maleficient angelina jolie

CARTONI RI-ANIMATI - DISNEY HA CAPITO COME FARE AFFARI: PRENDE I SUOI GRANDI CLASSICI E LI TRASFORMA IN BLOCKBUSTER ZEPPI DI EFFETTI SPECIALI - DOPO IL SUCCESSO DI “CENERENTOLA”, IN ARRIVO ALTRI REMAKE

cenerentola film  di kenneth branaghcenerentola film di kenneth branagh

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

Walt Disney, il colosso dell’intrattenimento, ha deciso una strategia per il futuro che si può riassumere in quattro parole: andare solo sul sicuro. Gli incassi dell’ultimo film, il remake di Cenerentola diretto da Kenneth Branagh, hanno spazzato via gli ultimi dubbi. In quatto settimane il film ha già totalizzato 400 milioni di dollari, e probabilmente sarà battuto il record di Alice nel paese delle Meraviglie di Tim Burton, che incassò nel 2010 più di un miliardo.

cenerentola film di kenneth   branaghcenerentola film di kenneth branagh

 

In ogni caso la strada è quella: prendere i vecchi classici dei cartoni animati e trasformarli in film di «live action», con registi collaudati e almeno un attore molto famoso.

L’anno scorso, dalla Bella addormentata del 1959 è stato tratto Maleficent con Angelina Jolie, che ha incassato 758 milioni di dollari e ne è costato 180.

 

cenerentola film   di kenneth branaghcenerentola film di kenneth branagh

Cenerentola sta superando le aspettative e dallo sterminato catalogo di cartoni della Disney stanno per uscire altri remake con attori veri: si lavora alla Bella e la Bestia, con Emma Watson nei panni della principessa Belle e a Dumbo (uscito nel 1941 come cartone animato) per il quale è stato ingaggiato di nuovo Tim Burton.

 

Arriveranno presto il Libro della giungla,Winnie the Pooh, un seguito di Alice diretto da James Bobin e basato su Attraverso lo specchio, il secondo libro di Lewis Carroll, e un remake di Mulan, uscito nel 1998 come cartone animato. È in programma anche un Pinocchio, che non potrà evitare di sembrare un figlio degenere dell’intramontabile cartone del 1940.

ANGELINA JOLIE SUL SETANGELINA JOLIE SUL SET

 

La strategia di puntare sul sicuro ha caratterizzato tutte le ultime scelte della Disney, compresa quella di acquisire da Gorge Lucas la collaudata saga di Guerre Stellari. Rifare i propri cartoni animati offre molte garanzie: le fiabe non hanno copyright né diritti da pagare, hanno attraversato decine di generazioni con identico successo, superano le diversità culturali e piacciono allo stesso modo dall’Australia all’America, dalla Cina all’Europa. I budget sono scesi sensibilmente, passando dai 200 milioni di dollari dell’Alice di Tim Burton ai 180 diMaleficent e ai 95 di Cenerentola. E poi l’importante è continuare a guadagnare dopo l’uscita del film.

ANGELINA JOLIEANGELINA JOLIE

 

Nel 2014, Disney ha registrato 7,5 miliardi di profitti, ma di questi solo 1,5 miliardi sono arrivati dai biglietti dei cinema. La fetta più grande viene dal merchandising e dai parchi a tema, e bisogna dunque che i film si possano trasformare in merchandising e parchi a tema, così come i vecchi cartoni animati si trasformavano in spettacoli sul ghiaccio e musical a Broadway.

 

Non tutti, tra gli spettatori, sono d’accordo. Il Guardian di Londra ha fatto un elenco dei cartoni animati di Disney che bisognerebbe proteggere dai remake, dichiarandoli magari patrimonio dell’umanità. Al primo posto c’è ovviamente Bambi, la cui madre nessuno vorrebbe vedere sanguinante, uccisa da un cacciatore vero. Ma se è caduto nella rete persino Pinocchio, è difficile che Bambi si salvi. Da fabbrica dei sogni, la Disney è diventata fabbrica del profitto, e il profitto non può mai permettersi di cedere ai sentimentalismi.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO