1. DISASTRO FLORIS: 1,4 DI SHARE - PIÙ CHE UN TRAINO UNA ZAVORRA PER IL TG DI CHICCO 2. LA PROVA DEL FUOCO DELL'EX RAI NON CONVINCE, SOLO ANTI RENZIANI IN ONDA (SUSANNA CAMUSSO) E TANTI SERVIZI IN POCHI MINUTI. NON SOLO. GIOCANDO SUL MEDESIMO CAMPO (RICERCA DI NOTIZIE, INTERVISTA AL PROTAGONISTA DEL GIORNO, SONDAGGI, POSSIBILMENTE QUALCHE SCOOP) PINOCCHIETTO FLORIS RISCHIA DI TAGLIARE LE GAMBE AL TG DI MENTANA CHE, DA UN BEL PEZZO, BOCCHEGGIA E NON SUPERA IL 6 PER CENTO (AI BEI TEMPI ERA SUL 10) 3. SE FLORIS A LA7 HA INGAGGIATO COME CONSULENTE GIULIO ANSELMI, GIANNINI VUOLE IMBARCARE COME SONDAGGISTA DI ‘’BALLARÒ’’, LA BERLUSCHINA ALESSANDRA GHISLERI 4. E CHE FINE FARÀ LA CONSULENZA A ‘’BALLARÒ’’ DEL RENZIAN-NAPOLETANIAN FEDERICO GEREMICCA ("LA STAMPA"), TANTO AMICO DI GIOVA CHE L'HA TENUTO (PARE A 45MILA EURO L'ANNO) SENZA CHE SI VEDESSE MOLTO DALLE PARTI DELLA REDAZIONE? AH SAPERLO...

1. TVBLOG

La7  La prima puntata di DiciannoveEquaranta, con Giovanni Floris (live e recensione) ha registrato un ascolto di 258.000 telespettatori, share del 1.45%.

floris la7 19 e 40 6floris la7 19 e 40 6

 

2. DAGOREPORT

Se Floris a La7 ha ingaggiato come consulente Giulio Anselmi, il Corriere annuncia che Giannini stia contattando, come sondaggista di Ballarò al posto di Pagnoncelli, la berluschina Alessandra Ghisleri. E che fine farà la consulenza a Ballarò del renzian-napoletanian Geremicca, tanto amico di Giova che l'ha tenuto (pare a 45mila euro l'anno) senza che si vedesse molto dalle parti della redazione? Ah saperlo...

 

3. FLORIS, SOLITO COPIONE: ATTACCHI AL PREMIER

Paolo Bracalini per il Giornale

floris la7 19 e 40 5floris la7 19 e 40 5

 

Traino o doppione? Una striscia di notizie col tema caldo del giorno, prima del tg con le notizie e i temi caldi del giorno. E’ da vedere se la formula ideata da Giovanni Floris per la Rai (non interessata al pacchetto) e proposta con successo a La7, non cozzi con un'altra primadonna nell'affollatissimo parterre di conduttori-giornalisti della rete: Enrico Mentana. Il primo test di DiciannovEquaranta (debutto con intervista a Susanna Camusso, non proprio elettrizzante, che spara su Renzi) alimenta il sospetto. Scenografia da telegiornale, con Floris versione mezzobusto, a metà tra un notiziario e un talk show condensato in un quarto d'ora, con ospiti, interviste, servizio, sondaggi.

 

floris la7 19 e 40 4floris la7 19 e 40 4

Molta (troppa?) carne al fuoco in poco tempo. Abbastanza da saziare per le portate successive? L'ex conduttore Rai è andato a nozze con Urbano Cairo che cercava un programma-traino per far partire il TgLa7 da uno share («un piedistallo», dice lui) più alto dell'attuale 3%. Una richiesta - racconta l'editore - partita proprio da Mentana. L'effetto scia può funzionare per alzare lo share medio del tg (l'ambizione è la doppia cifra, un 10%), ma tra giornalisti non contano solo i numeri.

 

Mentana non si è mai trovato un «competitor» diretto a ridosso del suo tg, ma sempre traini (mosci) di altro genere: dalle battutine della comica sarda Cucciari ai tegami della Parodi al telefilm. La striscia di Floris può fare meglio e dare un gonfiatina agli ascolti del telegiornale, ma giocando sul medesimo campo (ricerca di notizie, intervista al protagonista del giorno, sondaggi, possibilmente qualche scoop) rischia di tagliare le gambe al tg che punta gli stessi obiettivi.

floris la7 19 e 40 2floris la7 19 e 40 2

 

Traino o doppione? Un rischio che non corre solo il tg, in un palinsesto farcito dalle discussioni di politica dalle sei del mattino a notte fonda. Il martedì, per dire, ci sarà Floris nel pre-tg, poi il tg di Mentana, poi Otto e mezzo, quindi ancora Floris con il nuovo talk show, e di notte un altro talk. Rischio fortissimo di indigestione, oltrechè di doppione.

urbano cairourbano cairo

 

La scaletta di Mentana, sempre scandita come fosse l'11 settembre 2001, dopo un quarto d'ora abbondante di notizie potrebbe sembrare una zuppa meno sapida. Sarà per questo che Mentana ha accolto Floris con una frecciatina, alla presentazione dei palinsesti della rete? «Il solo che ride» ha postato su Facebook , con una foto di un Floris gongolante.

 

floris la7 19 e 40 1floris la7 19 e 40 1

Di motivi per ridere Floris ne ha diversi, avendo strappato un supercontratto da 4 milioni di euro, da un editore che non ha fama di spendaccione, in tempi di magra pubblicitaria, e in una rete già strapiena di conduttori. Tutto merito del suo agente Beppe Caschetto - dicono nell'ambiente - qui anche nelle vesti di produttore.

 

melissa satta ed urbano cairo 1b12melissa satta ed urbano cairo 1b12

Prossimamente invece il derby tra ex: Floris con il nuovo talk di Martedì contro il suo ex Ballarò, condotto dal suo ex frequente ospite Massimo Giannini. L'ex vicedirettore di Repubblica si scontra con un eredità del 13,5% di share medio nell'ultima stagione (in caduta, ma sempre alta). Floris invece con l'incognita di un nuovo prodotto, sempre che riesce a farlo nuovo, su una rete nuova.

 

floris la7 19 e 40 3floris la7 19 e 40 3

 Sul suo talk sono stati investiti molti soldi, la squadra che lo affianca ha dimensioni da kolossal. In più Floris si è portato via, oltre alle copertine di Crozza (altro cliente di Caschetto) e i cartelli di Pagnoncelli, parecchi storici autori e inviati, lasciando a Giannini sedie e monitor. Sfide extra-rete e intra-rete. Ma la vera sfida, per tutti, è vincere l'effetto noia da troppa politica in tv.

 

4. LA GHISLERI A UN PASSO DA RAITRE

 Paolo Conti per Corriere.it

 

MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD CON FEDERICO GEREMICCA MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD CON FEDERICO GEREMICCA

Il duello più atteso della stagione televisiva si arricchisce di una guerra tra sondaggisti. Martedì 16 settembre, in prima serata, sarà confronto aperto non solo tra Giovanni Floris su La7  con il suo nuovo programma «Di Martedì» e Massimo Giannini che propone da Raitre una rinnovata edizione di «Ballarò» dopo dodici anni condotti proprio da Floris. Accanto a loro si sfideranno Nando Pagnoncelli (come si sa ormai da tempo, anche lui ha lasciato la Rai per seguire la squadra di Floris a La7, proprio come ha fatto Maurizio Crozza) e Alessandra Ghisleri.

 

Una novità non secondaria: proprio in queste ore Giannini in prima persona con il sostegno del direttore di  Raitre, Andrea Vianello, è impegnato in una trattiva (che sembra a un passo dalla conclusione) con Alessandra Ghisleri, da anni considerata la sondaggista di fiducia di Silvio Berlusconi. L’accordo ancora non c’è formalmente, e non sembra per motivi economici: la Rai insiste per ottenere dalla Ghisleri l’esclusiva per le sue prestazioni professionali in televisione. Ma nelle prossime ore è probabile che il nodo si sciolga.

ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCAANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCA

 

La scelta di Alessandra Ghisleri, al di là della sua riconosciuta abilità professionale (nel 2006 fu l’unica a prevedere una distanza ristretta tra i candidati premier Silvio Berlusconi e Romano Prodi), costituirebbe un vantaggio anche di immagine non solo per «Ballarò» ma anche per tutta  Raitre. L’arrivo di una professionista notoriamente stimata e ascoltatissima dal leader di Forza Italia sottrarrebbe il nuovo «Ballarò» da un’etichetta «di sinistra» che la trasmissione potrebbe facilmente ritrovarsi.

 

E lo stesso Giannini ha chiarito la sua linea in una recente intervista ad Aldo Cazzullo sul  Corriere della Sera: «Credo nella militanza giornalistica, e non vi rinuncerò. Intendo dire come la penso sui vari argomenti. Ma basandomi su dati, fatti, numeri; non su pregiudizi ideologici»

giulio anselmigiulio anselmi

 

Ieri sera Giovanni Floris ha in qualche modo anticipato la sfida partendo su La7  con la sua striscia quotidiana dal lunedì al venerdì «Diciannoveequaranta», appunto alle 19.40. Proprio la questione dell’approfondimento serale prima del tg era stata una delle ragioni della frattura tra l’ex conduttore di «Ballarò» e la Rai. Prima ospite in studio è stata Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

 

Anche Pagnoncelli ha affrontato la sua prima prova quotidiana nel nuovo impegno per La7. Floris ha mantenuto la promessa editoriale: una scrivania e una telecamera, schede, interviste e contributi esterni. Oggi si saprà il risultato in termini di ascolti e sarà interessante capire se, e come, la nuova presenza di Giovanni Floris in quella fascia  avrà per esempio tolto pubblico al preserale di Raiuno («Reazione a catena»).

 

Ma soprattutto sarà importante  scoprire, per il nuovo palinsesto de La7, quanto «Diciannoveequaranta» potrà rappresentare un traino per il Tg condotto da Enrico Mentana. Tutta materia in vista del confronto di martedì  16 settembre sera.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO