dreamland

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA, PER I FAN DI MARGOT ROBBIE, SEGNALO L’OTTIMO “DREAMLAND” DI MILES JORIS-PEYRAFITTE, AMAZON, STORIA ALLA BONNIE E CLYDE, CON TANTO DI AMBIENTAZIONE NELL’AMERICA DELLA GRANDE DEPRESSIONE IN MEZZO A TEMPESTE DI POLVERE, DOVE INTERPRETA UNA BANDITESSA FERITA CHE INCONTRA UN VENTENNE, IL BRAVISSIMO FINN COLE DI “PEAKY BLINDERS”, E LO TRASCINA IN UNA SORTA DI FUGA VERSO L’IGNOTO MOLTO ROMANTICA…

Marco Giusti per Dagospia

 

DREAMLAND

Stasera, per i fan di Margot Robbie, segnalo l’ottimo “Dreamland” di Miles Joris-Peyrafitte, Amazon, storia alla Bonnie e Clyde, con tanto di ambientazione nell’America della Grande Depressione in mezzo a tempeste di polvere, dove interpreta una banditessa ferita che incontra un ventenne, il bravissimo Finn Cole di “peaky Blinders”, e lo trascina in una sorta di fuga verso l’ignoto molto romantica. Le critiche non me lo quotavano molto, ma ho trovato i due protagonisti fantastici. In chiaro, purtroppo, c’è davvero pochino.

 

DREAMLAND

Ancora i due “Pompieri” con Paolo Villaggio, Lino Banfi, Ricky Tognazzi, Christian De Sica su Cine 34, il thriller “Identità violate” di D. J. Caruso con Angelina Jolie, Ethan Hawke, Kiefer Sutherland e Gena Rowlands su Iris alle 21, lo sballatissimo “Tristano e Isotta” di Kevin Reynolds con James Franco e Sophia Myles si Rai Movie, alle 21. Per fortuna risolleva un po’ la serata “12 anni schiavo” di Steve McQueen con Chiwitel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbacht, Rete 4 alle 21, 25, dove il regista di “Shame” affronta direttamente la storia della schiavitù in America.

 

Ottimo anche l’impegnatissimo“Il caso Spotlight”, Rai Storia alle 21, 10, bel film giornalistico di Thomas McCarthy con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber. Ricordo buono, ma non riuscitissimo, “Brothers” di Jim Sheridan con Jake Gyllenhall e Tobey Maguire, Rai Movie alle 23, 15.

DREAMLAND

 

In seconda serata avrei occhi solo per il capolavoro thriller di Kathryn Bigelow “Point Break”, Canale 20 alle 23, 20, con Patrick Swayze, Keanu Reeves, Gary Busey. Ma rivedrei anche “Fandango” di Kevin Reynolds con Kevin Costner, Judd Nelson, Sam Robards, Rete 4 alle 00, 15, che non rivedo da quando uscì. Cine 34 alle 00, 40 propone “A.A.A. Achille” con Sergio Rubini, Paolo Bonacelli, Hélène Sevaux, commedia semi-autobiografica di un artista, Giovanni Albanese, che doveva farlo in un primo tempo con Teo Mammuccari e Alberto Sordi e la produzione di Aurelio De Laurentiis.

 

DREAMLAND

Poi il tutto lo produsse Vittorio Cecchi Gori all’inizio del suo disastro finanziario. Confesso che feci una partecipazione come esponente di una squadra di calcio di balbuzienti, ma venni poi tolto (fortunatamente) dal montaggio finale. Rimango in una foto ben visibile nel film. Tutto questo può renderlo abbastanza stracult. Attenti che su Iris all’1, 25 passa si Iris un tardo e ottimo film di Robert Altman, “Radio America” con Meryl Streep in versione cantante folk, John C. Reilly, Lily Tomlin.

 

Da recuperare. Rete 4 alle 2, 25 passa invece un film che ebbe, giustamente, molte noie per problemi raziali, “Addio Zio Tom”, diretto da Gualtiero Jacopetti e dedicato alla fuga degli europei dall’Africa. Non ve lo consiglio. Mi basta la visione di allora. Decisamente più interessante “Il poliziotto della brigata anti-crimine” di Henri Verneuil con Jean-Paul Belmondo, Lea Massari e Adalberto Maria Merli su Rai Movie alle 2, 50, o il sempre divertente “Due notti con Cleopatra” di Mario Mattoli con Alberto Sordi, Sophia Loren, Paul Muller e un bel po’ di caratteristi del tempo, da Nando Bruno a Ughetto Bertucci, La7 alle 3. Paul Muller ricordava che da quando protestò col produttore Carlo Ponti riguardo la paga e il nome in cartellone, venne classificato come rompicoglioni e non venne più chiamato dalla produzione.

 

DREAMLAND

Celebri i nudi di Sophia Loren girati per l’edizione francese. Non li vedrete stasera, ve lo assicuro. Italia 1 ci fa rimpiangere il cinema targato Berlusconi degli anni 80 con due film davvero curiosi assurdamente relegati a tarda ora, il giallo-comedy “Delitti e profumi” diretto da Vittorio De Sisti, scritto da Franco Ferrini, spalla di Dario Argento, e dal dotto critico di “Cinema&Film” Oreste De Fornari, con Jerry Calà, Mara Venier, Eva Grimaldi, Lucrezia Lante Della Rovere alle 3 e il giallo-giallo “Caramelle da uno sconosciuto”, stavolta non solo csritto, ma anche diretto da Franco Ferrini, con un cast di cattive ragazze incredibile, Barbara De Rossi, Marina Suma, Sabrina Ferilli, Anna Galiena, Athina Cenci, Laura Betti, Anny Papa, Mara Venier, alle 4, 45.

 

Storia di un serial killer di prostitute. Come giallo non funzionò, ma la galleria di ragazze che fanno le prostitute è davvero impressionante. Per i fan del regista giapponese Tai Kato, Rai Tre propone “The Ondekoza” alle 4, per i fan di Celentano vedo che c’è il terribile “Zio Adolfo in arte Fuhrer”, che segnò il ritorno di Castellano e Pipolo alla regia dopo anni di abbandono, Rete 4 alle 4, 25. Ma il tutolo più stracult è forse “Aenigna” di Lucio Fulci con Jared Martin e Susan Kendall su Cine 34 alle 4, 30. Considerato da tutti un Fulci minore, un’opera della vecchiaia. Però…

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….