
IL DIVANO DEI GIUSTI - E STASERA CHE CI VEDIAMO IN CHIARO? CI SONO SEMPRE GLI STESSI FILM, COME "RIMINI RIMINI" CHE PASSA ALLE 21 SU CINE34 - ALLA STESSA ORA C'E' "IL COSMO SUL COMÒ", UNO DELLE PELLICOLE MENO FORTUNATE DEL TRIO ALDO, GIOVANNI E GIACOMO - IN SECONDA SERATA C'E' IL MAFIA MOVIE "QUEL BRAVO RAGAZZO", VI SEGNALO IL SEMPRE DIVERTENTE "ULTIMO TANGO A ZAGAROL" - VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
E in chiaro cosa vediamo? Sono sempre gli stessi film, lo so. “Rimini Rimini” di Sergio Corbucci con Paolo Villaggio, Laura Antonelli, Jerry Calà, Serena Grandi, Cin e 34 alle 21, è divertente, ma passa in continuazione. Decisamente più raro il vecchiotto “Jewel” di Paul Shapiro con Farrah Fawcett, Patrick Bergin, Ashley Wolfe, Robin Dunne, Cicely Tyson, Peter Donaldson, dove negli anni ’40 una mamma, alla quinta gravidanza, scopre di essere madre di una bambina down.
Canale 20 alle 21, 05 arriva il thriller svedese “Horizon Line – Brivido ad alta quota” di Mikael Marcimain con Allison Williams, Alexander Dreymon, Keith David, Pearl Mackie. Su Rai Movie alle 21, 10 passa il Robin Hood ragazzino di “Robin Hood: L’origine della leggenda”, diretto da Otto Bathurst, regista inglese di nobili origini che si è fatto le ossa con la serie di culto The Peaky Blinders, scritto da Ben Chandler e David James Kelly e prodotto da Leonardo Di Caprio.
E’ davvero il massimo della caciara del modernariato a tutti i costi e della rilettura politica attuale. Qui volano dappertutto le frecce anti-Brexit e anti-Trump di un Robin ragazzino, interpretato dal giovane Taron Egerton, e del suo mentore, un Little John nerissimo, interpretato da un Jamie Foxx che pensa ancora di essere Django, che ha un suo conto personale da regolare con la Chiesa Cattolica, il perfido F. Murray Abraham, e con il potere inglese dei lord segretamente in combutta con il mondo arabo per affamare il popolo, rappresentato da uno Sceriffo di Nottingham, interpretato da un bravissimo Ben Mendelsohn, che ancora soffre per un’infanzia in orfanatrofio molestato dai preti.
horizon line brivido ad alta quota
E non finiamo qui. Mettiamoci anche una Lady Marion, interpretato dalla bella figlia di Bono, Eve Hewson, che, pensando Robin defunto nelle crociate, si è risposato con certo Will, Jamie Dornan, politicante laburista che ha fatto però un gran lavoro tra la classe operaia, un Frate Tuck, interpretato dal comico australiano Tim Minchin, che è forse quello più simile ai tanti Tuck dello schermo.
Nella voglia di rendere tutto moderno e politico, le crociate sono viste esattamente come le azioni di guerra in Iraq, con gli arabi che lanciano frecce tipo mitragliatrice, Nottingham è una megalopoli dove il perfido Sceriffo, spalleggiato dal potere della Chiesa Cattolica, sfrutta il popolo che lavora in miniera. Robin torna un po’ stordito dalle crociate per scoprire che gli hanno rubato tutto, la donna, la casa, perfino i mobili. Per fortuna ha con sé Little John-Django, che non è affatto il suo schiavo di guerra, ma la sua vera mente politica che lo guida nella vendetta per riprendersi tutto.
Non è facile farmi passare questi personaggi che sembrano vestiti Prada e si muovono in una Nottingham quasi moderna, con tanto di persiane verde di alluminio, come i veri personaggi della mia infanzia. Jamie Foxx è ottimo, ma è Django e non Little John. Ben Mendelsohn, che ha ancora un po’ di cattiveria alla Basil Rathbone, è perfido al punto giusto. Eve Hewson bamboleggia e Taron Egerton non è troppo credibile come Robin – Zorro.
Rai Storia alle 21, 10 propone una buona versione in inglese di “Bel Ami” diretta Declan Donnellan, Nick Ormerod con Robert Pattinson, Kristin Scott Thomas, Uma Thurman, Christina Ricci, Natalia Tena. Canale 27 alle 21, 15 presenta invece il biopic sullo sfortunato Christopher Robin, il padrone umano di Winnie the Pooh, “Vi presento Christopher Robin” diretto da Simon Curtis con Domhnall Gleeson, Margot Robbie, Kelly Macdonald, Will Tilston, Alex Lawther. Un bambino costretto dal successo della saga per l’infanzia a non diventare mai adulto nell’Inghilterra martoriata dalla guerra.
LA7 alle 21, 15 torna su “Il processo di Norimberga” di Yves Simoneau con Alec Baldwin, Brian Cox, Jill Hennessy, Christopher Plummer, Roger Dunn. Buon cast. Italia 1 alle 21, 20 passa uno dei film meno fortunati di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il cosmo sul comò” diretto da Marcello Cesena, il regista dei loro spot di maggiore successo, con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Sergio Bustric, Victoria Cabello.
Su Cielo alle 21, 20 il thriller “Il triangolo delle Bermuda. Il mare del Nord” di Nick Lyon con Hannes Jaenicke, Bettina Zimmermann, Karoline Eichhorn, Josefine Preuß, Max Herbrechter. Passiamo alla seconda serata con il crime familiare “Ida Red” di John Swab con Frank Grillo, Josh Hartnett, Deborah Ann Woll, Melissa Leo, William Forsythe, Rai 4 alle 22, 55, dove Ida Red, boss criminale chiusa in prigione con 25 anni di condanna vuole assolutamente uscire perché malata terminale.
Italia 1 alle 23, 25 propone il mafia movie comico “Quel bravo ragazzo” diretto da Enrico Lando con Herbert Ballerina alias Luigi Luciano, Tony Sperandeo, Enrico Lo Verso, Daniela Virgilio, Giampaolo Morelli e Gigi Burruano come il vecchio boss morente. Fa piuttosto ridere. Su Cin e 34 alle 23, 30 trovate “Rimini, Rimini – Un. anno dopo” di Bruno Corbucci, Giorgio Capitani con Gianfranco D'Angelo, Renzo Montagnani, Maurizio Micheli, Maria Rosaria Omaggio. Meno riusciti del precedente.
Tra tante repliche vi segnalo il sempre divertente “Ultimo tango a Zagarol” di Nando Cicero con Franco Franchi, Martine Beswick, Gina Rovere, Franca Valeri, Nicola Arigliano, Cine 34 all’ 1, 15. Magari lo preferite al più sexy “9 settimane e mezzo” diretto da Adrian Lyne con Mickey Rourke, Kim Basinger, Christine Baranski, Rai Movie all’1, 35. Chiudo con l’ottimo “Leoni al sole” ”, diretto da Vittorio Caprioli, scritto assieme all’amico Dudù La Capria con Vittorio Caprioli, Franca Valeri, Philippe Leroy, Serena Vergano, Francesco Morante. Cine 34 alle 4, 30.
mickey rourke e kim basinger 9 settimane e mezzo
leoni al sole
Vi presento Christopher Robin.
leoni al sole 2
herbert ballerina quel bravo ragazzo
horizon line brivido ad alta quota 2
horizon line brivido ad alta quota 3
rimini rimini 3