IL RAGLIO DEL CONIGLIO! ECCO A VOI SCENDI-LETTA, IL PREMIER CHE VOLEVA SUONARLE E FINÌ SUONATO. ALLA DIREZIONE PD ENRICHETTO INNESTA LA RETROMARCIA E, COME SI DICE A ROMA, “FA PIPPA”

Monica Guerzoni per "Il Corriere della Sera"

Resistere, resistere, resistere. Fino al 20 febbraio e oltre. Arroccarsi a Palazzo Chigi e respingere «a colpi di fatti» il tentativo di Matteo Renzi di commissariarlo. «Il governo va avanti ad attuare il programma - assicura Enrico Letta alle nove e mezzo della sera -. Vediamo la tenuta della maggioranza sulla legge elettorale in Parlamento e poi affronteremo l'impegno 2014». 
Nel pomeriggio il premier era andato al Nazareno da solo e da solo è tornato a Palazzo Chigi, quasi rinfrancato.

Per un paio d'ore, nel suo studio, ha ragionato di programmi e maturato l'idea di «procedere con il contratto» e con l'eventuale rimpasto appena ci saranno le condizioni, subito dopo il via libera alla legge elettorale. Ma alle otto di sera, quando si è sintonizzato sulla diretta della riunione del «parlamentino» per la replica del segretario, dopo una giornata di tregua apparente è arrivata quella che nel Pd qualcuno chiama «la bomba atomica di Renzi».

Fino a tardi, porte chiuse e telefoni staccati, il premier si è arrovellato su quelle parole. E però, in onore a quel tratto del suo carattere che gli fa vedere sempre e comunque il bicchiere mezzo pieno, dopo la botta ha voluto convincersi che «la riunione al Nazareno abbia segnato un passo avanti».

Possibile, con Renzi che ha fissato al 20 febbraio la data del processo al governo? Con il Pd tutto che non vede l'ora di «far chiarezza» e decidere se sostenere il Letta bis, chiedere che sia Renzi a guidare il governo oppure andare a votare? Possibile, sì. Perché il «fare buon viso a cattivo gioco» è la sua strategia da quando è iniziata «la guerra di nervi» con il segretario: non rispondere alle provocazioni, non cercare lo scontro e mettere una bella pezza sugli strappi.

E anche questa volta la toppa, per Letta, sono i risultati del governo, gli atti del Consiglio dei ministri, il comitato della terra dei fuochi che si è insediato e gli altri «successi» che presto, assicura il premier, arriveranno. 
Come ha detto in direzione, non ha alcuna intenzione di «galleggiare». Non resterà due settimane «ostaggio» del Pd. Né salirà al Quirinale per rimettere il mandato nelle mani di Napolitano.

Se pensa che la partita con Renzi sia ancora «tutta aperta» e si mostra così speranzoso è perché sente di avere dalla sua parte il capo dello Stato, che ancora ieri lo ha tranquillizzato sulla «continuità» come valore assoluto, in vista del semestre europeo. E nella sua squadra Letta è convinto di avere ancora Angelino Alfano, nonostante molti renziani lo dipingano come già arruolato nell'esercito del segretario. «Il vicepremier sta con noi - assicurano a Palazzo Chigi -. Mettono in giro che abbia chiesto a Renzi di fare il premier, ma non è vero niente».

Renzi lo ha spronato a giocare a carte scoperte e per lui le carte sono sempre le stesse, cioè i provvedimenti del governo: «Io vado avanti, più determinato che mai». A dispetto del guanto di sfida che il leader gli ha lanciato e del pressing di quanti, anche nel Pd, chiedono la staffetta con il segretario. Beppe Fioroni, che era un pasdaran del fronte lettiano, ha innescato la retromarcia e ora ragiona così: «Per fare riforme credibili c'è bisogno di un governo che governi, con tutte le scelte che comporta». Dal giro ristretto dei lettiani filtra preoccupazione, se non delusione. «Enrico si è arreso, non ha voluto combattere» è la riflessione amara degli amici, che per mesi lo hanno spronato a reagire all'offensiva di Renzi.

Letta invece, convinto com'è che il gioco di Matteo sia «pura tattica», ha scelto ancora una volta di non sfidarlo. D'altronde il premier non riesce a credere che l'inquilino del Nazareno voglia davvero spodestarlo, magari spedendolo a fare il commissario in Europa... Un deputato lettiano la mette così: «Matteo vuole fare come D'Alema nel 1998 con Prodi? Prego, si accomodi».

Anche ieri, quando il premier ha lasciato il suo posto in terza fila per parlare davanti alla direzione, si è ben guardato dall'affrontare apertamente la questione del «Renzi 1», che da giorni è sulla bocca di tutti coloro che non vogliono saperne di votare nel 2015. Non ha incalzato, non ha spronato il Pd a impegnarsi in un sostegno convinto al governo, ma anzi ha chiesto al suo partito di «fare gioco di squadra» per tirare l'Italia fuori dalla crisi e realizzare le riforme di sistema: «Il Pd può essere protagonista della storia, non della cronaca...».

 

matteo renzi alla direzione pd kyenge alla direzione pd cuperlo alla direzione pd enrico letta alla direzione del pd fassina alla direzione pd

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO