cattivi pensieri

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE CI VEDIAMO STASERA IN TV? C'È "QUEI BRAVI RAGAZZI", CAPOLAVORO DI MARTIN SCORSESE, INCREDIBILMENTE NON VINSE IL LEONE D’ORO A VENEZIA. UNA GIURATA LO TROVÒ TROPPO VIOLENTO - DA RIVEDERE LA COMMEDIA A EPISODI "40 GRADI ALL’OMBRA DEL LENZUOLO" - IRIS A MEZZANOTTE PASSA L’ACTION-THRILLER PRESIDENZIALE “DELITTO ALLA CASA BIANCA” - EDWIGE FENECH MAI COSÌ NUDA IN “CATTIVI PENSIERI” - VIDEO!

 

Marco Giusti per Dagospia

 

cattivi pensieri

Che vediamo stasera? In chiaro spunta, Rai Storia alle 21, 10, “Telefoni bianchi” di Dino Risi, curiosa commedia sul cinema italiano dei primi anni ’40 e dei suoi personaggi  tra fascismo e Salò, che segue le avventure e disavventure di una sorta di eroina, Agostina Belli, che da cameriera diventerà attrice. Con lei in ruoli piuttosto grotteschi troviamo Vittorio Gassman come simil Osvaldo Valenti vanesio e cocainomane, Cochi Ponzoni come fidanzatino, Ugo Tognazzi come mostruoso borsaro nero e venditore di ebrei ai nazisti, Renato Pozzetto come gerarca stupidotto.

 

E, ancora, Maurizio Arena, William Berger, Lino Toffolo, Paolo Baroni, Carla Terlizzi, Dino Baldazzi come Benito Mussolini. Alterna momenti molto forti e riusciti, penso alla morte di Gassman-Valenti, forse la più realistica delle tante ricostruzioni, a altre meno riuscite. Pozzetto fa troppo Pozzetto.

paul sorvino quei bravi ragazzi

 

La Belli non ha la grazia di una Laura Antonelli. E’ il film che Dino Risi gira scappando da “L’anatra all’arancia”. Occhio a Alvaro in versione gay. Da rivedere. Su Cine 34 alle 21 torna “40 gradi all’ombra del lenzuolo”, commedia a episodi diretti da Sergio Martino con Barbara Bouchet, Edwige Fenech, Dayle Haddon, Enrico Montesano, Aldo Maccione, Tomas Milian e, soprattutto, Marty Feldman.

 

Canale 20 alle 21 recupera “Giustizia a tutti i costi” di John Flynn con Steven Seagal ancora accettabile, William Forsythe, Jerry Orbach, Jo Champa. Rai Movie alle 21, 10 passa “Nemiche amiche”, dramma familiare diretto da Chris Columbus con Julia Roberts, Susan Sarandon, Ed Harris, Jena Malone, Liam Aiken. C’è una mamma naturale divorziata, adorata dai suoi figli, e c’è la nuova donna del padre, che cerca di stabilire un contatto coi due bambini. Già non è facile prendere il posto di una madre naturale, ma quando si scopre che la madre naturale è pure malata, beh…, non c’è storia… Scontro fra due star come Julia Roberts e Susan Sarandon.

 

ugo tognazzi edwige fenech cattivi pensieri

Tv2000 alle 21, 10 propone “Il giudice ragazzino” di Alessandro Di Robilant con Giulio Scarpati, Sabrina Ferilli, Leopoldo Trieste, Regina Bianchi, Renato Carpentieri, che tratta della terribile morte del giudice LIvatino, ucciso 35 anni fa lungo la strada Canicattì-Agrigento. Il film venne prodotto dalla RCS e scritto da Ugo Pirro, Andrea Purgatori e lo stesso regista, girato in 35 mm, e in 16 mm come gran parte delle fiction televisive, malgrado la coproduzione della RaiDue di Giampaolo Sodano andò al Festival di Berlino e vinse un premio.

 

 

Su Canale 27 alle 21, 15 la commedia “Non è mai troppo tardi” di Rob Reiner con Jack Nicholson, Morgan Freeman, Sean Hayes, Beverly Todd, Rob Morrow, Alfonso Freeman, dove si ritrovano in una camera d’ospedale, malati con scarse possibilità di salvare la pelle, un meccanico e un ricco magnate. Su Iris alle 21, 15 passa “Quei bravi ragazzi”, capolavoro della maturità di Martin Scorsese con Martin Scorsese con Ray Liotta, Robert De Niro, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino, Frank Sivero. Non è solo la storia di un piccolo gangster che diventa collaboratore di giustizia, è un viaggio nell’America più profonda del Dopoguerra. Brilla la follia degli anni ’70.

ray liotta robert de niro paul sorvino joe pesci quei bravi ragazzi

 

Incredibilmente non vinse il Leone d’Oro a Venezia, perché una giurata lo trovò troppo violento. Malgrado sei nominations agli Oscar, vinse solo un Oscar per il miglior attore non protagonista, Joe Pesci. Leggo che De Niro non fu la prima scelta per il ruolo di James Conway, ma Al Pacino, che stava girando “Dick Tracy”.

 

Su Mediaset Italia 2 alle 21, 15 il film horror a episodi “Italian Horror Stories” diretto da Gianluca Bonucci, Andrea D'Emilio, Vincenzo Della Corte, Claudio Fragasso, Francesco Giorgi, Antonio Losito, Daniele Malavolta con Massimo Bonetti, Francesco De Francesco, Elisabetta De Vito, Vincenzo Della Corte. Italia 1 alle 21, 20 in prima visione passa il modesto “Shazam! La furia degli dei” di David F. Sandberg con Rachel Zegler, Zachary Levi, Helen Mirren, Lucy Liu, Adam Brody.

 

cattivi pensieri 4

Bellissimo, Rai4 alle 21, 20, “Ronin”, poliziesco anni ’70 diretto da John Frankenheimer con Robert De Niro, Natascha McElhone, Jean Reno, Skipp Sudduth. E’ un vero grande addio al genere. Piuttostoi buono anche “Nemico pubblico” di Tony Scott con Will Smith, Gene Hackman, Jon Voight, Lisa Bonet, Regina King, Stuart Wilson.

 

Passiamo alla seconda serata con, La7D alle 23, 15, “Emily”, biopic di due ore e mezzo su Emily Bronte, opera prima di una bravissima attrice, Frances O’Connor (“Intelligenza artificiale”, “Madame Bovary”), con Emma Mackey come Emily Bronte, Oliver Jackson-Cohen, Fionn Whitehead, Gemma Jones, Adrian Dunbar. La forza di questo “Emily”, è soprattutto nell’impostazione, cioè nel capire, anche forzando un po’ la realtà, da cosa nacque l’ispirazione del romanzo, e nella interpretazione della sua giovane protagonista, la bella Emma Mackey della fortunata serie “Sex Education”.

 

italian horror stories 2

Se la O’Connor costruisce tutto il film con grandi primi piani (troppi?) dei protagonisti e riprese un po’ ferme con grandangolo degli angusti interni della provincia inglese per poi esplodere nei grandi panorami della campagna ventosa degno della penna della Brontë, la Mackey offre a Emily un viso meno noto e più combattivo del solito, quello di un’eroina che è pronta a buttarsi nella vita con passione e determinazione.

 

I lettori, anzi, le lettrici ancora palpitanti di “Cime tempestose” capiranno subito che i due uomini di Emily, quelli che verranno descritti nel romanzo, sono in realtà il suo sciagurato fratello oppiomane Branwell, interpretato da Fionn Whitehead, un amore che, almeno qui, non si traduce in un incesto ma di certo lo sfiora, e il curato Weightman, interpretato da un Oliver Jackson-Cohen che somiglia troppo a Pio di Pio e Amedeo, col quale la storia si trasforma in una tormentata relazione di sesso e amore che l’uomo non riesce a contenere.

cattivi pensieri

 

A margine delle sue relazioni coi due giovani maschi della campagna bella, ma un po’ desolata dove vive, troviamo le sorelle Charlotte e Anne, cioè Alexandra Dowling e Amelia Gething, la vecchia zia, interpretata da Gemma Jones, un padre un po’ assente, Adrian Dunbar, che supplisce come può alla mancanza della madre, morta lasciando sole le sue figlie e l’unico figlio maschio. Se vi piace l’impostazione della regista, con questi grandi primi piani di Emily e dei suoi uomini, che evita anche grandi ricostruzioni scenografiche, vi piacerà anche il film.

 

italian horror stories 1

Rai Premium alle 23, 20 risponde con “Dove la trovi una come me?” diretto nel 2011 dal glorioso Giorgio Capitani con Isabelle Adriani, nome d’arte di Federica Federici di Umbertide, il nuovo nome glielo trovò Enrico Lucherini, che ricordo molto interna al mondo Mediaset,nel ruolo di una ragazza che vorrebbe fare la giornalista e viene scambiata per una escort. Ci sono anche José María Blanco, Lisa Gastoni, Caterina Guzzanti, Patrizia Loreti. Puzza di capolavoro trash, vero?

 

dove la trovi una come me? 1

Su Cine 34 alle 23, 20 passa “Cornetti alla crema” di Sergio Martino con Edwige Fenech, Lino Banfi, Gianni Cavina, Marisa Merlini, Milena Vukotic. Iris a mezzanotte passa l’action-thriller presidenziale “Delitto alla Casa Bianca” di Dwight H. Little con Wesley Snipes, Diane Lane, Alan Alda. Rai Tre alle 0, 35 propone “Il bambino nascosto” di Roberto Andò con Silvio Orlando, Giuseppe Pirozzi, Roberto Herlitzka, Lino Musella, Imma Villa.

 

7Gold all’1 passa “Bandidas”, western prodotto da Luc Besson che scrive la sceneggiatura con Robert Mark Kamen e affida la regia a due esordienti norvegesi specializzati in spot, Joachim Roenning e Espen Sandberg (ne hanno fatti più di 300, specialmente per Budweiser, Fanta e Renault). Protagoniste sono le due attrici di lingua spagnola più belle del momento, Penelope Cruz e Salma Hayek, truccate quasi da apparire identiche. La prima è la figlia di un contadino, la seconda di un ricco banchiere.

 

Fenomeni paranormali incontrollabili

Si uniscono per combattere il cattivo Tyler Jackson, il cantante country Dwight Yoakam, rappresentante della New York Bank and Trust, incaricato di preparare il terreno per l’arrivo della nuova ferrovia. Ovviamente non perde tempo a comprare dai poveri messicani la loro terra, prima li stende e poi compra. Le due ragazze trovano un aiuto in un celebre rapinatore di banche yankee, Bill Buck, cioè Sam Shepard, capitato lì per dovere di stravaganza (“Mi sto chiedendo cosa ci faccio qui: sto per girare un western prodotto da due francesi e diretto da due norvegesi” sembra che avesse detto al suo arrivo a Durango).

 

dove la trovi una come me? 2

Li aiuta anche un impacciato ispettore americano della banca, Steve Zahn. Alla fine il cattivo verrà liquidato e il bene trionferà, anche se le due bandidas scopriranno di avrci preso gusto a rapinare le banche. Il film è considerato un mezzo disastro, in America non lo hanno nemmeno distribuito in sala, forse anche perché ha un messaggio troppo antiyankee e filomessicano, ma ha una certa grazia e le due ragazze sono molto divertenti nel loro gioco alla Viva Maria! Anzi, come buddy buddy western al femminile non è tra i meno riusciti.

 

Torna su Cine 34 all’1, 10 Edwige Fenech mai così nuda in “Cattivi pensieri” di e con Ugo Tognazzi, che la pensa tra le braccia di Luc Merenda e soffre di gelosia. Su Rai Movie alle 2, 05 avete il thriller “Hotel Artemis”, scritto e diretto da Drew Pearce (lo sceneggiatore di “Iron Man”) con Jodie Foster, Dave Bautista, Sofia Boutella, Jenny Slate, Charlie Day, Jeff Goldblum, stravaganza, ambientato nella Los Angeles del 2028, in un hotel dove i clienti sono tutti dei pericolosi criminali. Ma uno di loro vuole uccidere un altro…

 

fenomeni paranormali incontrollabili

Su Iris alle 2, 15 trovate “Fenomeni paranormali incontrollabili” di Mark L. Lester con Drew Barrymore, George C. Scott, David Keith, Martin Sheen, Freddie Jones, Art Carney, Louise Fletcher. Il film doveva essere diretto da John Carpenter e scritto da Bill Lancaster, subito dopo “La cosa”, ma visto che andò male al botteghino Dino De Laurentiis, il produttore del film, che aveva pagato un milione di dollari il romanzo di Stephen King, preferì cambiare regista e sceneggiatore e chiamò Mark L. Lester e Stanley Mann.

 

drew barrymore fenomeni paranormali incontrollabili

Lester non si spiega perché King odiasse il film, visto che aveva letto e approvato tutto, aveva dato idea e, a differenza di “Shining”, il suo testo era rimasto intatto nella trasposizione cinematografica. Grande musica dei Tangerine Dreams e grande lavoro della troupe tecnica italiana, il direttore della fotografia Giuseppe Ruzzolini, lo scenografo Giorgio Postiglione, che De Laurentiis fece chiamare appositamente da Roma, mentre gli uomini dei complessi effetti pirotecnici sono americani.

 

una vacanza bestiale

Chiudo con, Rai Movie alle 3, 30, lo spassoso “Una vacanza bestiale”, secondo film dei Gatti di Via Miracoli al completo con tanto di partecipazione speciale di Diego Abatantuono come direttore della scalcinata Galeazzi Tour che porterà un gruppo di fetenti personaggi italiani in vacanza nel Medio Oriente, Teo Teocoli come marocchino infido, Ennio Antonelli come macellaio, Lorella Morlotti come turista bona (era un’amica di Nini Salerno), e Fabrizio Corallo come bibitaro nell’aeroplano. Il momento clou è quando certo Luigi Rossi si toglie le scarpe in aereo provocando un turbamento generale. Grande titolo stracult.

 

il giudice ragazzinoil giudice ragazzino 3una vacanza bestiale

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO