
IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - IERI SERA MI SONO VISTO TRE PUNTATE DELLA NUOVISSIMA SERIE DI AMAZON “BALLARD” DEVO DIRE CHE NON MALE - CERTO, SU AMAZON IN QUESTI GIORNI TROVATE DI TUTTO: DA “IL VEDOVO”, CAPOLAVORO DI DINO RISI, A “LA CACCIA” DI ARTHUR PENN. METTIAMOCI ANCHE “I TENENBAUMS”, BELLISSIMO FILM DI WES ANDERSON QUANDO NON SI ERA ANCORA ROVINATO - NON HO VISTO IL CARCERARIO “L’ISOLA DELL’INGIUSTIZIA – ALCATRAZ”. COSÌ CAPIAMO MEGLIO COSA VUOL FARE DI ALCATRAZ IL VECCHIO TRUMP… - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Non è una gran serata per la tv in chiaro. Uffa. Tutto molto visto. Ma non è che se andate in streaming alla ricerca di nuove serie crime vada tanto meglio. Ieri sera mi sono visto tre puntate della nuovissima serie di Amazon “Ballard” con l’incantevole Maggie Q, poliziotta di Los Angeles discriminata perché donna e perché asiatica e finita a risolvere casi irrisolti in cantina, più o meno come “Dept Q” con Matthew Goode, recente serie di Netflix.
Devo dire che non male, ma non vale il punteggio critico di un gradimento 100%. Mi sembra eccessivo. Maggie Q è René Ballard, bella detective che vive con la nonna, ogni tanto si scopazza un bel bagnino, ma non ha una vera relazione e è interamente concentrata sui casi che deve risolvere. Uno sconosciuto immigrato morto con una pallottola vagante cinque anni prima che ha portato a un nuovo omicidio in un hotel malfamato.
Il caso di una ragazza uccisa da un serial killer che porta alla luce altre ragazze morte nello stesso modo. La aiutano un poliziotto andato in pensione, John Carroll Lynch, una ex poliziotta nera, Courtney Taylor, una ragazza sovrappeso, Rebecca Field. Ovviamente, da subito, capiamo che Ballard ha un problema con i più potenti poliziotti maschi bianchi di Los Angeles. Tratto dalla serie di romanzi gialli di Michael Connelly, diretto da Jet Wilkinson ie Sarah Boyd n maniera molto televisiva.
Certo, su Amazon, in questi giorni trovate di tutto. “Il vedovo”, capolavoro di Dino Risi con Alberto Sordi e Franca Valeri, che lo chiama costantemente “cretinetti”. E lui progetta il metodo per eliminarla per sempre. “La caccia”, grande film civile di Arthur Penn, scritto da Lilian Hellman tratto da Horton Foote, con Marlon Brando sceriffo, Jane Fonda, Robert Redford appena esploso, Angie Dickinson, Janice Rue, E.G.Marshall. Pensato da Sam Spiegel anni prima con Marlon Brando nel ruolo che andrà poi a Robert Redford. Ma a Brando il ruolo dello sceriffo non piaceva.
Spiegel affidò la sceneggiatura del film a Lilian Hellman, ma poi lo fece riscrivere e non glielo fece neanche vedere. Penn non montò il film, che non fu un successo, malgrado tutte le star che aveva. Occhio alla leggendaria Miriam Hopkins, star del cinema americano delle origini.
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 3
Su Amazon trovate anche “L’avventura” di Michelangelo Antonioni con Monica Vitti, Lea Massari e Gabriele Ferzetti, il meraviglioso “A sangue freddo” di Richard Brooks con Robert Blake e Scott Walker, tratto dal romanzo di Truman Capote. Mettiamoci anche “I Tenenbaums”, bellissimo film di Wes Anderson quando non si era ancora rovinato. Non ho visto il carcerario “L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz” di Marc Rocco con Christian Slater, Kevin Bacon e Gary Oldman. Così capiamo meglio cosa vuol fare di Alcatraz il vecchio Trump.
la caccia di arthur penn
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 5
i tenenbaum
i tenenbaum
i tenenbaum
a sangue freddo
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 4
a sangue freddo
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 1
l’avventura
l’avventura
i tenenbaum
l'isola dell'ingiustizia alcatraz 2