1. DISASTRO FLORIS: 1,4 DI SHARE - PIÙ CHE UN TRAINO UNA ZAVORRA PER IL TG DI CHICCO 2. LA PROVA DEL FUOCO DELL'EX RAI NON CONVINCE, SOLO ANTI RENZIANI IN ONDA (SUSANNA CAMUSSO) E TANTI SERVIZI IN POCHI MINUTI. NON SOLO. GIOCANDO SUL MEDESIMO CAMPO (RICERCA DI NOTIZIE, INTERVISTA AL PROTAGONISTA DEL GIORNO, SONDAGGI, POSSIBILMENTE QUALCHE SCOOP) PINOCCHIETTO FLORIS RISCHIA DI TAGLIARE LE GAMBE AL TG DI MENTANA CHE, DA UN BEL PEZZO, BOCCHEGGIA E NON SUPERA IL 6 PER CENTO (AI BEI TEMPI ERA SUL 10) 3. SE FLORIS A LA7 HA INGAGGIATO COME CONSULENTE GIULIO ANSELMI, GIANNINI VUOLE IMBARCARE COME SONDAGGISTA DI ‘’BALLARÒ’’, LA BERLUSCHINA ALESSANDRA GHISLERI 4. E CHE FINE FARÀ LA CONSULENZA A ‘’BALLARÒ’’ DEL RENZIAN-NAPOLETANIAN FEDERICO GEREMICCA ("LA STAMPA"), TANTO AMICO DI GIOVA CHE L'HA TENUTO (PARE A 45MILA EURO L'ANNO) SENZA CHE SI VEDESSE MOLTO DALLE PARTI DELLA REDAZIONE? AH SAPERLO...

1. TVBLOG

La7  La prima puntata di DiciannoveEquaranta, con Giovanni Floris (live e recensione) ha registrato un ascolto di 258.000 telespettatori, share del 1.45%.

floris la7 19 e 40 6floris la7 19 e 40 6

 

2. DAGOREPORT

Se Floris a La7 ha ingaggiato come consulente Giulio Anselmi, il Corriere annuncia che Giannini stia contattando, come sondaggista di Ballarò al posto di Pagnoncelli, la berluschina Alessandra Ghisleri. E che fine farà la consulenza a Ballarò del renzian-napoletanian Geremicca, tanto amico di Giova che l'ha tenuto (pare a 45mila euro l'anno) senza che si vedesse molto dalle parti della redazione? Ah saperlo...

 

3. FLORIS, SOLITO COPIONE: ATTACCHI AL PREMIER

Paolo Bracalini per il Giornale

floris la7 19 e 40 5floris la7 19 e 40 5

 

Traino o doppione? Una striscia di notizie col tema caldo del giorno, prima del tg con le notizie e i temi caldi del giorno. E’ da vedere se la formula ideata da Giovanni Floris per la Rai (non interessata al pacchetto) e proposta con successo a La7, non cozzi con un'altra primadonna nell'affollatissimo parterre di conduttori-giornalisti della rete: Enrico Mentana. Il primo test di DiciannovEquaranta (debutto con intervista a Susanna Camusso, non proprio elettrizzante, che spara su Renzi) alimenta il sospetto. Scenografia da telegiornale, con Floris versione mezzobusto, a metà tra un notiziario e un talk show condensato in un quarto d'ora, con ospiti, interviste, servizio, sondaggi.

 

floris la7 19 e 40 4floris la7 19 e 40 4

Molta (troppa?) carne al fuoco in poco tempo. Abbastanza da saziare per le portate successive? L'ex conduttore Rai è andato a nozze con Urbano Cairo che cercava un programma-traino per far partire il TgLa7 da uno share («un piedistallo», dice lui) più alto dell'attuale 3%. Una richiesta - racconta l'editore - partita proprio da Mentana. L'effetto scia può funzionare per alzare lo share medio del tg (l'ambizione è la doppia cifra, un 10%), ma tra giornalisti non contano solo i numeri.

 

Mentana non si è mai trovato un «competitor» diretto a ridosso del suo tg, ma sempre traini (mosci) di altro genere: dalle battutine della comica sarda Cucciari ai tegami della Parodi al telefilm. La striscia di Floris può fare meglio e dare un gonfiatina agli ascolti del telegiornale, ma giocando sul medesimo campo (ricerca di notizie, intervista al protagonista del giorno, sondaggi, possibilmente qualche scoop) rischia di tagliare le gambe al tg che punta gli stessi obiettivi.

floris la7 19 e 40 2floris la7 19 e 40 2

 

Traino o doppione? Un rischio che non corre solo il tg, in un palinsesto farcito dalle discussioni di politica dalle sei del mattino a notte fonda. Il martedì, per dire, ci sarà Floris nel pre-tg, poi il tg di Mentana, poi Otto e mezzo, quindi ancora Floris con il nuovo talk show, e di notte un altro talk. Rischio fortissimo di indigestione, oltrechè di doppione.

urbano cairourbano cairo

 

La scaletta di Mentana, sempre scandita come fosse l'11 settembre 2001, dopo un quarto d'ora abbondante di notizie potrebbe sembrare una zuppa meno sapida. Sarà per questo che Mentana ha accolto Floris con una frecciatina, alla presentazione dei palinsesti della rete? «Il solo che ride» ha postato su Facebook , con una foto di un Floris gongolante.

 

floris la7 19 e 40 1floris la7 19 e 40 1

Di motivi per ridere Floris ne ha diversi, avendo strappato un supercontratto da 4 milioni di euro, da un editore che non ha fama di spendaccione, in tempi di magra pubblicitaria, e in una rete già strapiena di conduttori. Tutto merito del suo agente Beppe Caschetto - dicono nell'ambiente - qui anche nelle vesti di produttore.

 

melissa satta ed urbano cairo 1b12melissa satta ed urbano cairo 1b12

Prossimamente invece il derby tra ex: Floris con il nuovo talk di Martedì contro il suo ex Ballarò, condotto dal suo ex frequente ospite Massimo Giannini. L'ex vicedirettore di Repubblica si scontra con un eredità del 13,5% di share medio nell'ultima stagione (in caduta, ma sempre alta). Floris invece con l'incognita di un nuovo prodotto, sempre che riesce a farlo nuovo, su una rete nuova.

 

floris la7 19 e 40 3floris la7 19 e 40 3

 Sul suo talk sono stati investiti molti soldi, la squadra che lo affianca ha dimensioni da kolossal. In più Floris si è portato via, oltre alle copertine di Crozza (altro cliente di Caschetto) e i cartelli di Pagnoncelli, parecchi storici autori e inviati, lasciando a Giannini sedie e monitor. Sfide extra-rete e intra-rete. Ma la vera sfida, per tutti, è vincere l'effetto noia da troppa politica in tv.

 

4. LA GHISLERI A UN PASSO DA RAITRE

 Paolo Conti per Corriere.it

 

MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD CON FEDERICO GEREMICCA MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD CON FEDERICO GEREMICCA

Il duello più atteso della stagione televisiva si arricchisce di una guerra tra sondaggisti. Martedì 16 settembre, in prima serata, sarà confronto aperto non solo tra Giovanni Floris su La7  con il suo nuovo programma «Di Martedì» e Massimo Giannini che propone da Raitre una rinnovata edizione di «Ballarò» dopo dodici anni condotti proprio da Floris. Accanto a loro si sfideranno Nando Pagnoncelli (come si sa ormai da tempo, anche lui ha lasciato la Rai per seguire la squadra di Floris a La7, proprio come ha fatto Maurizio Crozza) e Alessandra Ghisleri.

 

Una novità non secondaria: proprio in queste ore Giannini in prima persona con il sostegno del direttore di  Raitre, Andrea Vianello, è impegnato in una trattiva (che sembra a un passo dalla conclusione) con Alessandra Ghisleri, da anni considerata la sondaggista di fiducia di Silvio Berlusconi. L’accordo ancora non c’è formalmente, e non sembra per motivi economici: la Rai insiste per ottenere dalla Ghisleri l’esclusiva per le sue prestazioni professionali in televisione. Ma nelle prossime ore è probabile che il nodo si sciolga.

ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCAANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCA

 

La scelta di Alessandra Ghisleri, al di là della sua riconosciuta abilità professionale (nel 2006 fu l’unica a prevedere una distanza ristretta tra i candidati premier Silvio Berlusconi e Romano Prodi), costituirebbe un vantaggio anche di immagine non solo per «Ballarò» ma anche per tutta  Raitre. L’arrivo di una professionista notoriamente stimata e ascoltatissima dal leader di Forza Italia sottrarrebbe il nuovo «Ballarò» da un’etichetta «di sinistra» che la trasmissione potrebbe facilmente ritrovarsi.

 

E lo stesso Giannini ha chiarito la sua linea in una recente intervista ad Aldo Cazzullo sul  Corriere della Sera: «Credo nella militanza giornalistica, e non vi rinuncerò. Intendo dire come la penso sui vari argomenti. Ma basandomi su dati, fatti, numeri; non su pregiudizi ideologici»

giulio anselmigiulio anselmi

 

Ieri sera Giovanni Floris ha in qualche modo anticipato la sfida partendo su La7  con la sua striscia quotidiana dal lunedì al venerdì «Diciannoveequaranta», appunto alle 19.40. Proprio la questione dell’approfondimento serale prima del tg era stata una delle ragioni della frattura tra l’ex conduttore di «Ballarò» e la Rai. Prima ospite in studio è stata Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

 

Anche Pagnoncelli ha affrontato la sua prima prova quotidiana nel nuovo impegno per La7. Floris ha mantenuto la promessa editoriale: una scrivania e una telecamera, schede, interviste e contributi esterni. Oggi si saprà il risultato in termini di ascolti e sarà interessante capire se, e come, la nuova presenza di Giovanni Floris in quella fascia  avrà per esempio tolto pubblico al preserale di Raiuno («Reazione a catena»).

 

Ma soprattutto sarà importante  scoprire, per il nuovo palinsesto de La7, quanto «Diciannoveequaranta» potrà rappresentare un traino per il Tg condotto da Enrico Mentana. Tutta materia in vista del confronto di martedì  16 settembre sera.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…