falsità a proposito di un innominato direttore di un "rotocalco" e di una giornalista del medesimo, che l'aveva intervistato. Quel direttore sono io e il "rotocalco" è il settimanale Oggi.

Non me la prendo per l'occhiello ("Carognate su carta"), poiché ipotizzo un vostro attimo di distrazione. Mi astengo anche dal commentare i giudizi del Maestro su di me e sulla collega che ha scritto il pezzo, questi ultimi soprattutto caratterizzati da rara volgarità ed evidente frutto di misoginia. Ma non posso accettare che per il nostro lavoro il Divino usi termini come "falso" e "infamante carognata".

Il Sublime dice che l'affermazione riportata nel titolo ("Mi è mancato solo un figlio") "non è nel testo". Nel testo - approvato dal Genio ma nient'affatto"riscritto" da lui, altra bugia - c'è una domanda ("Le è mancato un figlio?") alla quale lui, invece di ribattere semplicemente "no", risponde così: "Negli ultimi 15 anni, da quando le mie nipoti sono diventate troppo grandi".

Poi spiega di aver dovuto "elaborare un lutto quando l'ultima nipote si è fatta il moroso e io sono scomparso. È stata la fine di un momento paragenitoriale. Ho sofferto". Dicevano i miei vecchi: se non è zuppa è pan bagnato.

Inoltre l'Immenso a un certo punto cita nuovamente un direttore "per il quale, parole sue dette a me di persona, giornalismo uguale scandalismo". Non so se si riferisca a me. In ogni caso, quelle parole non gliele ho mai dette perché non le penso. Del resto, se avessi voluto fare "scandalismo" mi sarebbe bastato recensire come si deve il libro dell'Eccelso.

2 - RISPOSTA DI ALDO BUSI...
Molto gentile il Fatto a chiedermi di rispondere, ma il diritto di replica comporta anche lo spreco, in questo caso, di un tempo di lettura, che mi risparmio, e di un ulteriore autografo, che limito a questo. Vive cordialità.
Aldo Busi

3 - SE TROVO UN NEONATO È MIO MA I MIEI FIGLI SONO I FOGLI...
Articolo di Aldo Busi pubblicato dal "Fatto quotidiano" il 25 novembre 2012

In questi giorni è uscito un rotocalco con una mia intervista il cui titolo è, tra virgolette e comunque fa fede la prima persona del verbo, "Mi manca solo un figlio", un falso frutto di indebita proiezione familistica e cattolicheggiante del direttore a sua volta proiettato sul gradimento dei suoi lettori standard.

L´affermazione non è nel testo e, anche se tale è la mia bile che non lo leggerò stampato, lo so bene perché, tanto per cambiare, l´intervista l´ho riscritta da cima a fondo io senza alterarla, solo riscattandone la scrittura piatta e spesso incomprensibile e, anzi, neppure tentando di censurare un passaggio in cui la giornalista dice che non è riuscita a finire El especialista de Barcelona ("faticosissimo", lodefinì) che secondo me neppure ha mai iniziato venendo meno a un suo precisocompito implicito nella condizione affinché concedessi l´intervista, che avrebbe dovuto consistere nel filtrare la questione Italia e ogni possibile tematica attraverso il romanzo (che nel corso dell´intervista ho dovuto a varie riprese spiegarle, visto che mi stava facendo inutili, fastidiose domande le cui risposte erano nel romanzo stesso).

Il fatto di averne ribaltato la scrittura su livelli per lei impensabili, le attribuisce una credibilità che, andando contro i miei stessi interessi, può dissimulare la sua pigrizia di routine e darle una patente di gusto sicuro nel dare un passalà a El especialista de Barcelona e, quel che è peggio, è che se lei apparisse in pubblico per difendersi dalla
mia lamentela e rettifica l´avrebbe vinta lei, perché è bella, femminilissima e invece di proferire concetti sussurra suoni con una erre appena appena moscia che incanta.

Farmi dire, per illecita parafrasi, che mi manca solo un figlio (e poi frittata completa, mi verrebbe da aggiungere) è una infamante carognata, un´affermazione lesiva della mia coerenza e quindi della mia integrità di carattere e del mio onore intellettuale e civile, poiché fa di me un fallito totale che ha lo stesso rimpianto di una cretina alla quale non è riuscita neppure l´inseminazione artificiale: ma se non figliare è l´unica cosa che ho azzeccato nella mia vita, romanzi a parte!

Coi sette miliardi e mezzo che già siamo, non è così certo che sia socialmente e antropologicamente più lodevole chi insiste a trasmettere i suoi geni, sempre geniali, di uno o una che va scientemente di culo e partorisce, per quanto maternalmente e paternalmente, fecondantissimi ma inermi stronzi benvenuti in qualsiasi ecosistema da riequilibrare.

Nell´articolo mi viene chiesto se ho mai avuto rimpianto di un figlio (e già a una domanda di questo genere dovrei essere fermo e accompagnare allaporta la graziosissima disgraziata che me l´ha posta dimostrando di non avere la più pallida idea della persona che, con la sua generosa intervista, contribuisce al suo stipendio di giornalista e a quello del suo direttore di testata) e io, per buona creanza e pazienza infinita, articolo il ricordo di una perdita affettiva allorché le mie adorate cinque nipotine, diventate grandi, mi piantarono in asso e osarono fare la loro vita cominciando con l´affronto di farsi un fidanzato (ho un buonissimo rapporto con tutti i miei nipoti acquisiti);

ricordo anche di aver detto una cosa sensatissima che potrebbe dire chiunque con la testa sulle spalle, un frigo sufficientemente fornito e nemmeno un sorcio sgambettante per casa: se trovassi fuori dalla porta un neonato è mio, il destino, attraverso la madre, me l´ha portato ed è mio, porta il mio nome, lo allevo io, lo educo io, e se un qualche rintronato giudice dei minori me lo viene a togliere perché sono single o perché omosessuale o perché non ho più quarant´anni, per un sopruso così potrei trasformarmi davvero in un assassino, compro una pistola e sparo alla tempia del demente istituzionale che mi ha forzosamente separato dal naturale destino, forse non casuale, del trovatello.

Basta questa ammissione che sono una mammola e in fondo e in superficieper farmi rinnegare la mia profondamente perseguita identità non geneticamente trasmessa? No. Anzi , la definisce ancora meglio: non voglio figli miei, ma se ci sono figli abbandonati di altri io sono qui.

Se mai avessi voluto un figlio, anche a prescindere dalle tre signore, molto eugenetiche e pertanto molto sceme, che nel corso della mia esistenza mi hanno chiesto il dono di un paio di miliardi di spermatozoi, avrei contribuito alla sua nascita e di sicuro senza ricorrere a un utero in affitto, l´orribile pratica adottata dai gay più famosi, più ricchi e più spostati che basano la loro genitoriale felicità sull´ennesimo trauma di una donna, anonima o no, che per prestarsi a una cosa così de-genere deve essere fuori di testa dal dolore pregresso, inemendabile, che può solo essere esasperato, tanto che mi chiedo come questi padri possano guardare i loro figli sorridenti senza vedervi in contro luce la faccia inespressiva e mortuaria di chi li ha partoriti.

Sarebbe come se una donna onesta, sana, passionale, nel fiore degli anni (quindi anche settantenne) confidasse a una giornalista "Mi piace tanto fare l´amore" e il direttore (per il quale, parole sue dette a me di persona, "giornalismo uguale scandalismo", come a dire o questo o ciccia, o così o non si vende niente) titolasse "Sono una ninfomane insaziabile e mi piace anche farmi pagare perché se sei troia e non puttana non c´è gusto" ; sarebbe infamante come se io dicessi "Ho un cugino che vota Lega Nord" e mi ritrovassi titolato tra virgolette "Noi in famiglia tifiamo tutti per un ritorno alla grande di Berlusconi e Bossi ";

sarebbe come se, a un domanda insensata, rispondessi sospirando "Mi piace fare qualche lavoretto di falegnameria nel tempo libero" e mi ritrovassi sparato a piena pagina "Quando ho un attimo mi faccio una sega tra l´incudine e il martello", sarà divertente al momento, ma non c´è di che stare allegri a lungo. I figli li fanno anche i cani e hanno il mio plauso incondizionato, perché i cani sono amorevoli e non abbandonano la prole né la usano per farsi fauci e artigli, ma poi a ognuno le sue competenze.

Non è una novità, ho un debole per l´umanità e una fortissima carica sentimentale propria a qualsiasi genitore, ho un carattere più affettuoso e protettivo che cinico e distaccato, e ne vado fiero, ma non nutro rimpianti di alcun tipo e non mi manca niente e nessuno, a parte una compiuta giustizia sociale e poter ancora arrivare da mia madre con un mazzo di fiori che la scandalizzerebbe perché "costano cari e durano così poco, che me li compri a fare?", mentre sprofonderebbe la faccia e tirerebbe su col naso estasiata dal profumo. Gli altri hanno i figli, io i fogli: e allora?

 

DA OGGI ALDO BUSI DA OGGI ALDO BUSI DA OGGI ALDO BUSI DA OGGI ALDO BUSI DA OGGI ALDO BUSI busi GetContent asp Maroni-Brindani OggiUmberto Brindani MARIANNA APRILE cover busi El specialista de Barcelona

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...