8giugno2022divanogiusti

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA CHE VEDIAMO? INUTILE DIRE CHE DOPO L’ESPLOSIONE DI RAOUL BOVA IN “DON MATTEO”, RAI UNO È BEN CONTENTA DI RIPRESENTARLO NELLA BUFFA COMMEDIA “TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA” - IRIS PRESENTA “IL CARDELLINO”. CINE 34 RISPONDE CON “FANTOZZI IN PARADISO” - IN SECONDA SERATA VI SEGNALO UN BEL FILM DIRETTO E INTERPRETATO DA ROBERT DUVALL, “CAVALLI SELVAGGI” - PER I FAN DI ALBA PARIETTI E DEL CINEMA EROTICO ALL’ITALIANA, TORNANO “IL MACELLAIO” E “PAPAYA DEI CARAIBI” DI JOE D’AMATO… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

torno indietro e cambio vita

Stasera che vediamo? Inutile dire che dopo l’esplosione di Raoul Bova nella nuova serie di “Don Matteo”, Rai Uno è ben contenta di ripresentarlo in una buffa commedia dei Vanzina con tanto di viaggio temporale, “Torno indietro e cambio vita” con Giulia Michelini, Ricky Memphis, Max Tortora, Paola Minaccioni. “Cono o coppetta?” – “Coppetta, nun lo sai che il cono me se sfragna in mano?”. Non fosse che per aver costruito un personaggio di romano post-sordiano anni ’90 perfetto per Max Tortora, di solito così poco fortunato al cinema, il film dei Vanzina non può che piacermi parecchio. Non solo.

 

tutti dentro 2

I Vanzina danno briglia sciolta anche a Giulia Michelini, stellina della fiction costretta a essere perennemente impaurita, qui nei panni di una diciassettene romana scatenata, assolutamente credibile, e ne fanno un personaggio da fan di Ambra, che diventa da subito un nuovo modello vanziniano di gran classe. Anche perché lei, da diciassettenne, è una specie di motorino instancabile che circonda di fin troppa attenzione un Raoul Bova che è precipitato assieme a Ricky Memphis in una Roma anni ’90 veramente lontana da quella di oggi. Siamo dalle parti dei migliori film dei Vanzina, diciamo tra Sapore di mare e Il cielo in una stanza, e ovviamente si torna indietro nel tempo.

ti lascio perche ti amo troppo

 

Grazie a un incidente, due amici quarantenni, Raoul Bova e Ricky Memphis appunto, il primo cacciato di casa dalla moglie che ha un altro, il secondo single e sfigato con mamma ubriacona a casa, la grande Paola Minaccioni, finiscono indietro di vent’anni ai tempi dei loro diciassette anni, nel 1990, quando ancora tutta la loro vita potrebbe prendere una piega diversa. Bova potrebbe non conoscere la sua futura moglie, Giulia Michelini appunto, e Memphis potrebbe risolvere la solitudine della madre.

 

papaya ai caraibi 2

I due quarantenni hanno per noi lo stesso aspetto, cioè sono sempre interpretati da Bova e Memphis, anche se agli occhi esterni sono dei ragazzini, mentre Giulia Michelini, che abbiamo vista quarantenne all’inizio, interpreta davvero se stessa giovane e il miracolo vanziniano è che è credibile come ragazzina. Anche Paola Minaccioni interpreta se stessa di vent’anni prima, cioè quarantenne, già pazza di Sambuca e di gin. Alternative a Raoul Bova?

 

 

il macellaio 3

Iris alle 21 presenta “Il cardellino” di John Crowley con Ansel Elgort, Nicole Kidman, Oakes Fegley, Aneurin Barnard, Finn Wolfhard, Sarah Paulson. Cine 34 alle 21 risponde con “Fantozzi in Paradiso” con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro, Gigi Reder. Per il mio amico Steve Della Casa era un film “disordinato, geniale e confuso come le idee poliutiche del suo protagonista, che contro Berlusconi si candida con la lista Pannella alleata di Mister Tv”. E’ un tardo Fantozzi, dove, per uno scambio di lastre, Fantozzi pensa di avere poche settimane di vita. E la Signora Pina gli concede anche una notte d’amore con la Silvani. Alla fine, per rispettare il titoli, Fantozzi muore lo stesso, fa un viaggio verso il Paradiso vestito di bianco assieme a una bella ragazza nuda, ma il suo volo viene dirottato e finisce davanti a Budda. Così torna sulla terra, uscendo dalla pancia della mamma con il vestito da impiegato. Ci sono ancora tutti, Plinio, Gigi Reder, Paolo Paoloni. Ah… quanto ci manca Fantozzi.

papaya ai caraibi 1

 

Rai Movie alle 21, 10 presenta il thriller di Jaume Collet-Serra “L’uomo del treno” con Liam Neeson al centro di una complessa trama hitchcockiana dalla quale dovrà districarsi in un folle viaggio in treno, Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill, Elizabeth McGovern. Canale 20 alle 21 ha invece il giocattolone “Doom” di Andrzej Bartkowiak con Dwayne Johnson, Karl Urban, Rosamund Pike, DeObia Oparei, Ben Daniels e Dexter Fletcher, futuro regista. Canale 27 alle 21, 10 presenta la commedia americana “Non mi scaricare” di Nicholas Stoller con Jason Segel, Kristen Bell, Mila Kunis, Russell Brand, Bill Hader. Mai vista. Cielo alle 21, 15 si butta sul curioso ma ignoto “

” di Eric Paul Erickson, Jon Kondelik con Joel Berti, Jennifer Lee Wiggins, Lauren Esposito.

 

 

 

non mi scaricare 2

In seconda serata torna “Tutti dentro” di Alberto Sordi, Cine 34 alle 22, 50, primo film costruito, dal grande Rodolfo Sonego, sulle mazzette e la corruzione nei partiti prima che scoppiasse Tangentopoli. Grande Sordi truccato alla Ded Michelis quando De Michelis impazzava per l’Italia. Torna anche il “Dr. Knock” con Omar Sy che si inventa medico di provincia, anche se non è né Louis Jouvet né il nostro amato Alberto Lionello, che lo faceva benissimo, Canale 27 alle 23, 10. Rai Movie alle 23, 25 si butta sul solido ma non memorabile “La giuria” di gary Fleder con un grande cast, John Cusack, Gene Hackman, Dustin Hoffman, Rachel Weisz, Bruce Davison. Su La7D alle 23, 25 trovate uno dei primissimi film di Alessansro Siani che uscirono in un primo tempo solo a Napoli e dintorni, “Ti lascio perché ti amo troppo”, diretto da Francesco Martinotti con Mariana Braga, Francesco Albanese, Maria Mazza, quando ancora era fidanzata di Totti.

 

l’uomo del treno

Ma vi segnalo soprattutto un bel film diretto e interpretato da Robert Duvall e tratto da un romanzo del grande Cormac McCarthy, “Cavalli selvaggi”, con James Franco, Josh Hartnett, Luciana Duvall, Adriana Barraza, un giallo di frontiera, non proprio un western, Iris alle 23, 55. Canale 5 alle 00, 45 presenta invece l’ottimo “Fortunata” diretto da Sergio Castellitto, ritratto di parrucchiera romana problematica, interpretata da una bravissima Jasmine Trinca, che venne premiata a Cannes, malsposata con un violento Edoardo Pesce, te pareva, e molto legata a un debole Alessandro Borghi con madre alterata, Hanna Schygulla.

 

la giuria

Finirà col preferire un medico non proprio perfetto come sembrava, Stefano Accorsi. Mi piaceva parecchio. Rete 4 alle 00,50 si butta su un film scombinato e sfortunato, ma davvero simpatico di Rocco Papaleo, “Onda su onda” con Rocco Papaleo, Alessandro Gassman, Luz Cipriota, Massimiliano Gallo, storia di marinai e di cantanti. “Te gusta Uruguay?”. E’ raro vedere un film girato metà su una nave, dove sono tutti maschi in cerca di dimenticare qualcosa del proprio passato, e metà in Sudamerica, anzi in Uruguay, a Montevideo, dove i due maschi protagonisti incontreranno il loro destino. Due buone notizie.

 

 

il macellaio

Per i fan di Alba Parietti e del cinema erotico all’italiana, tornano “Il macellaio” di Aurelio Grimaldi con Alba scatenata pronta a cedere al macellaio di Miki Majnolovic, Cine 34 all’1, 10, e “Papaya dei Caraibi” di Joe D’Amato con Melissa e Sirpa Lane, Cielo all’1, 15. Un operatore mi ha raccontato di aver partecipato alle riprese della prima versione del film, diretta da Tinto Brass e sempre con la Parietti, si doveva chiamare “Tenera è la carne”. Ma il film venne interrotto per la morte del prduttore, e tutto il progetto passò a Aurelio Grimaldi, anche perché Tinto e Alba avevano litigato di brutto. “Seoul Station” di Sang-ho Yeon è la versione animata, prequel, del celebre “Train to Busan”, con gli zombi che girano per la stazione e affollano i treni.

 

onda su onda

Imperdibile, Rai 4 all’1, 15. Nella notte mi vedrei “La strage del 7° Cavalleggeri” di Sidney Salkow, onesto mestierante diciamo, con Dale Robertson, Mary Murphy e J. Carroll Naish come Toro Seduto, che prese il posto di Boris Karloff, che era la prima scelta, mentre Cavallo Pazzo è interpretato da Iron Eyes Cody, Rai Movie all’1, 40. Più politicamente corretto “il destino di un guerriero - Alatriste” di Agustin Diaz Yanes con Viggo Mortensen, Elena Anaya, Javier Cámara, Eduardo Noriega, Enrico Lo Verso, il più ricco film spagnolo di tutti i tempi, grande avventuroso che andrebbe visto almeno una volta, Iris alle 2.

il macellaio 1tutti dentrotorno indietro e cambio vita 5torno indietro e cambio vita 3torno indietro e cambio vita 1ti lascio perche ti amo troppo 2non mi scaricare l’uomo del treno 3la giuria 3l’uomo del treno 2la giuriacavalli selvaggi 2arctic apocalypsedoomcavalli selvaggifortunata 2fantozzi in paradisoil cardellino 2il cardellino 4il macellaio 2il macellaio 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…