IL RAGLIO DEL CONIGLIO! ECCO A VOI SCENDI-LETTA, IL PREMIER CHE VOLEVA SUONARLE E FINÌ SUONATO. ALLA DIREZIONE PD ENRICHETTO INNESTA LA RETROMARCIA E, COME SI DICE A ROMA, “FA PIPPA”

Monica Guerzoni per "Il Corriere della Sera"

Resistere, resistere, resistere. Fino al 20 febbraio e oltre. Arroccarsi a Palazzo Chigi e respingere «a colpi di fatti» il tentativo di Matteo Renzi di commissariarlo. «Il governo va avanti ad attuare il programma - assicura Enrico Letta alle nove e mezzo della sera -. Vediamo la tenuta della maggioranza sulla legge elettorale in Parlamento e poi affronteremo l'impegno 2014». 
Nel pomeriggio il premier era andato al Nazareno da solo e da solo è tornato a Palazzo Chigi, quasi rinfrancato.

Per un paio d'ore, nel suo studio, ha ragionato di programmi e maturato l'idea di «procedere con il contratto» e con l'eventuale rimpasto appena ci saranno le condizioni, subito dopo il via libera alla legge elettorale. Ma alle otto di sera, quando si è sintonizzato sulla diretta della riunione del «parlamentino» per la replica del segretario, dopo una giornata di tregua apparente è arrivata quella che nel Pd qualcuno chiama «la bomba atomica di Renzi».

Fino a tardi, porte chiuse e telefoni staccati, il premier si è arrovellato su quelle parole. E però, in onore a quel tratto del suo carattere che gli fa vedere sempre e comunque il bicchiere mezzo pieno, dopo la botta ha voluto convincersi che «la riunione al Nazareno abbia segnato un passo avanti».

Possibile, con Renzi che ha fissato al 20 febbraio la data del processo al governo? Con il Pd tutto che non vede l'ora di «far chiarezza» e decidere se sostenere il Letta bis, chiedere che sia Renzi a guidare il governo oppure andare a votare? Possibile, sì. Perché il «fare buon viso a cattivo gioco» è la sua strategia da quando è iniziata «la guerra di nervi» con il segretario: non rispondere alle provocazioni, non cercare lo scontro e mettere una bella pezza sugli strappi.

E anche questa volta la toppa, per Letta, sono i risultati del governo, gli atti del Consiglio dei ministri, il comitato della terra dei fuochi che si è insediato e gli altri «successi» che presto, assicura il premier, arriveranno. 
Come ha detto in direzione, non ha alcuna intenzione di «galleggiare». Non resterà due settimane «ostaggio» del Pd. Né salirà al Quirinale per rimettere il mandato nelle mani di Napolitano.

Se pensa che la partita con Renzi sia ancora «tutta aperta» e si mostra così speranzoso è perché sente di avere dalla sua parte il capo dello Stato, che ancora ieri lo ha tranquillizzato sulla «continuità» come valore assoluto, in vista del semestre europeo. E nella sua squadra Letta è convinto di avere ancora Angelino Alfano, nonostante molti renziani lo dipingano come già arruolato nell'esercito del segretario. «Il vicepremier sta con noi - assicurano a Palazzo Chigi -. Mettono in giro che abbia chiesto a Renzi di fare il premier, ma non è vero niente».

Renzi lo ha spronato a giocare a carte scoperte e per lui le carte sono sempre le stesse, cioè i provvedimenti del governo: «Io vado avanti, più determinato che mai». A dispetto del guanto di sfida che il leader gli ha lanciato e del pressing di quanti, anche nel Pd, chiedono la staffetta con il segretario. Beppe Fioroni, che era un pasdaran del fronte lettiano, ha innescato la retromarcia e ora ragiona così: «Per fare riforme credibili c'è bisogno di un governo che governi, con tutte le scelte che comporta». Dal giro ristretto dei lettiani filtra preoccupazione, se non delusione. «Enrico si è arreso, non ha voluto combattere» è la riflessione amara degli amici, che per mesi lo hanno spronato a reagire all'offensiva di Renzi.

Letta invece, convinto com'è che il gioco di Matteo sia «pura tattica», ha scelto ancora una volta di non sfidarlo. D'altronde il premier non riesce a credere che l'inquilino del Nazareno voglia davvero spodestarlo, magari spedendolo a fare il commissario in Europa... Un deputato lettiano la mette così: «Matteo vuole fare come D'Alema nel 1998 con Prodi? Prego, si accomodi».

Anche ieri, quando il premier ha lasciato il suo posto in terza fila per parlare davanti alla direzione, si è ben guardato dall'affrontare apertamente la questione del «Renzi 1», che da giorni è sulla bocca di tutti coloro che non vogliono saperne di votare nel 2015. Non ha incalzato, non ha spronato il Pd a impegnarsi in un sostegno convinto al governo, ma anzi ha chiesto al suo partito di «fare gioco di squadra» per tirare l'Italia fuori dalla crisi e realizzare le riforme di sistema: «Il Pd può essere protagonista della storia, non della cronaca...».

 

matteo renzi alla direzione pd kyenge alla direzione pd cuperlo alla direzione pd enrico letta alla direzione del pd fassina alla direzione pd

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…