divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – E IN CHIARO CHE VEDIAMO? FERMI TUTTI: SU RAI4, IN PRIMA SERATA E PRIMA VISIONE, PASSA “BARBARIAN”, THRILLER CHE DIVENTA HORROR, AMBIENTATO NELLA DETROIT FATISCENTE DI OGGI – SU IRIS ALLE 21,15 TROVATE LO STREPITOSO “SHUTTER ISLAND” DI MARTIN SCORSESE CON LEONARDO DICAPRIO – IN SECONDA SERATE AVETE L’HORROR “THE RING 0: BIRTHDAY” E LA COMMEDIA “NEMICHE AMICHE” CON JULIA ROBERTS E SUSAN SARANDON, NELLA NOTTE RAI MOVIE PASSA UNA SORTA DI LETTURA MORAVIANA DELLA BORGHESIA ROMANA, “GLI SFIORATI”, DIRETTO DA MATTEO ROVERE, PIUTTOSTO RIUSCITO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

barbarian

E in chiaro che vediamo? Fermi tutti. Vedo che su Rai4 alle 21,20, in prima serata e prima visione, yum yum, passa “Barbarian” diretto dallo Zach Cregger di “Weapons”, con Georgina Campbell, Bill Skarsgård, Justin Long, Kurt Braunohler, Trevor Van Uden, ambientato nella Detroit fatiscente di oggi, dove una ragazza, Georgina Campbell, arriva per girare un documentario come assistente regista e si ritrova in una strana casa che ha affittato.

 

barbarian

Dentro non solo c’è un misterioso ospite, Bill Skarsgård, ovviamente, ma misteri ancora più profondi. Diciamo che la prima parte è un thriller e la seconda, quando si scende ai piani inferiori, alle cantine e si fanno assurde scoperte diventa un horror. Ma su tutto domina l’orrore del disastro di Detroit, i quartieri abbandonati.

 

Per restare quasi in tema ci sarebbe su Cielo alle 21,20 il remake del celebre film di Fantascienza di Robert Wise “Ultimatum alla terra”, diretto nel 2008 da Scott Derrickson con Keanu Reeves come l’uomo di un altro mondo, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Kathy Bates, John Cleese, Jaden Smith.

 

 

barbarian

Su Iris alle 21,15 trovate lo strepitoso “Shutter Island” di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Michelle Williams. Se non l’avete mai visto, ma ne dubito, rimarrete colpiti.

 

Su Tv2000 alle 21,10 è una buona occasione per rivedere un classico della Fox del 1953, “Le nevi del Kilimangiaro” diretto da Henry King, scritto da Casey Robinson e tratto dal romanzo di Ernest Hemingway con Gregory Peck, Susan Hayward, Ava Gardner, Hildegarde Neff. A Hemingway non piacque, alla sua amica Ava Gardner disse che salvava solo lei e la iena.

 

La Gardner si era sposata con Frank Sinatra pochi giorni prima dell’inizio delle riprese. Così venne tutto spostato. Anche se dovendo prolungare le riprese di un giorno, Sinatra si infuriò pesantemente. Fu un grande successo, ma non è facile trovarlo in una buona copia.

 

 

shutter island

Alternative? Cine 34 alle 21 propone “Baciato dalla fortuna” di Paolo Costella con Vincenzo Salemme, Asia Argento, Alessandro Gassman, Nicole Grimaudo, Isabelle Adriani, Elena Santarelli.

 

L’aspetto più clamoroso del film è il fatto che sia stato interamente girato a Parma, con sponsor locali, con tanto di presenza in video del sindaco, Pietro Vignali quota PDL, e con i protagonisti che fanno tutti parte del corpo dei vigili, e che sia uscito proprio nel giorno in cui il sindaco di Parma si dimise, un assessore finì in carcere per mazzette, e il comandante dei vigili (tal Giacobazzi, ringraziato nei titoli di coda) andò agli arresti domiciliari con la città in pieno subbuglio: Vatti a fidare del product placement!

 

shutter island

Su Canale 20 alle 21,05 avete l’action “Final Score” di Scott Mann con Dave Bautista, Pierce Brosnan, Ray Stevenson, Martyn Ford, Kamil Lemieszewski. Su Rai Movie alle 21,10 trovate invece “K – Pax. Da un altro mondo” commedia con alieno saputello diretta da Iain Softley con Kevin Spacey, Jeff Bridges, Mary McCormack, Alfred Woodard.

 

 

baciato dalla fortuna 1

Canale 27 alle 21,15 propone “La famiglia Addams 2” di Barry Sonnenfeld con Anjelica Huston, Raul Julia, Christopher Lloyd, Joan Cusack, Christina Ricci, Carol Kane, onesto sequel di un film di successo. Finalmente un a commedia sentimentale, offerta da La5 alle 21,15, “Appuntamento con l’amore” di Garry Marshall con Jessica Biel, Jessica Alba, Jamie Foxx, Julia Roberts, Taylor Lautner, Bradley Cooper.

 

baciato dalla fortuna 2

Tv8 alle 21, 30 passa la commedia “Mia moglie per finta” di Dennis Dugan con Adam Sandler, Jennifer Aniston, Nicole Kidman, Elena Satine, Nick Swardson. Sembra che sia bruttino, ma c’è Nicole Kidman che balla alla hawaiiana.

 

Passiamo alla seconda serata con l’horror spagnolo “La maledizione del cuculo” di Mar Targarona con Belén Cuesta, Jorge Suquet, Chacha Huang, Rainer Reiners, Hildegard Schroedter, Rai4 alle 23, 05.

 

 

ring 0 the birthday

Su Mediaset Italia 2 alle 23,10 arriva un altro The Ring, cioè “The Ring 0: Birthday” di Norio Tsuruta con Yukie Nakama, Takeshi Wakamatsu, Yoshiko Tanaka, Ryûji Mizukami. Su Rai Movie alle 23, 10 passa la commedia “Nemiche amiche” di Chris Columbus con Julia Roberts, Susan Sarandon, Ed Harris, Jena Malone, Liam Aiken.

 

Tv8 alle 23,40 propone la commedia sentimentale per signore “Il fidanzato di mia sorella” di Tom Vaughan con Pierce Brosnan, Salma Hayek, Jessica Alba, Malcolm McDowell, Ben McKenzie, Marlee Matlin. Iris a mezzanotte propone i 188 minuti di “Il miglior verde”, spettacolare film carcerario con punte fantasy diretto da Frank Darabont, tratto dalla celebre saga di Stephen King con Tom Hanks, Michael Clarke Duncan, James Cromwell, David Morse, Doug Hutchison.

 

il miglio verde

Rete 4 all’1 passa il film sull’omicidio di una ragazzina di nove anni, “Amber. Per non dimenticare” di Keoni Waxman con Elisabeth Röhm, Teryl Rothery, Myron Natwick, Sophie Hough, Jodelle Ferland, Zak Ludwig. Rai Movie all’1,20 passa una sorta di lettura moraviana della borghesia romana, “Gli sfiorati”, diretto da Matteo Rovere, tratto dal romanzo di Sandro Veronesi con Andrea Bosca, Miriam Giovanelli, Claudio Santamaria, Asia Argento, Michele Riondino. Era piuttosto riuscito.

 

 

il miglio verde 2

Vediamo cosa ne scrissi quando uscì nel 2011. Che bellezza, tornano i film italiani impegnati! Che sia impegnato “Gli sfiorati” di Matteo Rovere lo si capisce dal marchio Fandango, dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi da cui è tratto, dalla recensione immediata della scrittrice Elena Stancanelli su “Repubblica” e, soprattutto, dal manifesto un po’ moraviano che ha parecchio attizzato il pubblico maschile con una bella ragazza annoiata e sdraiata su un divano a gambe un po’ aperte, mutandine minime, ma con la capoccia tagliata.

 

Il perché lo capiamo vedendo il film. Ben due motivi. Il primo perché i personaggi del film sono “sfiorati”, cioè “indifferenti” e “annoiati” a quasi tutto ad eccezione del sesso, il secondo perché la bonissima protagonista, l’italo-spagnola Miriam Giovanelli, piccola star della tv spagnola, ha un gran corpo che mostra anche parecchio con mutande e senza durante il film, ma ha naso un bel po’ rifatto che la rende più adatta all’”Isola dei famosi” che a un film impegnato Fandango, che riprende un po’ il discorso iniziato con “Caos calmo”.

 

GLI SFIORATI

Infatti anche questo film è tratto da un romanzo di Veronesi e riscritto per il cinema da Francesco Piccolo e Laura Paolucci. Solo che lì il sedere lo mostrava Nanni Moretti e qui Miriam Giovanelli. Meglio per lo spettatore medio. Anche qui la scopatona fra la Giovanelli e il giovane fratellastro Andrea Bosca è il climax del film, ma più per una costruzione da commedia erotica samperiana anni ’70 che per il rispetto di una qualche costruzione letteraria.

 

Anche nelle commedie erotiche di un tempo, di solito tratte da romanzi di rinomati autori italiani (Patti, Moravia, ecc), tutto girava attorno a un giovane protagonista annoiato, ai suoi amici, alla sua terribile famiglia, con padri assatanati e mamme e cugine un po’ mignotte e si concludeva con un climax sessuale costruito un po’ come i duelli finali degli spaghetti western e la crescita del ragazzo.

 

GLI SFIORATI

Di scena era però la provincia italiana e non Roma. Matteo Rovere, al suo secondo film, ripercorre eroicamente sia la strada della commedia erotica anni ’70, sia quella del cinema letterario Fandango, sia quella del cinema letterario tra Maselli e Bolognini degli anni ’60.

 

Ne viene fuori una commedia sexy con idee che sfiora anche giustamente il ridicolo e in certi tratti precipita nel muccinismo generazionale, ma che alla fine se funziona lo fa grazie alla sua costruzione di film di genere.

 

GLI SFIORATI

Il giovane Andrea Bosca, un bel ragazzo che abbiamo visto in “Noi credevamo” di Martone e ritroveremo in “Magnifica presenza” di Ozpetek, gira ricco e annoiato per Roma, tra un serio lavoro di grafologo e inutili feste assieme agli amici Claudio Santamaria e Michele Riondino.

 

Fresco orfano di madre, odia il padre, il grande attore ronconiano Massimo Popolizio che si diverte a fare il coatto alla Mario Brega, che sta per risposarsi con la sua storica amante spagnola, la non scordata Ajtana Sanchez Gjion rovinata per sempre da Silvio Muccino in “Parlami d’amore”. Proprio in attesa di questo matrimonio si ritrova a casa la sorellastra supersexy Miriam Giovanelli, che vive praticamente in mutande sul divano come da manifesto facendosi canne e guardando la tv.

 

il silenzio dei prosciutti 3

Lui rosica tutto il tempo e lo spettatore non capisce perché. Rosica anche quando si fa Asia Argento in versione trentenne scopatrice con problemi di capoccia (cento volte meglio qui che non nel film con Salemme…). Boh! Solo quando salta addosso alla Giovanelli e le toglie finalmente le mutande si placa. Il tutto era stato scritto da Veronesi nel 1990 e acquista oggi, dopo vent’anni di berlusconismo, un aspetto diverso. Anche più giusto.

 

Una specie di malessere moraviano che circola in una gioventù che sembra non aspettarsi più niente dalla vita. Certo, un tempo avremmo avuto nel cast Jacques Perrin, Claudia Cardinale e Romolo Valli. Però Nicola Di Gioia che fa l’esperto di calcio nelle tv locali in duetto con Popolizio fa la sua figura.

 

il silenzio dei prosciutti 2

Su Cielo alle 2,25 il fantascientifico “Jumper” di Doug Liman con Hayden Christensen, Jamie Bell, Samuel L. Jackson, Rachel Bilson, Diane Lane, Tom Hulce. Su Rai Due alle 2,30 l’oscuro thriller italiano “The Boat” di Alessio Liguori con Marco Bocci, Diane Fleri, Filippo Nigro, Marina Rocco.

 

Cine 34 alle 2,50 osa trasmettere il comico “Il silenzio dei prosciutti” di Ezio Greggio con Ezio Greggio, Dom DeLuise, Billy Zane, Shelley Winters, Joanna Pacula, Charlene Tilton. Vorrei vedere la versione inglese. Rete 4 alle 3,05 propone “La discesa di Aclà a Floristella”, opera prima scritta e diretta da Aurelio Grimaldi, che già sceneggiatore di “Mery per sempre”, primo film prodotto dalla Tao Due di Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi con Francesco Cusimano, Tony Sperandeo, Luigi Maria Burruano. Ricordo che non mi piacque, ma l’idea delle zolfatare siciliane con tutti questi maschi nudi che scavano e sudano capisco che fosse interessante. Forse andrebbe rivisto.

 

mickey rourke in the wrestler

Chiudo con l’ottimo “The Wrestler” di Darren Aronofsky con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Judah Friedlander, Ajay Naidu, Rai Movie alle 3,10.

il silenzio dei prosciutti 1

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…