2024divano1512

IL DIVANO DEI GIUSTI - "A FURIA DI SUCCHIARMELO ME L’HA ALLUNGATO!"- IN PRIMA SERATA C'E' IL VOLGARUCCIO "NATALE DA CHEF" PIENO DI BATTUTE STRACULT COME: “LO VUOI VEDERE IL PASTICCIOTTO?”; “NON C’È COSA PIÙ DIVINA CHE CIULARSI LA NONNINA!” - SU CIELO TORNA "PROFUMO", EROTICO SOFT CON LA BELLISSIMA FLORENCE GUÉRIN DIVISA TRA UN MARITO CORNUTO E L’AMANTE GIOVANE, BELLO E PARECCHIO FEMMINILE - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

polar express

Che vediamo stasera in chiaro? Su Canale 27 alle 21 ci sarebbe “Polar Express”, filmone di Robert Zemeckis con Tom Hanks, Michael Jeter, Nona Gaye, Harter Zemeckis, Eddie Deezen, tutti ricostruti con la performance capture, tratto dall’albo illustrato di Chris Van Allsburg, gran de classico natalizio. Zemeckis sperimentò moltissimo nuove tecniche di animazione realistica. Questo è in fondo l’esempio più riuscito, anche se l’effetto è spesso un po’ stucchevole. Ci manca la realtà e ci manca l’illustrazione. E’ tutto un po’ a metà.

 

Cine 34 alle 21 ripropone il volgaruccio “Natale da chef” di Neri Parenti con Massimo Boldi, Dario Bandiera, Rocio Muñoz, Paolo Conticini, Francesca Chillemi. Vi ricordo solo qualche simpatica battuta, “Do sta la maiala?”. “Lo vuoi vedere il pasticciotto?”. “Ma lei ha proprio un bel curriculum!”.  “A furia di succhiarmelo me l’ha allungato!”. “Non c’è cosa più divina che ciularsi la nonnina!”. “Che trombata che mi feci co sta vecchiazza!”.

 

natale da chef

Rai Movie alle 21, 10 propone un bel drammone, “Sommersby”, diretto da Jon Amiel con Jodie Foster, Richard Gere, Bill Pullman, James Earl Jones, dove un soldato, Jack Sommersby, ritorno dalla Guerra Civile americana , ma non si capisce se è veramente lui o no. Per la moglie è lu,i, tanto che se lo riprende e si ritrova subito incinta. Ma quando il marito rischia di venire ucciso per un crimine che solo il vero Jack Sommersby ha commesso, le cose cambiano.

 

 

Remake di un celebre film francese, “Il ritorno di Martin Guerre”. E’ sempre un piacere vedere Bruno Ganz in una delle sue migliori interpretazioni, addirittura nei panni di un alluccinato Hitler in “La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler” diretto da Oliver Hirschbiegel con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler, Rai Storia alle 21, 10. Si vede molto volontieri.

polar express

 

La vita e gli amori di Maria e Anna Bolena con Enrico VIII sono al centro del drammone storico “L’altra donna del re” diretto da  Justin Chadwick con Natalie Portman, Scarlett Johansson, Eric Bana, Jim Sturgess, Kristin Scott Thomas, Iris alle 21, 15.

 

Su La7 alle 21, 15 trovate anche l’ottimo film civile “A Civil Action” diretto da Steven Zaillian, cel ebre sceneggiatore di Spielberg, con John Travolta, Robert Duvall, Stephen Fry, James Gandolfini. Rai4 alle 21, 20 passa un ottimo noir diretto da Guillermo Del Toro, “La fiera delle illusioni” o “Nightmare Alley” con Bradley Cooper, Cate Blanchett, Rooney Mara, Toni Collette, Willem Dafoe, Ron Perlman. Vediamo cosa ne scrissi quando uscì.

 

natale da chef

Oh.. il mondo delle miserabili fiere ambulanti coi freaks, gli imbroglioni, i forzuti, gli uomini serpente, le donne elettriche, i geeks, nell’America ancora uscita dalla Grande Depressione mentre stanno arrivando gli orrori più reali del Nazismo e della guerra, e il mondo colorato e lontano di Tomas Hart Benton e dei pittori americani degli anni ’30 e ’40.

 

Non possiamo che condividere l’entusiasmo di Martin Scorsese per l’affascinante nuovo film di Guillermo Del Toro, “La fiera delle illusioni – Nightmare Alley”, tratto più che dal film di Edmund Goulding con Tyrone Power del 1947, da noi invedibile da anni (ora è su Criterion), dal romanzo di pochissimo precedente e di gran culto (lo trovate su Sellerio con traduzione di Tommaso Pincio) del misterioso William Lindsay Gresham, scomparso suicida, malato e depresso nel 1962.

 

massimo boldi natale da chef

Un romanzo semi-autobiografico costruito sull’autodistruzione del protagonista, come tanta letteratura e tanto cinema americano dello stesso periodo. Una storia circolare, come in “Freaks” di Todd Browning, e una storia faustiana come “Alias Nick Beal” di John Farrow con Ray Milland.

 

Del Toro e la sua nuova co-sceneggiatrice nonché nuova moglie, Kim Morgan, già sposa e musa del bizzarro Guy Maddin, sembrano interessati da una parte alla grande ricostruzione visiva dei baracconi del terrore così vivi nella cultura americana della prima metà del secolo scorso, grazie anche alla fotografia e alla scenografia incredibili del suo fidato Dan Laustsen e della favolosa Tamara Deverell, da un’altra a ricostruire quel tipo di cinema del primissimo dopoguerra a metà tra il noir e il fantastico dove la caduta finale del protagonista nelle tenebre è l’unica soluzione.

 

florence guerin profumo 1

Grande scommessa per attori star come lo fu Tyrone Power, così bello e per nulla maledetto, o come lo è oggi Bradley Cooper, che Toni Colette nei panni dell’indovina Zeena, vedendolo nudo nella vasca da bagno, descrive come uno spettacolo per gli occhi.

 

Se la prima parte del film, tutta ambientata nella fiera delle illusioni, saldamente tenuta dal direttore Willem Dafoe, è una sorta di wunderkammer dove muovere l’ambiguo Stan Carlisle di Bradley Cooper tra personaggi speciali che Del Toro sa descrivere alla perfezione, dal forzuto Ron Perlman al minuscolo Maggiore di Mark Povinelli, dalla coppia di illusionisti, Toni Colette e David Strathairn, alla ragazza elettrica Molly di Rooney Mara, nella seconda, dove Stan e Molly diventano ricchi coi numeri da mentalisti le cose si complicano.

 

Perché Del Toro entra in un mondo da noir che non ha così frequentato, pieno di ricchi potenti con un passato pericoloso, come Richard Jenkins, che né lui né il suo protagonista sanno bene come affrontare. Ma è in questo rischioso secondo mondo che domina il grande talento di Cate Blanchett, nel ruolo della femme fatale, la psicanalista Lilith Ritter, che non può che portare guai al protagonista.

 

premonitions 4

Su Cielo alle 21, 25 il thriller moscetto “Premonitions” diretto dal brasiliano Afonso Poyart con Anthony Hopkins, Jeffrey Dean Morgan e Abbie Cornish a caccia di Colin Farrell, serial killer. Tv8 alle 21, 30 passa ancora un film della celebre saga Twilight, cioè “The Twilight Saga: New Moon” di Chris Weitz con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Ashley Greene.

 

Canale 20 alle 21, 40 propone il solito revenge movie con Nicolas Cage incazzato alla ricerca della figlia, “Stolen” di Simon West con Nicolas Cage, Malin Akerman, Josh Lucas, Danny Huston, Sami Gayle, Mark Valley. Passiamo alla seconda serata con “I nuovi mostri” di Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi con Vittorio Gassman, Ornella Muti, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, buon sequel, anche se di minor successo dell’originale, dei vecchi Mostri di Dino Risi. Un paio di episodi di Risi sono spettacolari, quello del bombarolo che seduce la bella hostess Ornella Muti, l’omertoso Gianfranco Barra che non tradisce nemmeno quando gli sparano e sta morendo.

 

 

stolen 2

Ma il capolavoro è forse l’episodio del Malconcio, con Sordi nobile romano che cerca di salvare un poraccio che ha trovato per strada, Luciano Bonanni, e lo riempie di discorsi inutili. E poi lo riporta esattamente dove lo aveva trovato. C’è tutta Roma in quell’episodio. Passiamo alla seconda serata con Marilyn Monroe e Robert Mitchum protagonisti di “La magnifica preda” di Otto Preminger, Rai Movie alle 23, 05.

 

cate blanchett bradley cooper la fiera delle illusioni – nightmare alley

Leggo che né Otto Preminger né Marilyn avrebbero voluto fare il film, che fu un successo incredibile, ma lo dovettero fare per obblighi contrattuali. La lavorazione fu un inferno, Marilyn si fece male a un’anca, arrivava sempre tardi sul set, Mitchum era sempre sbronzo e non sopportava il regista. Preminger avrebbe preferito Jean Simmons nel ruolo della protagonista, e non sopportava l’acting coach di Marilyn, Natassha Lytess, che il regista avrebbe voluto fuori dal set e con la quale litigò pesantemente.

 

Come spesso capitava a Hollywood, Preminger se ne andò a riprese finite, lasciando i montatori da soli. Non solo. Pagò anche una penale di 150 mila dollari per cancellare i suoi obblighi con la Fox. Per il produttore, Stanley Rubin, Preminger non era per nulla adatto a girare un western, avrebbe preferito William A. Wellman, Raoul Walsh, o Henry King. Preminger era vstato un disastro. Mancavano scene fondamentali.

cate blanchett bradley cooper la fiera delle illusioni – nightmare alley.

 

Così venne chiamato Jean Negulesco per girare dei retakes e delle scene aggiuntive. Marilyn lo considerava il suo peggior film. Tommy Hilfiger si è comprato i tre jeans indossati da Marilyn nel film. Su La7 alle 23m 15 trovate il legal thriller “Il cliente” di Joel Schumacher con Susan Sarandon, Tommy Lee Jones, Brad Renfro, Ossie Davis, Mary-Louise Parker.

 

Su Cielo alle 23,25 torna “Profumo”, erotico soft di Giuliana Gamba con la bellissima Florence Guérin divisa tra un marito cornuto, Luciano Bartoli, e l’amante giovane, bello e parecchio femminile Robert Egon Spechtenhauser.

 

diane keaton e woody allen in io e annie

Rai Movie alle 0, 45 ripropone “Io e Annie” di Woody Allen con Diane Keaton, Woody Allen, Tony Roberts, Paul Simon. Rete 4 alle 0, 50 passa un vecchio Avati, “La cena per farli incontrare” con Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Inès Sastre, Francesca Neri.

 

Su Iris alle 2, 15 il floppone “L’uomo del giorno dopo” diretto e interpretato da Kevin Costner con Will Patton, Olivia Williams, James Russo. La chiudo qui

natale da chef 2florence guerin profumo 1premonitions 1 kevin costner l uomo del giorno dopo the postmanflorence guerin profumodiane Keaton in Io e Annie

 

premonitions 3

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…