provocazione

IL DIVANO DEI GIUSTI - E STASERA IN CHIARO CHE VEDIAMO? E’ UNA DOMENICA SERA MOSCETTA. SU CANALE 5 AVETE “CHE BELLA GIORNATA” CON CHECCO ZALONE. CERTO ALLA STESSA ORA SU RAI STORIA AVETE UN CAPOLAVORO DI ERMANNO OLMI COME “IL POSTO”. SU CIELO VEDO CHE PASSA “THE LINCOLN LAWYER”. SU RAI MOVIE AVETE UNA RECENTE VERSIONE DI “REMI”. SU CANALE 27 ARRIVA “MR. CROCODILE  DUNDEE 2”. SU RAI 4 IL VECCHIO MA SENSUALISSIMO “INTERVISTA COL VAMPIRO”… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

provocazione

E stasera in chiaro che vediamo? E’ una domenica sera moscetta, mi spiace. Su Canale 5 avete alle 21, 20 il campione di incassi del 2011, “Che bella giornata” di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari, Luigi Luciano. Fece 50 milioni di euro uscendo i primi di gennaio e salvando le sale e le salette del cinema italiano. Visto però fin troppe volte, mi direte. E’ vero. Certo alla stessa ora su Rai Storia avete un capolavoro di Ermanno Olmi come “Il posto”. Ma non credo che avrete voglia di vederlo, anche se è un film amato e studiato in tutto il mondo.

 

remi

Su Cielo vedo che passa alle 21, 15 “The Lincoln Lawyer” di Brad Furman con Matthew McConaughey, Marisa Tomei, Ryan Phillippe, William H. Macy, Josh Lucas. L’avvocato McConaughey deve difendere un bel miliardario di beverly Hills, Ryan Phillippe, dall’accusa di stupra e tentato omicidio di una donna. Groviglione giallo… Su Rai Movie alle 21, 10 avete una recente versione di “Remi” diretta da Antoine Blossier con Maleaume Paquin, Daniel Auteuil, Virginie Ledoyen, Ludivine Sagnier, mentre su Canale 27 alle 21, 10 arriva “Mr. Crocodile  Dundee 2”, il sequel, diretto da John Cornell con Paul Hogan, Linda Kozlowski, John Meillon.

provocazione 3

 

Quando una banda di narcotrafficanti gli rapisce la bella campagna parte alla caccia dei ribaldi armato del celebre affetta-coccodrilli. Francamente mi rivedrei su Rai 4 alle 21, 20 il vecchio ma sensualissimo “Intervista col vampiro” di Neil Jordan, tratto dal romanzo di Anne Rice con Tom Cruise e Brad Pitt nei panni di Louis e Lestat, giovani, belli e vampiri che attraversano secoli di storia succhiando in qua e là, Kirsten Dunst bambina, Stephen Rea, Antonio Banderas e la nostra Domiziana Giordano.

 

caino e caino

Leggo che Christian Slater subentrò nel ruolo di Malloy al povero River Phoenix e dette in beneficenza i 250 mila dollari del compenso. Il ruolo di Lestat, pensato dalla Rice per Rutger Hauer, venne offerto a Daniel Day Lewis, poi a Johnny Depp e solo alla fine venne assegnato a Tom Cruise, con dispiacere della Rice, che vide il film solo anni dopo, in vhs e rimase impressionata dalla sua interpretazione al punto che scrisse una lettera di scuse.

 

planet terror

Su Italia 1 alle 21, 20 avete un doppio Will Smith che cerca di fare la pelle all’altro se stesso in “Gemini Man” di Ang Lee con Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen, Benedict Wong, Molto visti anche “Noi uomini duri” di Maurizio Ponzi con Renato Pozzetto, Enrico Montesano, Isabel Russinova, Cine 34 alle 21, “Florence” di Stephen Frears con Meryl Streep nei panni della ricca svitata newyorkese Florence Foster Jenkins che non si rende conto di stonare e, complice il marito, Hugh Grant, impone alla bella società del tempo la sua voce, Iris alle 21. Praticamente identico alla versione francese della stessa storia, “Marguerite”. Ci sarebbe anche “L’ultimo samurai”, ricca coproduzione nippo-neozelandese-americana diretta da Edward Zwick con Tom Cruise, Ken Watanabe, William Atherton, Chad Lindberg, Billy Connolly su Canale 20 alle 21, 05.

 

caino e caino 2

In seconda serata avete una buffa commedia scritta e diretta da Alessandro Benvenuti, “Caino e Caino”, dove affronta il fratello Enrico Montesano in una guerra infinita. Non è affatto male. Tra le tante repliche segnalo “I guerrieri” di Brian G. Hutton con Clint Eastwood, Donald Sutherland, Telly Savalas, Rai Movie alle 23, 05, e “The Danish Girl” di Tom Hooper con Eddie Redmayne, Alicia Vikander e Matthias Schoenaerts, Iris alle 23, 20. Su Tv8 alle 23, 15 avete il bellissimo giallo al femminile di Jane Campion “In the Cut” con una strepitosa Meg Ryan nel suo ultimo grande ruolo, sicuramente il più drammatico e quello dove più si espone alla demolizione della bambolina da commedia che aveva sempre interpretato.

 

noi uomini duri

Al centro di una serie di omicidi di ragazze, cerca di stabilire un contatto con un rozzo ispettore, Mark Ruffalo, ma capisce presto di essere un bersaglio facile per l’assassino. L’offerta più stracult è ovviamente quella di “Provocazione”, erotico supersoft del mitico Piero Vivarelli con Moana Pozzi, Marino Masé, Petra Scharbach e Hula, Cielo alle 23, 20. Ovviamente, se aspettate un film hard, non è questo. Vivarelli cercò di offrire a Moana qualcosa di meno pesante del solito. Ricordo che andai a intervistare Moana e Piero Vivarelli per Il Manifesto in sala di missaggio del film e trovai anche l’assessore alla cultura Gianni Borgna, grande fan dei due. Moana era del tutto cosciente dell’operazione e divertita dell’interesse.

che bella giornata

 

Purtroppo ricordo il film come un po’ noiosetto, ma di questi tempi non potrà che essere una sorpresa. Mona, comunque, era una bomba al tempo, simpatica, allegra, bellissima. Alle 00, 35 torna anche il remake sballatissimo del celebre film di Lina Wertmuller “Travolti dal destino” con Madonna, Adriano Gianni e la regia di Guy Ritchie, allora fidanzato della star, canale 27 alle 00, 35. Un disastro epocale. Rete 4 alle 00, 50 presenta “Magic in the Moonlight” di Woody Allen con Emma Stone, Colin Firth, Eileen Atkins. Qualcuno di voi ragazzacci gli preferirà sicuramente “Il pomicione” di Roberto Bianchi Montero con Francesco Mulé, Rosalba Neri, Venantino Venantini, Cine 34 alle 00, 55.

 

mr. crocodile dundee 2

In un mare di repliche notturno spuntano “Christine – L’amante pura” di Pierre Gaspard-Huit con Romy Schneider e Alain Delon giovanissimi, il film è del 1958, ma anche Micheline Presle, Fernand Ledoux, Jean-Claude Brialy, Iris all’1, 40, “La cognatina” di Sergio Bergonzelli con Karin Well, Cine 34 alle 2, 20, “Dust”, il western d’autore macedone che avrebbe dovuto essere un capolavoro (e non lo era) di Milcho Manchevski con Joseph Fiennes, David Newman, Anne Brochet, Rete 4 alle 2, 55. E, ancora, il delirante, violentissimo “Planet Terror” di Robert Rodriguez con Freddy Rodriguez, Quentin Tarantino cattivissimo, Josh Brolin e la strepitosa, allora, Rose McGowan che perde una gamba e la sostituisce con un mitra, Mediaset Italia 2 alle 3, 10.

 

christine – l’amante pura

Tra i noir arrivano anche il curioso “Nero veneziano” di Ugo Liberatore con Renato cestié, Rena Niehaus, Yorgo Voyagis, Cine 34 alle 3, 40, il bellissimo “Terrore sul mar Nero” di Norman Foster e Orson Welles con Orson Wellesm Joseph Cotten, Dolores Del Rio, Agnes Moorehaed, Rai Movie alle 3, 45. Chiudo col meno nobile, ma rarissimo “La venere dei pirati” di Mario Costa con la divina Gianna Maria Canale, Massimo Serato, Livio Lorenzon, Scilla Gabel e il sempre cattivissimo Paul Muller, Rai Movie alle 5.

il posto 2the lincoln lawyerintervista col vampiroin the cut 2che bella giornata 4remi 2intervista col vampiro 3che bella giornata 3florencegemini manthe danish girl 2in the cut magic in the moonlightthe danish girl provocazione 2noi uomini duri 4remi 3l’ultimo samurai che bella giornata 1

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…