luca marinelli - m - il figlio del secolo - 5

IL DIVANO DEI GIUSTI/ 1 - SIAMO PRONTI PER IL FINALONE DI STAGIONE DI “M – IL FIGLIO DEL SECOLO", CON LUCA MARINELLI COME MUSSOLINI? DA NOI HA DIVISO MOLTO, MA È PIACIUTA MOLTO AI GIOVANI - PER “THE ECONOMIST”: "MUSSOLINI CHE DICE AGLI SPETTATORI: 'C’È SEMPRE UN TEMPO IN CUI IL POPOLO SI SENTE PERSO E ABBRACCIA LE IDEE SEMPLICI E LA BRUTALITÀ DEGLI UOMINI FORTI' È UN MESSAGGIO CONTROVERSO IN UN PAESE DOVE GLI ELETTORI HANNO DATO IL POTERE A UN PARTITO, FRATELLI D’ITALIA CON RADICI NEL NEO-FASCISMO”. E, ANCORA: “CON I PARTITI DI DESTRA AL POTERE O VICINI A PRENDERE IL POTERE IN UNA MEZZA DOZZINA DI PAESI EUROPEI, LA RILEVANZA DI M VA OLTRE L’ITALIA…" - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

LUCA MARINELLI INTERPRETA BENITO MUSSOLINI IN M - IL FIGLIO DEL SECOLO

 

Che vediamo? Siamo pronti per il finalone di stagione su Sky  di “M – Il figlio del secolo", la serie  diretta da Joe Wright con Luca Marinelli come M, cioè Benito Mussolini, e Barbara Chichiarelli come Margherita Sarfatti? La serie da noi ha diviso molto il pubblico, la critica e gli storici. Ma è piaciuta molto più giovani e ai fan delle serie e ha funzionato perfettamente il richiamo di Marinelli, che ne fa un cattivo alla Jeeg Robot.

 

Su Letterboxd, il sito più scatenato di critiche on-line, fioccano gli accostamenti alla serie di culto “Fleabag”, con la protagonista che parla allo spettatore rompendo la quarta parete. “E’ Fleabag spiegato a mio padre”, “Se ti piace Fleabag ti dovrebbe piacere anche questo, Joe Wright ha fatto letteralmente la versione fascista della serie tv”. Uscirà su Sky in Inghilterra sempre su Sky il 4 febbraio e i giornali inglesi, che hanno sempre molto apprezzato Joe Wright, autore di film.

 

LUCA MARINELLI - M - IL FIGLIO DEL SECOLO

Come “L’ora più buia” e “Espiazione”, e dove gli storici non hanno piccole invidie o regolamenti da saldare con Antonio Scurati, hanno fatto un gran lancio. E notano quanti accostamenti la serie abbia con la situazione non solo italiana di oggi con la destra al potere in tante parti del mondo. “Questa potrebbe essere la cosa più ambiziosa e delirante che Joe Wright abbia mai fatto”, scrive Jeff Ewing su Collider.

 

luca marinelli m il figlio del secolo 1

“Un promemoria tempestivo e fatale di quanto fragile possa essere la democrazia contro i mali di un'organizzazione fascista incontrollata. Marinelli è eccellente”, scrive Matt Mahler su Movie Web. “La serie M di Joe Wright descrive brillantemente come il male banale ottiene ciò che vuole. Oggi qualsiasi politico populista deve molto al copione di Mussolini, portato in vita in modo esplosivo in una straordinaria serie in lingua italiana dal regista britannico Joe Wright”, scrive Alex Tremblay su Deadline.

 

luca marinelli m il figlio del secolo 4

 Per “The Economist”, la serie “non è solo un truculento periodo drama, sebbene… è un racconto allarmante sul potere seduttivo dell’autoritarismo. La serie si apre con Mussolino che dice agli spettatori ‘c’è sempre un tempo in cui il popolo si sente perso e abbraccia le idee semplici e la brutalità degli uomini forti”, che è un messaggio controverso in un paese dove gli elettori hanno dato il potere a un partito, Fratelli d’Italia con radici nel neo-fascismo”. E, ancora: “Con i partiti di destra al potere o vicini a prendere il potere in una mezza dozzina di paesi europei, la rilevanza di M va oltre l’Italia. La rappresentazione della furia della militia di Mussolini quando annienta la sede dell’Avanti, il giornale sopcialista, ci riporta all’assalto a Capitol Hill di quattro anni fa”.

serie M - Il figlio del secolo

 

Anche per “The Independent" l’interesse per la serie è tutta rivolta al dialogo che la serie instaura col presente e non per al recupero di una storia del secolo scorso. “E’ un momento importante per decidere di mandare in onda una serie di sette ore sull’ascesa al potere di un leader che, inventando il fascismo nel 1920, creò un’ideologia politica che sarebbe andata avanti oltre un secolo”.

 

luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secolo 3

E, ancora, “Tuttavia, per gli autori della serie, c’era l’interesse a evitare risolutamente le rappresentazioni crude del dittatore che gonfia il petto e approfondire invece la psicologia dietro il terrore, la caricatura e lo spargimento di sangue. In altre parole, erano più determinati a mostrare ciò che aveva reso possibile il regno sanguinario di Mussolini”. Il senso della serie, insomma, come ripete a “The Independent" lo stesso regista è tutto nel voler parlare alle generazioni più giovani il perché un leader come Mussolini sia arrivato al potere. Non fare una lezione di storia.

luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secolo 1

 

Wright spiega anche che all’inizio Marinelli avrebbe dovuto parlare inglese quando si rivolge allo spettatore. Ma poi qualcosa gli ha fatto cambiare idea. “È stato solo il giorno in cui la Meloni è salita al potere – che era anche il compleanno di Luca – e siamo rimasti così scioccati dal risultato elettorale che abbiamo deciso che volevamo che ogni italiano capisse ogni singola parola. Quindi abbiamo deciso di fare tutto in italiano”.

serie M - Il figlio del secolo sesso in m. il figlio del secolo m. il figlio del secololuca marinelli m il figlio del secolo 3sesso in m. il figlio del secolo luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secolo luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secolo. luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secololuca marinelli m il figlio del secolo 5luca marinelli interpreta benito mussolini in m. il figlio del secolo 5luca marinelli m il figlio del secolo 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…