ti presento sofia

IL DIVANO DEI GIUSTI - E IN CHIARO CHE VEDIAMO STASERA? CI SAREBBE, CINE 34 ALLE 21, “TI PRESENTO SOFIA”, COMMEDIA CON BAMBINA DI GRANDE SUCCESSO DIRETTA DA GUIDO CHIESA - SU RAI MOVIE TROVATE UN VECCHIO WESTERN DI HENRY HATHAWAY CHE MI CONVINSE POCO ANCHE QUANDO LO VIDI DA RAGAZZETTO, “I QUATTRO FIGLI DI KATE ELDER” - LA5 PROPONE IL RARO “IL GRANDE CUORE DI CLARA” - IN SECONDA SERATA  SU RAI4 IL SOLITO FILM DI SQUALI KILLER, “L’ULTIMO RESPIRO”. RAI MOVIE ALLE 23, 20 CI TIRA SU CON UNO DEGLI ULTIMI FILM DI JOHN FORD, “CAVALCARONO INSIEME”… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ti presento sofia 3

E in chiaro che vediamo stasera? Ci sarebbe, Cine 34 alle 21, “Ti presento Sofia”, commedia con bambina di grande successo diretta da Guido Chiesa con Fabio De Luigi, Micaela Ramazzotti, Caterina Sbaraglia, Andrea Pisani, Shel Shapiro. Non vale l’originale inglese malgrado i tanti soldi spesi per fare un remake tutto action, il nuovo “The Italian Job” diretto da F. Gary Gray con Mark Wahlberg, Charlize Theron, Donald Sutherland, Jason Statham, Edward Norton. Ambientato tra Venezia e la California e non più a Torino. Gran bel cast, però.

 

il grande cuore di clara

Su Rai Movie alle 21, 10 trovate un vecchio western di Henry Hathaway che mi convinse poco anche quando lo vidi da ragazzetto, “I quattro figli di Kate Elder” con un John Wayne che scoprì di avere un cancro al polmone a inizio lavorazione, ma non per questo smise di fumare sul set (sigari al posto delle sigarette), Dean Martin, Martha Hyer, Michael Anderson jr., Earl Holliman, Jeremy Slate, Dennis Hopper, George Kennedy. Pensando di non riuscire a farcela dopo l’operazione ai polmoni, lo stesso John Wayne indicò come suo sostituto Kirk Douglas. Ma Henry Hathaway disse che solo lui poteva interpretare il ruolo di John Elder.

 

ti presento sofia

Quando rientrò aveva bisogno di una bombola di ossigeno e di uno stuntman per andare a cavallo, Chuck Robertson. Tommy Kirk, che era stato messo sotto contratto per fare Bud, il fratello più piccolo dei quattro, venne sorpreso a fumare erba a Capodanno, finì in galera e venne sostituito da Michael Anderson jr. Il film doveva girarlo negli anni ’50 John Sturges con Burt Lancaster protagonista. Poi lo comprò Hal Wallis nel 1959. La5 alle 21, 10 propone il raro “Il grande cuore di Clara”, diretto da Robert Mulligan, è uno dei suoi ultimi film, con Whoopi Goldberg, Michael Ontkean, Neil Patrick Harris, Kathleen Quinlan, Spalding Gray, storia dell’amicizia tra una tata giamaicana e un bambino provato dalla vita. Finito nel 1986, il film uscì due anni dopo per il fallimento della produzione.

 

matilda 6 mitica

Su Canale 27 alle 21, 15 abbiamo “Matilda 6 mitica”, cioè la versione cinematografica, diretta da Danny DeVito, del romanzo per l’infanzia di Roald Dahl con Danny DeVito, Mara Wilson, Rhea Perlman, Embeth Davidtz. Molto carino. E’ un buon film di spionaggio vecchio tipo arrivato forse un po’ tardi, il sofisticato “Allied – Un’ombra nascosta” diretto da Robert Zemeckis con Brad Pitt, Marion Cotillard, Jared Harris, Lizzy Caplan, Daniel Betts, Marion Bailey, Iris alle 21, 15.

 

the foreigner

Vediamo cosa ne scrisse quando uscì. Non si può che essere ben disposti verso questo Allied, giocattolino da 85 milioni di dollari diretto con mano sicura da Robert Zemeckis e scritto dallo Steven Wright di Locke e La promessa dell’assassino, anche se non tutto funziona come previsto. Il film è diviso in due parti ben distinte. La prima è una vera e propria azione di guerra. Il bel tenente canadese Max Vatan, Brad Pitt, viene fatto scendere a Casablanca, dove si finge marito della altrettanto bella Marianne Beausejour, Marion Cotillard, in realtà partigiana francese antinazista, e assieme devono uccidere un ambasciatore tedesco durante un ricevimento.

 

l’ultimo respiro – trappola negli abissi

Bang! Bang! Zemeckis dirige tutto alla perfezione in una Casablanca ricostruita alle Canarie. Nella seconda parte i due, che si sono innamorati a Casablanca, si sposano, vanno a vivere in Inghilterra, a Hampstead, mentre i tedeschi bombadano pesantemente. Hanno anche una bella bambina, Anna. Ma l’intelligence inglese avverte Max Vatan che c’è qualcosa di sospetto. Una spia tedesca fra di loro. A lui il compito di scoprirla e di eliminarla. In pratica Zemeckis, con grande eleganza fonde assieme, con una regia molto classica, elementi di cinema anni ’40 di Michael Curtiz e di Alfred Hitchcock. Purtroppo, nel profondo, qualcosa non funziona. Malgrado un cast di così alto livello, una grande Marion Cotillard.

 

faccio un salto all’avana

Intanto, Brad Pitt è un po’ esangue e senza voglia. Ma credo che il non funzionamento di Brad Pitt sia il non funzionamento dello stesso film, un po’ un guscio vuoto benissimo girato, di un film che non c’è. Ci sono momenti di grandissimo cinema, ovvio, ma tutta questa costruzione alla fine non porta a quello che ci aspettavamo. Su Rai5 trovate alle 21, 15 il tristissimo “Nostalgia” di Mark Pellington con Jon Hamm, Catherine Keener, Nick Offerman, Bruce Dern, Amber Tamblyn, Ellen Burstyn e John Ortiz. Tutti personaggi che si disperano per qualcosa. Vabbé.

 

ti presento sofia 1

Su Italia 1 alle 21, 25 l’action “The Foreigner” di Martin Campbell con Jackie Chan, Pierce Brosnan, Katie Leung, Charlie Murphy, Jorge Leon Martinez. Un po’ cazzatona, ma si vede. Su Tv8 alle 21, 30 abbiamo invece “Attacco al potere” di Antoine Fuqua con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Morgan Freeman, Angela Bassett, Robert Foster, Cole Hauser, uno di quei film dove il presidente americano è messo sotto assedio e i suoi uomini fedeli lo salvano. Oggi non si fanno più. Ovviamente. Passiamo alla seconda serata com Rai4 alle 22, 55, il solito film di squali killer, “L’ultimo respiro” di Joachim Hedén con Julian Sands, Alexander Arnold, Jack Parr, Kim Spearman. E’ anche l’ultimo film del povero Julian Sands. Cine 34 alle 23, 15 propone una rarità, un film con Aurora Cossio, per poco tempo amica del cuore di Berlusconi e quindi subito attrice protagonista al cinema.

in amore niente regole

 

Si tratta di “Faccio un salto all’Avana” di Dario Baldi con Enrico Brignano, Antonio Cornacchione, Aurora Cossio, Francesco Pannofino. Mai visto. Rai Movie alle 23, 20 ci tira su con uno degli ultimi film di John Ford, “Cavalcarono insieme” con James Stewart, Richard Widmark, Shirley Jones, Linda Cristal, Andy Devine, John McIntire. Lo sapevate che James Stewart indossa qui per l’ultima volta il suo celebre cappello da western che aveva dai tempi di Winchester 73? E John Ford non voleva affatto quel cavolo di cappello…

 

perdutamente tuo... mi firmo macaluso carmelo fu giuseppe

La5 alle 23, 25 propone “In amore niente regoel”, commedia sentimentale di George Clooney con George Clooney, Renée Zellweger, John Krasinski, Jonathan Pryce, Stephen Root. Iris alle 23, 45 propone un film diretto da Robert De Niro sulla storia della CIA, “The Good Shepherd. L’ombra del potere”, scritto da Eric Roth con Matt Damon, Angelina Jolie, Alec Baldwin, Tammy Blanchard, Billy Crudup, William Hurt, Joe Pesci, Robert De Niro. Il personaggio del protagonista, Edgar Wilson interpretato da Matt Damon è basato sul fondatore della CIA, James Jesus Angleton, Joe Pesci interpreta invece il boss mafioso Sam Giancana. De Niro ci ha lavorato dieci anni.

ti presento sofia

 

Rete 4 all’1 passa il film sul Metoo, cioè “Anche io”, diretto da Maria Schrader con Carey Mulligan, Zoe Kazan, Tom Pelphrey, Samantha Morton, Patricia Clarkson, dove due giornaliste americane indagano sulle molestie e gli abusi del produttore cinematografico Harvey Weinstein, condannato poi a 23 anni di prigione. Scritto dalle due autrici dell’inchiesta, Megan Twohey e Jodi Kantor, e dalla sceneggiatrice Rebecca Lenkiewicz.

 

paterson 4

Rai Due alle 2 ha la bella idea di programmare uno dei film di Jim Jarmusch che preferisco, il poetico “Paterson” con Adam Driver, Golshifteh Farahani, Kara Hayward, Sterling Jerins, Luis Da Silva Jr. Su Cine 34 alle 2, 40 trovate uno dei peggiori film, ahimé, di Alberto Lattuada, “L’amica”, fortemente voluto da Mario Cecchi Gori perché pensato per Lisa Gastoni, a quel tempo sua amante. Lo scrivono Giovanna Gagliardo, Lattuada, Silvestri e Verucci su soggetto dello stesso Cecchi Gori. Oltre alla Gastoni troviamo Gabriele Ferzetti, Elsa Martinelli, Frank Wolff, Ray Lovelock, Jean Sorel.

 

perdutamente tuo... mi firmo macaluso carmelo fu giuseppe

Dovrebbe funzionare tutto, con una storia di tradimenti e vendette nella Milano bene, e invece non funzionava nulla. Ricordo che rimasi deluso quando lo vidi in primissima visione a Genova, al Teatro Margherita (si chiamava così?). Iris alle 2, 50 propone “Superman IV” di Sidney J. Furie con Christopher Reeve, Mariel Hemingway, Gene Hackman, Margot Kidder, Mark Pillow. Scrisse del film Christopher Reeve, “Fu una catastrofe dall’inizio alla fine. Quel fiasco fu un colpo pesnate alla mia carriera”.

 

superman iv

Alle 3, 30 per tirarci su ci sarebbe “Canzoni nel mondo” di Vittorio Sala con Mina, Gilbert Bécaud, Peppino Di Capri, Dean Martin, Melina Mercouri, Marpessa Dawn. Rete 4 alle 3, 35 propone invece la commedia “Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe” di Vittorio Sindoni con Stefano Satta Flores, Macha Méril, Luciano Salce, Umberto Orsini. Mai visto. Cine 34 alle 4, 25 passa la versione comedy di “Il postino suona solo due volte”, cioè “Ne parliamo lunedì” di Luciano Odorisio con Andrea Roncato, Elena Sofia Ricci, Sebastiano Nardone, Francesco Scali.

 

ne parliamo lunedi' 3

Strepitoso la scena di sesso in cucina tra Andrea e la Sofia Ricci. Rai Movie alle 5 per festeggiare Seth Rogen e i suoi quattro Emmys (no, non credo sia così…) propone “Non succede, ma se succede…”, commedia sentimentale di Jonathan Levine con Seth Rogen, Charlize Theron, O'Shea Jackson Jr., Andy Serkis, June Diane Raphael, dove una donna troppo bella si innamora di un uomo per nulla bello.

superman iv

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…