ma che bella sorpresa

IL DIVANO DEI GIUSTI - ANDATE SUL SICURO CON "COLPEVOLE D'INNOCENZA". IN PRIMA SERATA C'È LA DIVERTENTE COMMEDIA SENTIMENTALE "MA CHE BELLA SORPRESA": OLIVIER LANGHENDRIES, CHE SI PRESENTA COSÌ A FRANK MATANO, "C’EST LA MAISON D’ANNÀ?"; "COME ANNÈ, IO SO APPENA ARRIVÀ" - RAI MOVIE PASSA LO STORICO "SERPICO" - IN SECONDA SERATA C'E' IL LEGAL THRILLER CON JAMES GANDOLFINI "A CIVIL ACTION"...

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ma che bella sorpresa

Che vediamo stasera in chiaro? Beh. Rai Storia alle 21, 10 passa un capolavoro come “Senso” di Luchino Visconti con Alida Valli, Farley Granger, Massimo Girotti, Heinz Moog, Christian Marquand, Rina Morelli, Sergio Fantoni. Nella lotta tra viscontiani e felliniani va detto che “Senso” comunque non si discute. A Venezia non vinse. Però fu il quinto film del 1954 per i critici dei Cahiers du Cinema.

 

Il grande direttore della fotografia, G.R.,Aldo morì durante la lavorazione e venne sostituito da Robert Krasker., che venne a sua volta sostituito da Giuseppe Rotunno. Qualcuno potrà riconoscere tra le comparse Nando Cicero, il regista di “Ultimo tango a Zagarol” o Franco Arcalli detto Kim, poi montatore e sceneggiatore di “Ultimo tango a Parigi” e “Novecento” di Bertolucci.

 

vin diesel the last witch hunter – l’ultimo cacciatore di streghe

Protagonisti dovevano essere Marlon Brando e Ingrid Bergman. La Bergman girava solo con Rossellini. Ma chi preferì come protagonista Farley Granger a Marlon Brando, la produzione per risparmiare o Visconti? Io ho sempre sentito che fu Visconti. I dialoghi inglesi di Granger erano riscritti da Paul Bowles e da Tennesse Williams. Occhio a Enrico Maria Salerno che doppia Granger.

 

In. America si vide in edizione completa, con i colori giusti del technicolor solo nel 1968. Super-restaurato da Martin Scorsese. Citto Maselli racconta che Farley Granger, scritturato per tre mesi, al nono mese crollò, scappò dal set e tornò in America. Venne sostituito per le scene mancanti da una controfigura con una mano sulla faccia. Mah… Devo dire che me lo rivedrei volentieri, ma lo vorrei vedere in sala.

 

ma che bella sorpresa 1

Su Cine 34 alle 21 avete la divertente napoletana sentimentale con fantasma (è così) “Ma che bella sorpersa” di Alessandro Genovesi con Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Ornella Vanoni, Renato Pozzetto. Intanto un film che inizia con la “Madame Bovary” di Gustave Flaubert letta in classe dal professor Bisio a un gruppo di studenti napoletani che pensano a inventarsi poesie sul culo già parte bene. Inoltre prosegue ancora meglio con Bisio che canta benissimo “Chella là, chella là”.

 

Ci dispiace invece, ma è inevitabile nel mondo delle nostre commedie attuali, che il film si apra poi a un remake, più o meno (in)fedele di un grande successo brasiliano, A mulher inivisibil di Claudio Torres, film nel 2009 e poi serie di Rede Globo premiata con l’Emmy due anni dopo con gli stessi protagonisti, Selton Mello e Luana Piovani.

the last witch hunter – l’ultimo cacciatore di streghe

 

Dove un uomo, abbandonato dalla moglie, si innamora di una bellissima ragazza di sua invenzione, che qui diventa la supermodella Chiara Baschetti, bella e disinvolta, anche se forse un po’ troppo Yamamay. Ci dispiace non tanto perché fosse così originale l’idea che ci stavamo facendo dai primi venti minuti del film, un po’ alla Benvenuti al Sud e al Nord, col professore milanese a Napoli, Claudio Bisio, l’amico insegnate di educazione fisica, Frank Matano, alla sua prima prova di comicità tradizionale, e il problema di una moglie, l’Anna Ammirati di Monella, che lo molla perché troppo perfettino (“Mi manca l’aria, soffoco!”), ma con una bella vicina, Valentina Lodovini, con marito cafone e prepotente (“Giada, tengo fame, preparami lo spuntino!”), che è da sempre innamorata di lui. Quanto perché Bisio stava costruendo con Frank Matano una bella coppia.

 

Colpevole d’innocenza

Non solo. Alessandro Genovesi sembra particolarmente interessato alla costruzione di un piccolo mondo napoletano originale, pieno di personaggi, di vita e di canzoni napoletane, tutte ben utilizzate. Come se avesse trovato un terreno fertile nei vicoli di Napoli. E gli attori che troviamo nel film, piccoli e grandi, sono tutti perfetti. Dalla Lodovini, moglie frustata di un marito mostruoso, Giovanni Ludeno, e che per fortuna morirà dopo aver mangiato l’ennesimo piatto davanti al televisore (“Bone ste purpette!”), alla moglie infedele Anna Ammirati, che scappa con uno skipper belga rosso e barbuto, tal Olivier Langhendries, che si presenta così a Matano, “C’est la maison d’Anna’?” – “Come anna’, io so appena arriva’”.

 

Senza scordare i non napoletani, l’avvocatessa supersexy di Galatea Ranzi che ha un numero magistrale alla 50 sfumature di grigio che è un piccolo film a sé assieme alla ragazza invisibile, né la coppia di genitori milanesi del protagonista, Renato Pozzetto che costrusice modellini di barche e una Ornella Vanoni col bicchiere sempre in mano, che ci fa un infinito piacere vedere.

 

ma che bella sorpresa di alessandro genovesi ma che bella sor 1

Su Rai Movie alle 21, 10 avete un grande storico film di Sidney Lumet, “Serpico”, scritto da Waldo Salt e Norman Wexler, prodotto da Dino De Laurentiis in America, con Al Pacino, John Randolph, Jack Kehoe, Barbara Eda-Young. E’ il film che lancia Pacino e tutto un filone di polizieschi anni ’70 di grande successo, fino alla parodia di Monnezza. In un primo tempo il regista doveva essere John G. Avildsen, che veniva dal successo del “Cittadino Joe”, e protagonisti dovevano essere Paul Newman come l’agente Frank Serpico e Robert Redford come il suo amico, l’avvocato Bob Blair, che nel film di Lumet è interpretato da Tony Roberts. Avildsen litigò con De Laurentiis e subentrò Lumet.

 

come ti rovino le vacanze

Su La7 alle 21, 15 andate sul sicuro con “Colpevole d’innocenza” di Bruce Beresford con Ashley Judd, Tommy Lee Jones, Benjamin Weir, Bruce Greenwood, Jay Brazeau, John McLaren. Su Iris alle 21, 15 passa un film norvegese su un gruppo di bambini ebrei in fuga durante la guerra, “The Crossing”, diretto da Johanne Helgeland con Anna Sofie Skarholt, Bo Lindquist-Ellingsen, Samson Steine, Bianca Ghilardi-Hellsten. Rai4 alle 21, 20 propone il thriller “Wake Up – Il risveglio” diretto da Aleksandr Chernyaev con Jonathan Rhys Meyers, William Forsythe, Francesca Eastwood, Malik Yoba, David C Tam, dove un poraccio si svegli in un ospedale e gli dicono che è un serial killer. Un serial killer?

 

 

the last witch hunter.

Su Canale 27 alle 21, 20 la commedia “Come ti rovino le vacanze” diretta da John Francis Daley, Jonathan Goldstein con Ed Helms, Christina Applegate, Chris Hemsworth, Beverly D'Angelo, Chevy Chase. E’ un tentativo di dare vita a uns sequel tardivo del celebre “National Lampoon’s Vacation” con tanto di camei di Chevy Chase e Beverly D’Angelo. Vin Diesel fa il cacciatore di streghe (eh…) in “The The Last Witch Hunter” di Breck Eisner con Vin Diesel, Rose Leslie, Elijah Wood, Michael Caine, Ólafur Darri Ólafsson, Cielo alle 21, 20. Povero Michael Caine…

 

john travolta civil action

Passiamo alla seconda serata con l’horror “Wolf Hunter” di Shawn Linden con Camille Sullivan, Summer H. Howell, Devon Sawa, Nick Stahl, Gabriel Daniels, Rai4 alle 22, 55. La7 alle 23, 15 passa il serissimo “A Civil Action”, legal thriller scritto e diretto da Steven Zaillian, lo sceneggiatore storico di Spielberg, con John Travolta, Robert Duvall, Stephen Fry, James Gandolfini, dove un avvocato fighetto finisce per fare l’eroe difendendo otto famiglie di Woburn, Massachusetts, contro le industrie che hanno massacrato la zona con gli scarichi e hanno fatto morire per leucemia i loro figli.

 

 

Iris alle 23, 15 passa “I bambini del treno”, sequel, ma girato adesso, di un celebre classico del cinema inglese, diretto qui da Morgan Matthews con Sheridan Smith, Jenny Agutter, Tom Courtenay, Beau Gadsdon, Neil Hurst, Austin Haynes. Rai Movie alle 23, 25 ci propone “Sfida senza regole”, poliziesco diretto da Jon Avnet con Al Pacino, Robert De Niro, Carla Gugino, John Leguizamo, Donnie Wahlberg, 50 Cent. Rete 4 alle 0, 50 passa il grande flop di Brian De Palma “Il falò delle vanità”, con Tom Hanks, Bruce Willis, Melanie Griffith, Morgan Freeman.

sfida senza regole 2

 

Fate attenzione al complicato carrello iniziale di cinque minute che ci regala De Palma e il suo operatore, Larry McConkey. Primo regista del film e forse più datto alla storia, doveva essere Mike Nichols. Nel ruolo del giudice, De Palma rifiutò prima Walter Matthau, poi Alan Arkin e prese poi Morgan Freeman, che non era ancora così popolare. A Tom Wolfe, che pensava che non si potesse girare facilmente il suo romanzo, il film non piacque per niente. Ma neanche al pubblico.

 

Iris all’1, 20 propone Vin Diesel coi capelli in testa nel divertente “Prova ad incastrarmi”, diretto da Sidney Lumet con Vin Diesel, Annabella Sciorra, Ron Silver, Alex Rocco, Linus Roache, Peter Dinklage, storia del processo più lungo della storia americana, quello contro Jackie Dee alias Giacomo Di Norscio, gangster del clan Lucchese che decide di difendersi da solo.

 

sfida senza regole

La7 alle 2 di notte passa uno dei più inutili film di Vittorio de Sica regista, “I girasoli”, sbagliato anche quando uscì malgrado la presenza di Sophia Loren e Marcello Mastroianni, ma anche di Lyudmila Saveleva, Glauco Onorato, Galina Andreeva. Coprodotto da Carlo Ponti con i russi. Girato a Poltava, Ucraina. Fuori orario su Rai Tre alle 2, 40 si autocelebra col capolavoro di Jean Vigo “L'Atalante” di Michel Simon, Jean Dasté, Dita Parlo, Gilles Margaritis, Louis Lefèbvre.

i girasoli 2i girasoli 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?