
IL DIVANO DEI GIUSTI - PREPARATE IL CAFFE' PERCHÉ STANOTTE CINE34 PASSA "MUTANDE PAZZE" DI DAGO (DOVE UN RAOUL BOVA IMBARAZZATISSIMO DOVEVA SEDURRE EVA GRIMALDI) - IN PRIMA SERATA C'E' "LARA CROFT: TOMB RAIDER" CON LA BOMBASTICA ANGELINA JOLIE - IL FILM PIÙ TRASH DELLA SERATA È “COLLISION COURSE”, DOVE UN VOLO DI LINEA SI RITROVA SENZA PILOTA E INTERVIENE LA BELLA TIA CARRERE - IN SECONDA SERATA C'E' IL FILM CHE AVREBBE DOVUTO FARE GINA LOLLOBRIGIDA, "LA DONNA PIÙ BELLA DEL MONDO", CIOÈ LA VITA DI LINA CAVALIERI...
RAOUL BOVA PARLA DI MUTANDE PAZZE A BELVE
Marco Giusti per Dagospia
ANGELINA JOLIE - LARA CROFT - TOMB RAIDER
E in chiaro cosa vediamo? Ci sarebbe “Lara Croft: Tomb Raider” di Simon West con Angelina Jolie, Jon Voight, Iain Glen, Noah Taylor, Daniel Craig, Richard Johnson, Leslie Philipps, Canale 20 alle 21, 05. Alla fine la Lara Croft di Angelina è l’unica che ci ricordiamo. Leggo che si innamorò della Cambogia, dove una produzione americana non si spingeva dai tempi di “Lord Jim”.
Fu il lavoro più difficile della sua vita, dichiarò. Sei mesi di preparazione, di ogni tipo. Set impossibile. Ma è il film più famoso tratto dai personaggi e dalle storie dei videogiochi. Cine 34 alle 21 propone invece “Il giorno più bello della mia vita”, commedia di e con Alessandro Siani e con Stefania Spampinato, Giovanni Esposito, Sara Ciocca, Leone Riva.
Su Tv2000 alle 21, 10 passa “Io ti salverò” di Alfred Hitchcock con Ingrid Bergman, Gregory Peck, Michael Chekhov, Leo G. Carroll, Rhonda Fleming. Ottenne cinque nomination agli oscar, ma vinse solo quella per la musica di Miklos Rozsa. Mi ricordo che Rozsa mi disse di aver scritto al musica senza mai incontrarlo. Non ebbe nessun tipo di collaborazione con lui. Malgrado l’Oscar. Hitchcock ebbe problemi anche con Gregory, il protagonista.
eva grimaldi e raoul bova in mutande pazze 9
"Non riuscivo a riprodurre le espressioni facciali che Hitch voleva suscitare”, disse Peck. “Non ne ero capace. Lui aveva già un'idea preconcetta di quale espressione dovesse avere il tuo viso, la pianificava con la stessa cura con cui pianificava le angolazioni della telecamera. Hitchcock era un estraneo, e io avevo la formazione di Stanislavskij del Neighborhood Playhouse, il che significa che lavori dall'interno."
Su Rai Movie alle 21, 10 trovate “Il treno” di John Frankenheimer con Burt Lancaster, Paul Scofield, Jeanne Moreau, Michel Simon, Suzanne Flon, Wolfgang Preiss, dove Burt, che fa il ferroviere partigiano francese (seee…) cerca di non far partire per la Germania un treno pieno di capolavori francesi rubati dai tedeschi.
Il film venne iniziato da Arthur Penn, ma venne contestato da Burt Lancaster, anche coproduttore, e sostituito da Frankenheimer. Burt affidò a Walter Bernstein la riscrittura del film. Sembra che, dopo il disastro de “Il gattopardo”, Burt volesse più azione nei suoi film. Siccome Franknheimer sforò parecchio e il budget salì, lo stesso Burt si ridusse la paga da 750 mila dollari a 150 mila. Avete voglia di un bel film con gli squali assassini? Ce l’abbiamo. E’ “Something in the Water” di Hayley Easton Street con Lauren Lyle, Hiftu Quasem, Natalie Mitson, Laura Costa, Gabriel Prevost-Takahashi, Mediaset Italia 2 alle 21, 15.
Su Canale 27 alle 21, 15 passa “Interceptor”, cioè “Mad Max 2”, grande fantascientifico di George Miller con Mel Gibson, Bruce Spense, Michael Preston, Max Phipps, Vernon Wells, Kjell Nilsson. Iris alle 21, 15 propone il pesante “Prisoners” di Denis Villeneuve con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Maria Bello, Terrence Howard, Viola Davis, Melissa Leo, dove si dimostra che chiunque si può trasformare in mostro vendicativo e scatenarsi perfino su un innocente.
eva grimaldi e raoul bova in mutande pazze 2
Cielo alle 21, 20 propone il film più trash della serata, “Collision Course” di Fred Olen Ray con Tia Carrere, David Chokachi, Meghan McLeod, Tim Abell, Janis Peebles, Dylan Vox, dove un volo di linea si ritrova senza pilota e interviene la bella Tia Carrere che non è proprio un pilota. Su LA7D alle 21, 20 trovate “Casa mia casa mia…” di Neri Parenti con Renato Pozzetto, Paola Onofri, Athina Cenci, Alberto Capone, Gianfranco Agus.
Occhio all’horror di Rai4 alle 21, 20, “Founders Day” di Erik Bloomquist con Naomi Grace, Devin Druid, William Russ, Amy Hargreaves, Catherine Curtin. Così così. Action piuttosto celebre, Italia 1 alle 21, 30, è “The Transporter”, diretto da Louis Leterrier assieme al coreografo di arti marziali Corey Yuen, prodotto da Luc Besson con Jason Statham, Shu Qi, Matt Schulze, François Berléand, Ric Young. Fu il film che lanciò davvero Jason Statham.
Passiamo alla seconda serata con il film che avrebbe dovuto fare di Gina Lollobrigida una star internazionale, “La donna più bella del mondo”, cioè la vita di Lina Cavalieri, diretto da Robert Z. Leonard, nel suo unico film non MGM girato in trent’anni di carriera, prodotto da Maleno Malenotti e venduto alla Fox in America, con Gina Lollobrigida, Vittorio Gassman, Robert Alda, Anne Vernon, Tamara Lees, Nanda Primavera, Valeria Fabrizi, La7D alle 23. Non era un grande film, anche se servì da buono pubblicità a Gina, che allora avrebbe potuto girare qualsiasi film.
leonardo pieraccioni maria grazia cucinotta i laureati
Su Rai4 alle 23, 05 passa “Il signore del disordine”, horror di William Brent Bell con Tuppence Middleton, Ralph Ineson, Matt Stokoe, Anton Valensi, Rosalind March. Su Mediaset Italia 2 alle 23, 10 trovate l’horror “Ringu 2” di Hideo Nakata con Miki Nakatani, Hitomi Sato, Kenjiro Ishimaru.
Su Cine 34 alle 23, 20 passa “Scusate il ritardo”, il secondo film di Massimo Troisi con Massimo Troisi, Giuliana De Sio, Lello Arena, Lina Polito, Franco Acampora. Una delizia allora e penso anche oggi. Le scene di Troisi con Lello sono da antologia. Ma anche quelle con la De Sio. Su Italia 1 alle 23, 20 trovate “Demolition Man”, action di Marco Brambilla con Sylvester Stallone, Wesley Snipes, Sandra Bullock, Nigel Hawthorne. Su Iris alle 0, 15 “Motherless Brooklyn – I segreti di una città”, primo film da regista di Edward Norton con Edward Norton, Bruce Willis, Willem Dafoe, Leslie Mann, Fisher Stevens.
Rete 4 all’1 propone il thriller canadese “Doppio inganno” di Jason Bourque con Brooke Langton, Mike Dopud, Peter Benson, Jerry Wasserman, Josh Byer, Carmel Amit. Su Cine 34 all’1, 20 il primo film di Pieraccioni, “I laureati”, con Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo, Gianmarco Tognazzi, Maria Grazia Cucinotta, Massimo Ceccherini, prodotto da Rita Rusic e Vittorio Cecchi Gori. Fu un successo immediato.
Su Rai Movie all’1, 45 passa “Calibro 9”, sorta di sequel reboot di “Milano calibro 9” di Fernando Di Leo, diretto da Toni D'Angelo con Marco Bocci, Ksenia Rappoport, Michele Placido, Alessio Boni, Barbara Bouchet. Nella notte passa di tutto, Il "Romeo & Juliet" di Carlo Carlei con Hailee Steinfeld, Douglas Booth, Ed Westwick, Christian Cooke, Paul Giamatti, Rai Due alle 2, 20, “Carnera il campione più grande” diretto da Renzo Martinelli con Andrea Iaia, Anna Valle, F. Murray Abraham, Antonio Cupo, Neculai Predica, Paolo Seganti, Rete 4 alle 3, 05. Martinelli, regista legato alla Lega di Bossi, da quando disse che non era mai stato leghista non ha girato più niente, o sbaglio?
mad max 2. Interceptor – Il guerriero della strada
Chiudo, Cine 34 alle 3, 10, con “Mutande pazze” di Roberto D'Agostino con Monica Guerritore, Eva Grimaldi, Barbara Kero, Debora Calì, Irma Capece Minutolo, Venantino Venantini, Mauro Vestri come simil Tinto Brass, Giovanni Visentini come simil Vittorio Sgarbi e Aldo Busi come Aldo Busi, nudo, col pisello all’aria. L’unico film mai fatto, ad oggi, sul mondo della Rai. Debora Calìè aveva esordito con un porno firmato da Lorenzo Onorati, "Madame, nuda è arrivata la straniera", che andrebbe recuperato...
raoul bova mutande pazze
eva grimaldi e dago mutande pazze
eva grimaldi e raoul bova in mutande pazze 10