2025divano2606

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – “HO VOGLIA DI METTERE LE MANI SOTTO LE MUTANDINE…”, “MI DISPIACE, NON LE HO”. I FAN DI MONICA GUERRITORE SARANNO FELICE DI VEDERE L’EROINA DI “INGANNO” DECISAMENTE PIÙ GIOVANE, MA NON PER QUESTO MENO DESIDERABILE, NELLO STRACULTISSIMO THRILLER “SENSI” – IN PRIMA SERATA AVETE “TRUTH”, BEL VIAGGIO NEL MONDO DEL GIORNALISMO DEMOCRATICO SECONDO LE ANTICHE REGOLE DI HOLLYWOOD E DELLA STAMPA AMERICANA. SE NE FACCIA UNA RAGIONE GIULIANO FERRARA CHE ULULÒ CONTRO LA FALSITÀ DEL FILM QUANDO VENNE PRESENTATO A ROMA… - VIDEO

alvaro vitali pierino medico della s.a.u.b

Marco Giusti per Dagospia

 

E in chiaro che vediamo? Ieri, almeno su Cine 34 sono passati in prima e seconda serata dei film con Alvaro Vitali, “Paulo Roberto Cotechino, centravanti di sfondamento” di Nando Cicero e "Pierino, medico della SAUB” di Giuliano Carnimeo. Sono anni che Cine 34 (e non solo…) passano ininterrottamente i suoi film. E’ il minimo che potessero fare.

 

il mestiere di vivere

E stasera che abbiamo? Su Rai Tre alle 23 passa il documentario su Cesare Pavese “Il mestiere di vivere” ideato e diretto da Giovanna Gagliardo, che almeno sa bene di cosa si sta parlando. Nata nelle Langhe a Monticello d’Alba nel 1941, Giovanna è stata giornalista, sceneggiatrice e una delle prime registe del nostro cinema. Di sicuro è una delle più anziane in attività.

 

la fredda luce del giorno 1

Attrice negli anni ’60, giornalista de “Il giorno”, è stata sceneggiatrice nella factory di Ennio De Concini, collaborando a film come “Colpo di stato” di Salce, “L’amica” di Alberto Lattuada, “La tenda rossa” di Michail Kalatozov, per poi diventare la sceneggiatrice italiana dei film di Miklos Jancso, “La tecnica e il rito”, “Vizi privati, pubbliche virtù”.  Rai Movie alle 21, 10 ci propone “Runaway”, penultima regia di Michael Crichton con Tom Selleck, Cynthia Rhodes, Gene Simmons, Kirstie Alley, dove un poliziotto combatte contro i robot impazzito dopo che un pazzo li ha riprogrammati.

 

la fredda luce del giorno

Girato nel 1984, ambientato negli anni ’90, il film, scritto dallo stesso Crichton, prevede sotto molti aspetti tecnici il nostro vero futuro. Primo ruolo da cattivo per il cantante dei Kiss Gene Simmons. Su Mediaset Italia 2 alle 21, 15 avete “Final Destination – Death Trip”, horror diretto da David R. Ellis con Bobby Campo, Shantel VanSanten, Mykelti Williamson, Nick Zano, Haley Webb, Krista Allen. Su Canale 20 alle 21, 15 l’action “La fredda luce del giorno” di Mabrouk El Mechri con Henry Cavill, Bruce Willis, Sigourney Weaver, Verónica Echegui, Caroline Goodall. Ha delle critiche terribili e un voto in pagella di 4% di gradimento da parte dei critic americani. Ahi.

caccia al ladro

 

Su Iris alle 21, 15 ci tiriamo su con il sempre accattivante “Dante's Peak”, catastrofico di Roger Donaldson con Pierce Brosnan, Linda Hamilton, Jamie Reneé Smith, Jeremy Foley, dove un vulcano dormiente si sveglia improvvisamente. Nella guerra dei film sui vulcani degli anni’90 questo arrivò tre mesi prima di “Vulcano – Los Angeles 1997” con Tommy Lee Jones e Anne Heche e funzionò decisamente meglio del rivale. Su La7D alle 21, 20 passa un classico visto e rivisto come “Caccia al ladro” di Alfred Hitchcock con Cary Grant, Grace Kelly, Jessie Royce Landis, Charles Vanel, John Williams.

the tank

Mi è del tutto ignoto l’horror neozelandese con creatura assassina che si risveglia dopo secoli di sonno “The Tank” diretto da Scott Walker con Luciane Buchanan, Mark Mitchinson, Matt Whelan, Jaya Beach-Robertson, Ascia Maybury. Critiche pessime. Cielo alle 21, 20 propone l’horror olandese con leone mostruoso che terrorizza gli abitanti di Amsterdam “Prey – LA preda”, diretto da Dick Maas con Mark Frost, Julian Looman, Abbey Hoes, Kees Boot, Mike Libanon, Mamoun Elyounoussi. Il leone è ricostruito come animazione da Erik De Boer, già responsabile della tigre di “Vita di Pi”. Andò benissimo in Cina.

hitch lui si che capisce le donne 2

 

Su Canale 27 alle 21, 20 la commedia “Giù le mani dalle nostre figlie” di Kay Cannon con John Cena, Leslie Mann, Graham Phillips, Ike Barinholtz, Gina Gershon. L’idea è quella di tre coppie di genitori che cercano di bloccare le loro figlie che hanno avuto la bella idea di perdere la verginità nel corso della stessa sera. Su Italia 1 alle 21, 25 la commedia con Will Smith “Hitch – Lui sì che capisce le donne” diretta da Andy Tennant con Eva Mendes, Kevin James, Amber Valletta, Julie Ann Emery.

 

the punisher 3

Warner tv alle 21, 30 propone il bruttissimo “The Punisher” di Jonathan Hensleigh con Thomas Jane, John Travolta, Will Patton, Roy Scheider, Laura Harring. E’ un revenge movie esagerato dove l’uomo che si vuole vendicare diventa una specie di macchina per uccidere da fumetto.

 

Passiamo alla seconda serata con un altro action, “Sleepless – Il giustiziere” diretto da Baran bo Oda, sceneggiato da Andrea Berloff con Jamie Foxx, Michelle Monaghan, Scoot McNairy, Dermot Mulroney, David Harbour, dove il protagonista ha poche ore di tempo se vuole salvare suo figlio. E’ il remake di un film francese, “Notte bianca” di Frédéric Jardin. Rai4 alle 23 propone il thriller tailandese “The Pool” di Ping Lumpraploeng con Theeradej Wongpuapan, Ratnamon Ratchiratham.

truth – il prezzo della verita 3

 

La7 alle 23, 15 torna sul giornalismo politico americano con “Truth” opera prima diretta e scritta dal giovane James Vanderbilt, 39 anni, già sceneggiatore del favoloso Zodiac di David Fincher, che aprì con una certa eleganza il Festival di Roma nella vecchia gestione Monda-Detassis, è un altro  bel viaggio nel mondo del giornalismo democratico secondo le antiche regole di Hollywood e della stampa americana. Cioè copione perfetto, regia grintosa, attori meravigliosi e una verità da raccontare.

 

truth – il prezzo della verita 2

Se ne faccia una ragione Giuliano Ferrara che ululò contro la falsità del film quando venne presentato a Roma. Protagonisti della storia, ambientata nel 2004, nell’anno cioè della campagna di George W. Bush, al suo secondo mandato, contro John Kerry, sono la produttrice della celebre trasmissione di approfondimento giornalistico della CBS “60 minutes”, Mary Mapes, interpretata da Cate Blanchett, il suo anchor man Dan Rather, pilastro della tv democratica americana, interpretato da un Robert Redford in gran forma, e tutto il loro gruppo di lavoro, composto da Dennis Quaid, Elizabeth Scott e Topher Grace.

 

truth – il prezzo della verita 1

Come Spotlight insegna i gruppi di lavoro sono la vera forza del giornalismo. Mary Mapes ha fra le mani un caso scottante riguardante l’imboscamento di George W. Bush nella Guardia Nazionale negli anni della guerra in Vietnam e il perché non venne mai mandato a combattere. Vista la campagna che i repubblicani stavano facendo sull’impegno bellico del candidato democratico John Kerry, la CBS rispose con un grandioso servizio di Dan Rather, andato in onda l’8 settembre del 2004, sul misterioso caso dell’imboscamento di George W. Bush nella Guardia Nazionale nel 1972.

truth – il prezzo della verita 5

 

Caso di vigliaccheria personale e di protezione politica a alti livelli niente male. Mary Mapes aveva in mano però solo una fotocopia di una lettera scritta da un ten. Colonnello, Killian, e conservato da un ufficiale, Bill Burkett, interpretato da un vecchio Stacy Keach, che sbugiardava letteralmente Bush. Solo che, appena uscito il servizio, la ABC lanciò un controservizio sulla possibile falsità di quella fotocopia e di tutto il servizio. Dove sono gli originali? Ahi!

l’ingenua 1

Sui Cielo alle 23, 15 un vecchio erotico soft con Ilona Staller, “L’ingenua” di Gianfranco Baldanello con Ilona Staller, Giorgio Ardisson, Daniele Vargas, Ezio Marano. Secondo di tre film girati uno di seguito all’altro, con cast fisso - Giorgio Ardission, Daniele Vargas, Orchidea De Santis - dalle produzioni di Armando Bertuccioli nel Veneto. Si legge della lavorazione del film, nel padovano, a Montegrotto, in un articolo della Stampa Sera intitolato «Ingenua che bidona: è la giovane ungherese Ilona Staller».

 

Il regista, Gianfranco Baldanello, dice: «Le premesse del racconto sono direttamente ispirate alla realtà veneta di questi giorni. Abbiamo cioè un industriale che da poco è stato costretto a dichiarare fallimento, il quale non sapendo come superare i suoi giorni difficili, tenta il colpo del ‘bidone’. Al suo fianco, certamente per sfruttare una situazione che si presenta favorevole, troviamo un tipo che si fa passare per antiquario e che invece è soltanto un gabbamondo (interpretato da Giorgio Ardisson)».

l’ingenua 3

 

Il giornalista, P.Z., probabilmente Piero Zanotto, chiude il suo articolo così: «un film schiettamente veneto, con diversi attori veneti, girato da un veneziano, Baldanello, è sicuro che divertirà». Tutto l’interesse dell’articolo sta però nella scelta della giovane, 24 anni, Ilona one di Staller come protagonista nel ruolo dell’ingenua. Giorgio Ardisson ricordava di averla scelta lui grazie ai suoi contatti. «Aveva lo sguardo giusto, il sorriso ingenuo giusto. Senza scordare un gran corpo».

 

rocco e i suoi fratelli 2

Iris alle 23, 30 torna su “Cobra”, stracultone di George P. Cosmatos con Sylvester Stallone, Brigitte Nielsen, Reni Santoni, Andrew Robinson, Brian Thompson. Italia 1 alle 0, 05 propone la commedia un po’ sfigata “Non mi scaricare” di Nicholas Stoller con Jason Segel, Kristen Bell, Mila Kunis, Russell Brand, Bill Hader, Liz Cackowski. Rai Movie alle 0, 35 passa un capolavoro di Luchino Visocnti come “Rocco e i suoi fratelli” con Alain Delon, Renato Salvatori, Annie Girardot, Roger Hanin, Katina Paxinou.

 

monica guerritore sensi 3

Cine 34 alle 0, 55 passa invece “Sensi” di Gabriele Lavia con Monica Guerritore, Gabriele Lavia, Mimsy Farmer, Lewis Ciannelli, Gioia Scola. I fan di Monica Guerritore saranno felice di vedere l’eroina di “Inganno” decisamente più giovane, ma non per questo meno desiderabile, in questo stracultissimo thriller che li vede protagonisti di una torbida storia di spionaggio. Il film è un miscuglione pre-pulp di “Nove settimane e mezzo” e “L’onore dei Prizzi” scritto dal geniale Dardano Sacchetti star dei poliziotteschi.

 

Lui, Lavia, è un serial killer in fuga dallo sguarda triste che se la spassa a Roma nella casa di appuntamenti gestita da Mimsy Farmer (“sei sempre appetitosa” le fa). Lei, la Guerritore, è una signora bene che fa la donna di piacere per hobby. Ma im realtà è una spia, un killer assoldata dalla concorrenza (boh?) proprio per fargli perdere la testa e farlo fuori. Grandi dialoghi nelle scene erotiche tra i due. “Ho voglio di mettere le mani sotto le mutandine…” – “Mi dispiace, non le ho”. Ma Lavia se ne esce anche con un geniale “Non mi sento un professionista, mi sento un fesso”.

monica guerritore gabriele lavia sensi

 

Iris all’1, 20 propone una commedia americana di Charles Walters, “Non mangiate le margherite” con David Niven, Doris Day, Janis Paige, Spring Byngton, dove un critico teatrale si trasferisce con la famiglia da Manhattan alla campagna. Il film è tratto dalla autobiografia di Jean Kerr, moglie del critico teatrale Walter Kerr. A quel tempo i critici valevano qualcosa… Anche qui Doris Day canta “Que sera sera”. All’epoca fu un grande successo per la MGM.

i marziani hanno 12 mani 5

Cine 34 alle 2, 50 ripropone la buffa commedia con marziani “I marziani hanno dodici mani”, scritta e diretta al loro esordio da Castellano & Pipolo, anche se i registi furono in realtà il direttore della fotografia Erico Menczer e l’aiuto regista Elio P. Miraglia, con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Paolo Panelli, Magali Noël. Su Iris alle 3, 15 passa uno dei migliori film della giornata, il grande film di guerra di Samuel Fuller “L’urlo della battaglia” Con Jeff Chandler, al suo ultimo film, Ty Hardin, Peter Brown, Andrew Duggan, Will Hutchins.

l'urlo della battaglia

 

I Merrill's Marauders, che è poi il titolo originale, erano 3.000 volontari americani che si fecero lanciare oltre le linee giapponese a Burma per i combattimenti corpo a corpo a sorpresa. Tratto dal libro di Charlton Ogburn Jr., che fece parte dei Marauders. Fuller fece il film per la Warner con la speranza che gli finanziassero il suo progetto sul Grande Uno Rosso. Lo realizzerà 15 anni dopo.

 

bud spencer charleston

Su Rete 4 alle 3, 25 trovate “Charleston” di Marcello Fondato con Bud Spencer, Herbert Lom, Michele Starck, James Coco, Ronald Lacey, Geoffrey Bayldon. Chiudo con una rarità, il mai visto (almeno da me) “Il barcaiolo di Amalfi” di Mino Roli con Mario Vitale, Guido Celano, Leda Gloria, Franca Marzi, Filippo Scelzo, Fiorella Ferrero, Iris alle 4, 50.

i marziani hanno 12 mani 2il mestiere di vivere i marziani hanno 12 mani 3il barcaiolo di amalfii marziani hanno 12 mani 4alvaro vitali pierino medico della s.a.u.b final destination death triphitch lui si che capisce le donne 1rocco e i suoi fratellinon mi scaricare 2rocco e i suoi fratelli rocco e i suoi fratelli 4rocco e i suoi fratelli 1rocco e i suoi fratelli monica guerritore sensi 1non mi scaricare alvaro vitali pierino medico della s.a.u.b 2pierino medico della s.a.u.b brigitte nielsen cobra sylvester stallone cobra brigitte nielsen cobra sylvester stallone cobra. sylvester stallone cobra non mangiate le margheritesylvester stallone cobra. dante’s peak 2caccia al ladro truth – il prezzo della verita 6truth – il prezzo della verita 4dante’s peak prey 2giu le mani dalle nostre figlie 3sleepless – il giustizieregiu le mani dalle nostre figlie 1sleepless il giustiziere 1giu le mani dalle nostre figlie 2THE POOLthe punisher 2prey 1 il mestiere di vivere

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?